Vai al contenuto
Inviato

ubuntu non puoi installarlo su una chiavetta da 2 gb perche pesa circa 25 gb nemmeno kubuntu ne tanto meno xubuntu perche pesa circa 2.5 gb devi avere almeno una chiavetta da 2 gb se propio vuoi ubuntu partiziona l'hd interno del pc e installaci sopra ubuntu

p.s si quella guida e sicura

Featured Replies

Inviato
  • Autore
intanto con ubuntu puoi mettere in acces point un pc con wi fi (questo windows non lo puo fare )
Inviato
la tua è una valutazione puramente superficiale, se fossi un po' più esperto di pc ti renderesti subito conto della differenza sostanziale tra win e lin...
Inviato
  • Autore
molti dicono cosi perche non riescono a trovare le aplicazioni che in windows si trovavano scrivendo su google download ..........
Inviato

già ...

nel caso non lo sapessi, alessio, gli "installer" equivalenti agli exe per windows su ubuntu hanno l'estensione .deb

  • 3 settimane dopo...
Inviato
già ...

nel caso non lo sapessi, alessio, gli "installer" equivalenti agli exe per windows su ubuntu hanno l'estensione .deb

Volendo essere più precisi: in linux non esistono "installer" veri e propri, esistono dei pacchetti con all'interno i programmi già  compilati e pronti all'uso. Un utente linux non è costretto ad installare questi pacchetti (che variano a seconda della distro), volendo può compilarsi lui una certa versione dello stesso programma (magari cercandone una più recente).

Ovviamene ubuntu è stato pensato per coloro che non hanno tempo/voglia di personalizzarsi ogni singolo file di configurazione, pertanto il team di sviluppo ha cercato un modo tale per cui ogni configurazione venisse fatta in automatico, facendo il minor numero di domande possibile all'utente.

Inviato

Basta che vai su terminale, e scrivi sudo apt-get install NOME PROGRAMMA

 

per gli exe...

 

sudo apt-get install wine

 

metti la pass

 

e puoi avviare i programmi di windows su linux

Inviato
Non c'è bisogno del terminale, basta usare "aggiungi/rimuovi software" che si trova nel menu (l'hanno messo apposta).
Inviato
  • Autore
o sympatic
Inviato
o sympatic

Sì, per certe cose è meglio synaptic (non "sympatic").

Forse conviene usare quello al posto del "aggiungi/rimuovi software".

Inviato
o sympatic

looool XD sympatic... non è antypatic...

Inviato
  • Autore
o sympatic

looool XD sympatic... non è antypatic...

hahahahaha XD

Crea un account o accedi per lasciare un commento