Tutti i contenuti di MoMy
-
memoria RAM
Be windows occuppa tanta ram perchè ci sono delle funzioni inutili...ho visto in giro una versione lite di XP SP3 che occupa 59 MB di ram all'accensione ma non puoi installare niente xDDD Su windows, se togli un bel po' di roba (senza antivirus) occupi sulle 140 MB di ram...quindi usa XP o linux
-
Da che albero sei caduto?
Hornbeam, il Buon Gusto Mi ha quasi descritto
-
PCI o PCI Express?
ha già fatto un topic con lo stesso quesito.....
-
L'universo
Ho parlato con un Fisico e mi ha detto qual'è l'ostacolo che non ci permette di oltrepassare la velocità della luce ed è prorpio il tempo. se io provassi ad andare veloce come luce, il tempo (il mio tempo) mi rantellerebbe e di conseguenza la mia velocità dimminuisce (non è facile capire) Riguardo al passato non è possibile parlare di viaggi nel passato (a meno che non inserisci l'assurda teoria dei universi paralleli, ma è assurda) perchè c'è 1 regola dell'universo che non può essere infranta, ovvero l'effetto precede la causa. per rendere chiara l'idea, io spingo una persona e questa cade dal dirupo e poi muore (muahahah); pensado di viaggiare nel passato, quindi il tempo scorre al contrario, il morto si rianima senza nessuna forza che lo colpisca ritorna nella posizione originaria e questo non ha senso. Il tempo va avanti e non indietro e questo è un paradosso. Edit Devi tenere conto che alla velocità della luce, la massa cambia, ovvero la quantità di materialeche un corpo possiede cambia (non so se aumenta o dimminuisce..non lo so proprio)
-
Problema dissipatore i3-530 su pc assemblato
Se il pc funziona bene...io cambierei solo la pasta termica. Non penso che dentro al pc ci sia una sauna..quei dissippatori sono per cpu che lavorano veramente tanto e sono soggette a stress termici piuttosto influenti. Io prenderei solo la pasta termica
-
Problema dissipatore i3-530 su pc assemblato
Be io cambierei pasta termic...cmq se vuoi un dissipatore di quelli buoni preni un Dissipatore Cooler master compatibile con il tuo socket e sei apposto (ne prendi uno da 30 euro come questo http://www.emall.it/scheda_art.htm?SID=&ID=73184&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=1&LST=_BB_, controlla che si compatibile con il socket)
-
Problema dissipatore i3-530 su pc assemblato
Sei sicuro che sia veramente IDLE??? La temperatura controllala dal BIOS e non da windows, riporta i dati del BIOS. Per il vecchio pc, un intel pentium 4 è normale che raggiunga i 55°c mentre la generazione dei dualcore raggiunge i 40-45°c. Se dal bios hai questi valori, il problema non hardware.
-
Come sapere se lo slot..?
Be ho visto una immagine della scheda madre ed ha un PCI Express 2.0 x16
-
Come sapere se lo slot..?
Be se mi dai marca e modello della scheda madre te lo dico subito.
-
Problema dissipatore i3-530 su pc assemblato
Be tieni conto che il mio vecchio pc (di 11 anni fa) che ha un pentium 4 arriva a 55 appena lo accendo. E' normale che mentre lavora arriva sui 65-67°c; la temperatura è preoccupante quando arrivi sui 75°c in poi. Tieni conto che il pc lavora tantissimo per far funzionare un gioco soprautto crysis (per caso è il 2?). Se vuoi cambiare dissipatore devi tenere conto del socket se è compatibile o no. P.S Puliscilo il dissipatore se fosse un blocco unico di polvere xD
-
La Chat del forum
quella chat è orribile graficamente ed ha troppi limiti. Guasterebbe il forum
-
[Aiuto]Comprare pc Assemblato!
Il mio informatico si fa pagare 50 euro solo per il montaggio...300-400 mai sentiti visto che ti compri un tablet con quei soldi. Il mio computer è venuto a costare sulle 1450 euro per la garanzia su ogni pezzo per 3 anni, cosa che i siti non ti danno. Per i pezzi gli informatici hanno dei rifornitori e non prendono da internet (da quello che mi risulta). Quando feci un preventivo per un mio amico il mio informatico di tasca sua pagava il rifornitore 841 euro, lui ci gudagna solo sul montaggio, poi se gli chiedi di installare windows ti mette in più quelle 20 (se c'è di mezzo il montaggio) con i programmi che vuoi.
-
Pc, Schermo nero, nessun beep
Hai provato ad avviarlo senza la scheda video??? Sempre se la scheda madre abbia la scheda video con l'attacco apropiato...non so il mio vecchio lo ha.
-
L'universo
Anche io non sono dell'idea di piegare questo tessuto...perchè se passiamo noi, come massa ed energia, può passare qualunque cosa (e l'ho scritto) che potrà fare danni al nostro pianeta. Dimminuire la distanza tra Terra-Marte (come esempio), si potrebbe rompere un equilibrio della gravità, come ho detto se passaimo noi, può passare qualunque cosa.
-
Pc, Schermo nero, nessun beep
A me faceva la stessa cosa con il mio pc vecchio del 2002 (che sto anche usando adesso, mi hanno staccatto internet ma con questo funziona...miracolo dela tecnologia vecchia xD) Be il sintomo dell'alimentazione l'ho potuto osservare (per la rpima volta) con dei riavvii improvvisi, per di più all'accensione le ventole funzionavano per 4 secondi e giravano anche lentamente e se devo aggiungere altro la spia rossa della scheda madre non si accendeva proprio (PC in coma) Per il calore dovuto all'assenza pasta del processore se posso tranquillizarti, in questo momento la pasta si è consumata tutta sul mio xDDDDD da almeno 3 anni ed ancora vive. Il fatto che non mi piace affatto è che quando hai installato il gioco ti ha dato quel problema, quindi io staccherei la scheda video e far partire il pc senza di essa, se è ancora off...non è quella. Le ram potrebbero essere ma difficilmente danno fastidio se fino ad ora hanno sempre lavorato. Se non senti nessun bep dalla scheda madre, le conseguenze possono essere diverse, da quella più assurda a quella più seria. Mi è capitato che il mio pc non facesse nessun bep ed investigando pensai che il pc non mi fa nessun bep solo se il tasto del riavvio è premuto (infatti con me fu così, l'ha fatto per un guasto al connettore che andava a dare fastidio) Quella più seria è legato proprio alla scheda madre, se fossero le ram sentivi dei bep frequenti per questo scarto la ram e scheda video; potrebbe essere un malfunzionamento fisico della scheda madre.
-
per tutti i fan di harry potter che non hanno visto il film
Io non ho visto harry potter ma non mi piace...cioè per uccidere Voldemort, sono del parere di prendere una pisola o un fucile al posto di una bacchetta .-.
-
L'universo
Il problema è che non è una macchina del tempo pratica...il buco nero più grande che abbiamo nell'universo, ha inghiottito 4000000 di stelle e la sua notevole massa permette di dimezzare il tempo. L'unico modo per esplorare il futuro è la velocità. Se si viggiasse al 99% della velocità della luce (detta anche cosmica) 1 giorno equivarrebbe ad 1 anno terrestre.
-
L'universo
Volevo parlare dei buchi neri ma sono circondati da così tanti dubbi che avevo deciso di non inserirli perchè non ho una idea chiara sull'argomento. Quando una persona mi parla di buco nero, penso sempre ad una stella (una delle fasi finali) con una forza di attrazione tale, da sgretolare un corpo atomo per atomo ma ho anche pensato che la forza sia talmente elevata che riesca persino a far collassare il sitema atomico. L'atomo prevalentemente è costituito da spazio vuoto e il buco nero potrebbe spezzare l'equilibrio atomico e compattare tutto in un'unica sfera (che risulterebbe molto più piccola di un sistema atomico). La massa è talmente elevata che distorce lo spazio-tempo creando un inghiotto http://img854.imageshack.us/img854/1817/buconero2.gif La materia ed energia, fino ad un limite di velocità (secondo me) seguono l'andamento dello spazio-tempo e per di più sono attratti dal suo enorme campo di attrazione. Il buco nero dovrebbe avere un nucleo che ogni istante la sua massa ed energia cresce notovolmente ma non credo che possa farlo all'infinito...prima o poi il nucleo raggiungerà una fase di instabilità.
-
L'universo
E' così vasto che non riesco ad immagine i suoi limiti. E' talmente enorme che non riesco a paragonarlo con niente. Tanti sono i dubbi, tante le meraviglie che ci può mostare ma la domanda che mi porgo è: se dovessi riunire tutta quella massa che valore otterrei? Quanta energia ottengo? Penso che se dovessi calcolarlo e scriverlo a mano, forse mi basterebbero 10 vite talmente il numero è lungo eppure io , paragonato alla Terra sono un granello di sabbia. La domanda che risiede nella mia mente è particolare e so che questa domanda non ha risposta perchè è il tempo che mi impedisce di saperlo. L'atomo è l'unità più piccola, composto da protoni e neutroni che generano il nucleo, ed elettroni situati negli orbitali; in base al numero di protoni che è equo di natura con il numero di elettroni, determina l'elemento come l'idrogeno, l'ossigeno, azoto, l'uranio, il sodio, potassio, mercurio e molti altri. L'uomo ne ha scoperti 118 ma quanti ancora ne esistono nell'universo? La cosa che mi sorprende è che guardandomi in giro, tutto è formato da questi piccollisimi sistemi aggregati formano un reticolo cristallino anche se non è perfetto. In un capello di un essere umano, mediamente, contiene più di 300000 atomi e io mi domando: "Solo la Terra in totale quanti ne avrà? Non riesco nemmeno ad immaginarmi l'intero numero, non ci riesco, non ce la faccio, è troppo lungo. Ho sempre pensato che non siamo soli e mi sono sempre detto che nell'universo ci saranno tante forme di vita di ogni forma fisicacamente possibile, mi sono chiesto se possono essere composti da elementi diversi rispetto a noi, per sopravvivere ad ambienti che per noi sono inadatti, quindi ci può essere un rimescolamento degli elementi, perchè no? Non c'è una prova che dice che ogni essere vivente deve essere per forza composta da acqua, magari d'azoto che si solidifica a -182°c ed un pianeta che non si trova nella zona Riccioli d'Oro e molto distante da una stella, potrebbe avere una vita del genere. Mi piace pensare che esista. Immagino molte volte un pianeta distante da una stella, la superficie è formata da ghiaccio, con uno spessore di 25 Km, sotto di esso c'è l'acqua nello stato liquido ed al di sotto di essa un nucleo simile a quella della Terra ma ovviamente il suo centro è roccioso. Tra il gelido freddo superficiale e l'enorme calore interno, potrebbe esserci vita, mi piace pensarla così, anche se può essere difficile da capire e comprendere la struttura del mio ragionamento. Molto spesso si parla del tessuto spazio-tempo, viene descritto come un tessuto statico, simmetrico e a forma sferica dove tutti i corpi celesti, al suo interno, girano rispetto al centro, una forza talmente elevata in grado di fare questo ed è presente d'ovunque. Si è parlato di distorsione del tessuto spazio-tempo provocato dalla massa e quindi dalla quantità di materia che un corpo possiede (in fisica la massa ha una proprietà detta intrinseca, perchè sarà sempre uguale dappertutto ma alla velocità della luce può variare). Ci sono delle persone che vorrebbero distorcelo per dimminuire la distanza da un punto all'altro ma ammettiamo che l'uomo volesse dimminuire la distanza che intercorre tra Marte e la Terra, geralmente ho visto una navetta che percorre una linea retta (questa è geometria analitica, quindi c'è matematica) con la quale unisce i due punti Marte-Terra, la variante è la distanza che in base alla distorsione del tessuto spazio-tempo, quest'ultima dimminuiva e la navetta poteva fare meno kilometri ma mi sorge un dubbio. Se la navetta può attraversa quella distanza accorciata fisicamente coinvolgendo anche l'energia che produce, lo può fare anche il campo gravitazionale di Marte ma se invertiamo la rotta e lo facessimo verso il Sole (per ipotesi), mi aspetto una catastrofe, pensando così (forse mi manca qualche dato, qualche risorsa, sono nel dubbio). Penso che se dovessimo mettere in moto quella navetta, la distanza non è accorciata, rispettiamo la distorsione provocata, quindi invece di andare diritto, dovremmo percorrere tutta la disorsione e quindi la retta che all'inizio era perfettamente diritta, subisce una incurvatura e come sappiamo tutti una strada diritta presenta una distanza inferiore rispetto ad una distanza curva. Mi sono chiesto, se dovessi percorrere una distanza accorciata e io come ipotetico corpo trasporto massa ed enegia, a che velocità dovrei andare per non seguire quella distorsione? Forse alla velocità della luce, forse di meno, forse di più (si dice che la velocità della luce sia il limite che non si può oltrepassare). Si ipotizza che viggiando alla velocità della luce, si riesca a viaggiare nel tempo e io non riesco ad immaginarlo, come faccio a pensare io che vado a 300 000 Km/s (il vero valore è 299 792, 458 Km/s) per un tempo di 2 settimane, sulla Terra sono passati 1000 anni? Come faccio a vederlo? Per rendere meglio l'idea faccio un esempio semplicissimo; facciamo finta di cotruire un treno che riesca ad andare anche meno rispetto alla velocità della luce (non deve essere per forza un valore uguale a quello della luce) e questo treno incomincia a girare a 270 000 Km/s. Io sono in quel treno, faccio il giro della Terra in circa 0.185 secondi (impressionante) e dal finistrino, ogni 0.185 secondi dovrei vedere modificare un ambiente alla velocità sonica, è come costruire un grattacelo in circa 1000 giri che il treno compie intorno alla Terra. La regola è che puoi andare nel futuro e non nel passato, la linea del tempo va avanti. Ho scritto questo perchè vorrei sapere la vostra opinione riguardo a tutto questo. Per favore, cercate di rispettare quello che ho scritto, vorrei vedere interventi seri e connessi. Grazie
-
Linux su Wii? Ecco cosa ne pensa la di facebook!
Proprio linux che è gratis e libera distribuzione....per me non hanno visto bene, forse una segnalazione e chi doveva fare il suo lavoro, non l'ha fatto bene. Non capisco, che copyright hai violato?
-
Modding Studio's epic fails, epic win e epic lose
xDDDD sempre lui.
-
Problema accensione PC
Il pc mi faceva una cosa del genere per colpa dell'alimentatore che con il tempo la situazione è peggiorata finchè morì xD Controlla con tester l'alimentatore oppuyre se ne hai uno doppio prova a cambiarlo. Per questo genere di cose preferisco vederlo il pc, quindi se proprio non ce la fai vai da un informatico e parlane con lui.
-
WHBC's Gallery
Si alcune sono fatte bene ma altre c'è proprio da rifare. Mi è piaciuta l'icona alla iTouch&co
-
[Aiuto]Comprare pc Assemblato!
Se la paragoni con la 560 ti costa 270 euro un motivo c'è...non mi metto qui a dirti le specifiche tecniche ma va benissimo la 560 e alla grande. Io ti consiglio di coprire la garanzia sull'alimentatore (di 2 anni va bene) e la scheda video perchè sono i componenti che maggiormente tendono ad avere problemi. Un 600W va benissimo..quel pc spenderà 500W massimo, sotto stress forse i 525 W
-
[Aiuto]Comprare pc Assemblato!
Io sono contrario a prendere i pezzi su intenet per un fatto di garanzia....se la vuoi devi mettere (ina base al componente) dei soldi in più e se ti si rovinasse...be butti altri soldi. Il mio consiglio è di portarlo da un informatico, i pezzi non è detto che ci siano tutti ma almeno hai la garanzia di 2/3 anni. Il prezzo sarà gonfiato di 20-30 euro per quasi ogni pezzo ma almeno sei sicuro di quello che prendi. Uno fa la scelta che vuole, ma per esseri sicuro riporta gli stessi pezzi da un informatico e vedi che fare.