Vai al contenuto

jervys

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. jervys ha risposto a jervys nella messaggio in una discussione Raspberry PI
    E' un coltello a doppia lama, consuma leggermente di più ma permette di agire direttamente sulla componentistica arduino anche quando attiva, e direttamente dalla stessa piattaforma senza dover avere un computer a portata di mano.
  2. jervys ha pubblicato un messaggio nella discussione in Raspberry PI
    Se accettiamo la linea di pensiero che raspberry nasca non tanto come board poco costosa che vi permetta di avere un mini pc subito a disposizione, ma come board di progettazione basata sull'interazione di linux e la porte GPio, possiamo considerare UDOO come l'evoluzione (come mi piace chiamarlo a me il "fratello maggiore") di raspberry.° Come possiamo notare dalla semplice immagine, udoo è una single board con 4 volte le prestazione del nostro amato raspberry che integra perfettamente una board arduino due! Unire con semplicità le prestazioni e la versatilità di un sistema linux, i bassi consumi di un SBC (Single Board Computer), e le possibilità di progettazione hardware di Arduino DUE, per un prezzo non troppo alto (la versione base costa 99$+spedizione). Ma perchè il titolo dice "una board tutta italiana"? Semplicemente perchè è nata dalla collaborazione dell'università di Siena e la Seco, azienda leader in italia di produzione di soluzioni embedded. L'idea nasce nel 2012 da un incontro tra Daniele Conti, Antonio Rizzo e Maurizio Caporali, che s'interrogavano "sulle difficoltà che studenti e ricercatori avevano nel costruire dei prototipi interattivi a se stanti", e così "iniziammo a pensare ad una board che potesse avere la semplicità di Arduino nella gestione di sensori e al tempo stesso la flessibilità e la potenza di una computer vero e proprio", spiegano gli autori del progetto. Qui potete trovare i prezzi e le caratteristiche hardware dei tre modelli (Dual Basic, Dual e Quad): http://shop.udoo.org/other/?___from_store=other&popup=no Io ho già tra le mie mani una versione quad della board, e devo dire che è eccezionale, sopratutto se vi divertite anche voi con la progettazione hardware e i sistemi linux.
  3. jervys ha risposto a Mauro Sciuto nella messaggio in una discussione Hardware
    Allora in primis potrebbe essere di tutto, prova: - il cavo di collegamente (VGA, DVI o HDMI che sia) - Controlla i driver della scheda grafica Se il problema si è riscontrato col tempo e quindi che non sia dovuto alla scheda grafica ti conviene portare il monitor ad aggiustare se in garanzia.