[PLAIN][Guida]Sbloccare la parte telefonica di iPhone 3GS/4/4S con qualsiasi Baseband[/PLAIN]
E' risaputo che gli iPhone sono bloccati di fabbrica per essere utilizzati soltanto con SIM del Paese di appartenenza dello stesso iDevice. Per esempio, un iPhone tedesco potrà funzionare solo e soltanto con schede SIM tedesche: questa particolarità è piuttosto seccante soprattutto per le persone che vogliono risparmiare, acquistando un iPhone la dove costa meno.
iOS 5.0.1 o iOS 5.12 installato sul proprio iPhone
Una connessione ad internet
Jailbreak eseguito sul proprio dispositivo.
Operatore telefonico per cui la SIM è bloccata (se per esempio iPhone può essere utilizzato solamente con AT&T, bisognerà ricordarsi di selezionare AT&T nel passaggio indicato nella guida).
SIM che intendete sbloccare inserita in iPhone.
Detto questo possiamo inziare a sbloccare il nostro iDevice:
1. Installare SAM
Aprite Cydia e aggiungete la seguente Repo:http://repo.bingner.com.Dopodiché procedete ad installare SAM dalla Repo appena aggiunta.
2. Fare un backup del ticket di attivazione
Utilizzando iFunbox, copiate sul vostro computer tutta la cartella /var/root/Library/Lockdown. Quest'operazione vi consentirà di avere un backup del ticket di attivazione, nel caso in cui la procedura non andrà a buon fine o Apple in futuro bloccherà l'attivazione normale (tramite iTunes) del vostro iPhone.
3. Disattivare la parte telefonica
E' necessario disattivare la parte telefonica con SAM: per farlo aprite il programma dalla Homepage e premete De-Activate iPhone. Per controllare la riuscita dell'operazione, entrate in More Information: dovreste vedere accanto a ActivationState la scritta Unactivated (come da immagine).
4. Scegliere il carrier con cui iPhone è bloccato
Dopo aver attivato SAM, selezionate By Country and Carrier in Method. Arriva ora un passaggio fondamentale per la riuscita dell'intera guida: dovrete selezionare innanzitutto in Country la nazionalità dell'operatore con cui iPhone è bloccato di fabbrica. Per esempio, se il vostro iPhone funziona con operatori canadesi, dovrete selezionare Canada (come in foto). In seguito dovrete selezionare l'operatore telefonico con cui iPhone è bloccato di fabbrica:se iPhone può essere utilizzato solo con SIM AT&T dovrete selezionare questo operatore.
Per alcuni operatori sono disponibili più di un ID per le SIM. In questo caso, è necessario selezionare sotto la voce SIM ID il numero corrispondente al modello della propria versione di SIM. Questo è facilmente ricavabile inserendo la SIM originale (Nel nostro caso una SIM AT&T) e aprendo SAMPrefs. Se non si ha la possibilità di inserire la SIM originale,è necessario andare a tentativi: se nel passaggio numero 7 iTunes non riesce ad attivare la parte telefonica, dovrete iniziare nuovamente la procedura, selezionando un altro SIM ID.
5. Copiare l'IMSI
Dirigetevi in More Information e annotate su un foglio di carta (o più semplicemente copiate tramite un doppio click e selezionando Copia) il valore IMSI, sotto a SAM Details. Quindi procedete a cliccare Spoof Real SIM to SAM. I valori contenuti in SIM Details e SAM Details dovrebbero ora coincidere.
6.Inserire l'IMSI
Tornate alla schermata principale di SAM e cambiate Method su Manual. Quindi procedete ad inserire il valore IMSI salvato nel precedente passaggio, incollandolo (doppio click e tap su Incolla) oppure copiandolo dal foglio di carta nella casella corrispondente. Lasciate l'ICCID invariato.
7. Attivare iPhone tramite iTunes
Collegate il vostro iPhone al computer e aprite iTunes, se non lo fa automaticamente. Procedete all'attivazione normale di iPhone seguendo le istruzioni a schermo fornite dal programma. Al termine, dirigetevi nella schermata generale di iPhone e cliccate n/a a Phone Number: apparirà l'ICCID, che dovrà essere identico a quello riportato in SAM sotto alla voce SIM details e SAM details. Se non coincide, ripartite dal primo passaggio, scegliendo un altro SIM ID al quarto passaggio.
8. Disconnettere iPhone e disattivare SAM
Disconnettete iPhone da iTunes e chiudete il programma, quindi disattivate SAM aprendo SAMPrefs e modificando la voce Enabled da On ad Off.
9. Connettere ad iTunes il dispositivo e attendere la ricezione di segnale
Connettete nuovamente iPhone al computer ed aprite iTunes. Apparirà una schermata che vi segnalerà il fallimento dell'attivazione: don't worry ,è tutto normale! Chiudete iTunes e apritelo un'altra volta. Attendete qualche minuto per vedere le barre di segnale apparire, segno che la procedura di attivazione è andata a buon fine!
Ebbene si con questo ultimo passaggio il vostro iDevice sara sbloccto e utilizzabile...Questa guida è nata con l'intento di far risparmiare soldi agli utenti,fornendo una soluzione valida all'adattatore GeveySim...La guida la ho testata personalmente su un iPhone 4s americano di mia zia (quindi vincolato AT&T)...Ora lo posso utilizzare anche in Italia...
BUONO SBLOCCO E RISPARMIO A TUTTI asd
Vocabolario
IMSI:International Mobile Subscriber Identity,codice identificativo univoco associato ad ogni dispositivo di utenza mobile.
ECID:sono le iniziali di Exclusive Chip IDentification cioè un numero di 16 cifre identificativo del chip del dispositivo. Quando si tenta di effettuare un ripristino iTunes invia l’ ECID ai server Apple, se il firmware con cui si tenta il ripristino è l’ultimo rilasciato l’Apple rilascia un file che contiene l’SHSH, ossia l’hash della firma digitale.
[PLAIN][Guida]Sbloccare la parte telefonica di iPhone 3GS/4/4S con qualsiasi Baseband[/PLAIN]
E' risaputo che gli iPhone sono bloccati di fabbrica per essere utilizzati soltanto con SIM del Paese di appartenenza dello stesso iDevice. Per esempio, un iPhone tedesco potrà funzionare solo e soltanto con schede SIM tedesche: questa particolarità è piuttosto seccante soprattutto per le persone che vogliono risparmiare, acquistando un iPhone la dove costa meno.
Requisiti
Detto questo possiamo inziare a sbloccare il nostro iDevice:
1. Installare SAM
Aprite Cydia e aggiungete la seguente Repo:http://repo.bingner.com.Dopodiché procedete ad installare SAM dalla Repo appena aggiunta.
2. Fare un backup del ticket di attivazione
Utilizzando iFunbox, copiate sul vostro computer tutta la cartella /var/root/Library/Lockdown. Quest'operazione vi consentirà di avere un backup del ticket di attivazione, nel caso in cui la procedura non andrà a buon fine o Apple in futuro bloccherà l'attivazione normale (tramite iTunes) del vostro iPhone.
3. Disattivare la parte telefonica
E' necessario disattivare la parte telefonica con SAM: per farlo aprite il programma dalla Homepage e premete De-Activate iPhone. Per controllare la riuscita dell'operazione, entrate in More Information: dovreste vedere accanto a ActivationState la scritta Unactivated (come da immagine) .
4. Scegliere il carrier con cui iPhone è bloccato
Dopo aver attivato SAM, selezionate By Country and Carrier in Method. Arriva ora un passaggio fondamentale per la riuscita dell'intera guida: dovrete selezionare innanzitutto in Country la nazionalità dell'operatore con cui iPhone è bloccato di fabbrica. Per esempio, se il vostro iPhone funziona con operatori canadesi, dovrete selezionare Canada (come in foto). In seguito dovrete selezionare l'operatore telefonico con cui iPhone è bloccato di fabbrica:se iPhone può essere utilizzato solo con SIM AT&T dovrete selezionare questo operatore.
Per alcuni operatori sono disponibili più di un ID per le SIM. In questo caso, è necessario selezionare sotto la voce SIM ID il numero corrispondente al modello della propria versione di SIM. Questo è facilmente ricavabile inserendo la SIM originale (Nel nostro caso una SIM AT&T) e aprendo SAMPrefs. Se non si ha la possibilità di inserire la SIM originale,è necessario andare a tentativi: se nel passaggio numero 7 iTunes non riesce ad attivare la parte telefonica, dovrete iniziare nuovamente la procedura, selezionando un altro SIM ID.
5. Copiare l'IMSI
Dirigetevi in More Information e annotate su un foglio di carta (o più semplicemente copiate tramite un doppio click e selezionando Copia) il valore IMSI, sotto a SAM Details. Quindi procedete a cliccare Spoof Real SIM to SAM. I valori contenuti in SIM Details e SAM Details dovrebbero ora coincidere.
6.Inserire l'IMSI
Tornate alla schermata principale di SAM e cambiate Method su Manual. Quindi procedete ad inserire il valore IMSI salvato nel precedente passaggio, incollandolo (doppio click e tap su Incolla) oppure copiandolo dal foglio di carta nella casella corrispondente. Lasciate l'ICCID invariato.
7. Attivare iPhone tramite iTunes
Collegate il vostro iPhone al computer e aprite iTunes, se non lo fa automaticamente. Procedete all'attivazione normale di iPhone seguendo le istruzioni a schermo fornite dal programma. Al termine, dirigetevi nella schermata generale di iPhone e cliccate n/a a Phone Number: apparirà l'ICCID, che dovrà essere identico a quello riportato in SAM sotto alla voce SIM details e SAM details. Se non coincide, ripartite dal primo passaggio, scegliendo un altro SIM ID al quarto passaggio.
8. Disconnettere iPhone e disattivare SAM
Disconnettete iPhone da iTunes e chiudete il programma, quindi disattivate SAM aprendo SAMPrefs e modificando la voce Enabled da On ad Off.
9. Connettere ad iTunes il dispositivo e attendere la ricezione di segnale
Connettete nuovamente iPhone al computer ed aprite iTunes. Apparirà una schermata che vi segnalerà il fallimento dell'attivazione: don't worry ,è tutto normale! Chiudete iTunes e apritelo un'altra volta. Attendete qualche minuto per vedere le barre di segnale apparire, segno che la procedura di attivazione è andata a buon fine!
Ebbene si con questo ultimo passaggio il vostro iDevice sara sbloccto e utilizzabile...Questa guida è nata con l'intento di far risparmiare soldi agli utenti,fornendo una soluzione valida all'adattatore GeveySim...La guida la ho testata personalmente su un iPhone 4s americano di mia zia (quindi vincolato AT&T)...Ora lo posso utilizzare anche in Italia...
BUONO SBLOCCO E RISPARMIO A TUTTI asd
Vocabolario
IMSI:International Mobile Subscriber Identity,codice identificativo univoco associato ad ogni dispositivo di utenza mobile.
ECID:sono le iniziali di Exclusive Chip IDentification cioè un numero di 16 cifre identificativo del chip del dispositivo. Quando si tenta di effettuare un ripristino iTunes invia l’ ECID ai server Apple, se il firmware con cui si tenta il ripristino è l’ultimo rilasciato l’Apple rilascia un file che contiene l’SHSH, ossia l’hash della firma digitale.