Tutti i contenuti di -Shad0w-
-
Assemblare Pc
L' alimentatore da energia ai componenti solo quando gli stessi lo richiedono, alcuni componenti dopo un certo determinato periodo di tempo vanno in risparmio energetico e alcuni gestiscono l' energia automaticamente. Se prendi un alimentatore da 600W non vuol dire che che consumerà sempre quell' energia. Per quanto rigurada i componenti da acquistare, dammi un budget e vediamo cosa si può fare.
-
Aiuto su un optical mouse hp!!
Sistema operativo? Modello esatto del mouse?
-
Problema su toshiba satellite L650
Bene escludendo l' hardware dovrai fare un ripristino. Accendi il pc e appena vedi il logo Toshiba premi ripetutamente F8 Dovresti arrivare a questa schermata: Seleziona la voce "Repair you computer" Ora ti troverai davanti a delle opzioni: Startup repair Sytem restore System image recovery Windows memory diagnostic Command prompt Toshiba HDD recovery Se non hai dati da salvare, seleziona "Toshiba HDD recovery" questo comando porterà il PC alle impostazioni di fabbrica formattando l' hard disk. Se invece hai la necessità di salvarti dei dati presenti sul PC, usa il LIVE-CD di Ubuntu. Dopo procedi con l' HDD Recovery rifacendo la procedura sopra descritta.
-
Problema su toshiba satellite L650
Comincia a fare come ti ho detto, andiamo per esclusione.
-
Problema su toshiba satellite L650
Intanto prova ad avviare un live cd di ubuntu, così da escludere problrmatiche hardware.
-
Acer crystal eye web cam non parte!
I grazie ricevuti salgono solo se vieni ringraziato in un thread iniziato da te..cmq non ti preoccupare, la soddisfazione degli utenti è il miglior ringraziamento
-
Acer crystal eye web cam non parte!
Felice che tu abbia risolto Per ringraziare basta cliccare sulla stellina in basso a sinistra del post.. Alla prossima
-
Acer crystal eye web cam non parte!
Allora primo bisogna verificare quale camera hai installata, ci sono due modelli: Chicony download qui http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Camera/Camera_Chicony_1.1.74.216_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633862566836108252&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205738ZG&OS=V08&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 Suyn download qui http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Camera/Camera_Suyin_5.0.7.1_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633862567253282474&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205738ZG&OS=V08&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 Io credo che siano i Chicony quelli giusti. Il percorso programmi va bene. Provali comunque entrambi..prima installa i chicony, se non funziona rimuovi tutto e installati gli altri. Fammi sapere
- iphone 3g dfu
-
Acer crystal eye web cam non parte!
Fai così, disinstalla di nuovo tutto come hai fatto in precedenza. Poi vai su start, premi il tasto dx del mouse su computer e seleziona proprietà. Clicca su "gestione dispositivi" e nella finestra che ti appare, prova a vedere se c'è qualche voce inerente alla webcam. Nel caso ci fosse, cliccaci su col tasto dx e seleziona disinstalla. Questa operazione serve per rimuovere i driver. Dopodichè reinstalla i driver e il programma. Se non hai i driver, dimmi il modello del tuo notebook che te li cerco io..
-
Acer crystal eye web cam non parte!
Che sistema operativo usi?
-
Backup App
Inoltre esiste un fantastico tool che ti permette di fare il backup completo dei contenuti cydia..si chiama PKGBackup
- iphone 3g dfu
-
Acer crystal eye web cam non parte!
Immagino tu abbia gia provato a reinstallare i driver e il software di gestione...no? Se non l' hai fatto procedi e lascia la cartella immagini vuota. Se non risolvi e davvero ci tieni ad usare la webcam, fatti un backup, formatta e reinstallati il sistema operativo..configurandola come nuova e mantenendo la cartella immagini vuota potresti risolvere. Altrimenti non saprei come aiutarti...ma ti ringrazio per aver postato quell' articolo...mi ha fatto morire dal ridere!!
-
Internet non funziona sul pc fisso fino a quando non riavvio il modem
Per esperienza personale posso dirti che i d-link sono pessimi. Comunque, il pc è collegato via lan e tutti gli altri dispositivi in wifi? Hai provato col metodo descritto sopra?
-
hd sata 1tera esterno non riconosciuto
Allora prova con Acronis, la versione di prova dovrebbe avere tutte le funzionalità (non ricordo bene quindi fai un tentativo). Altrimenti prova con partition wizard che è freeware. Se non risolvi dimmi che sistema operativo usi che proviamo dalla gestione disco di win.
-
Internet non funziona sul pc fisso fino a quando non riavvio il modem
Prova a fare un ripristino della scheda di rete dal prompt dei comandi: netsh interface ipv4 reset netsh interface ipv6 reset Inoltre prova a staccare e riattaccare la spina del modem o dell' hag (non del router d-link)
- ho un problema,come posso aumentare le prestazioni del mio pc portatile
- ho un problema,come posso aumentare le prestazioni del mio pc portatile
- ho un problema,come posso aumentare le prestazioni del mio pc portatile
-
aiuto
Probabilmete perchè i file .pdf per qualche motivo non sono stati associati ad Acrobat Reader in fase d' installazione del programma ma sono stati associati successivamente da Windows (Es: proprietà sul file > Apri con)
-
hd sata 1tera esterno non riconosciuto
O meglio ancora con il livecd di GParted visto che acronis è a pagamento...
-
hd sata 1tera esterno non riconosciuto
Prova con Acronis Disk Director 11
-
[AIUTO] Computer parte 1 volta Sì e 1 No
So che esisteva un aggiornamento gratuito riservato agli utenti che avevano acquistato un pc con Vista o una licenza di vista poco prima dell' uscita di Seven. Ora è passato molto tempo per cui non credo sia ancora possibile farlo, ma ti consiglierei di informarti a riguardo. In caso contrario, si, ovviamente l' upgrade ha un costo, dai un occhiata qui
-
[AIUTO] Computer parte 1 volta Sì e 1 No
Il primo consiglio che mi viene da darti è: Fai un bel backup, formatta, fai un upgrade a Win7 e abbandona quella ciofeca di Vista. (Problema standby risoltoasd) Le cause del problema dell' accensione potrebbero essere molte ma la prima che mi viene in mente è l' alimentatore. Dagli una pulita dalla polvere con una bomboletta ad aria compressa o con un compressore (senza avvicinarelo molto altrimenti potresti danneggiarlo) Verifica: Che il connettore che alimenta la mobo sia ben inserito. Che il cavo che power (quello che va dal tasto di accensione alla mobo) sia ben inserito. Se non risolvi e hai a disposizione un altro alimentatore fai una prova. Se ne hai la possibilità metti il cavo di alimentazione direttamente nella presa ed evita le ciabatte. Fammi sapere