[PLAIN][NEWS]Come "cancellare" una fotocopia[/PLAIN]
Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha scoperto come ripulire le pagine tramite un laser a impulsi verdi che scalda la carta (senza danneggiarla) in modo da vaporizzare le particelle del toner in sottili strati fino a quando non sono più visibili.
Toshiba aveva già effettuato esperimenti simili che però richiedevano una stampante laser speciale che utilizza un toner blu rimuovibile quasi del tutto con questo trattamento.
Il metodo sviluppato a Cambridge, invece, funziona con tutti i tipi di carta e non richiede l'acquisto di un toner particolare.
Le potenzialità sono promettenti, nel giro di pochi anni si potrebbe assistere a un crollo dei prezzi (il costo di un prototipo si aggira su 19.000 sterline attualmente) e alla diffusione domestica e negli uffici.
Nella foto qui sotto, l'ingrandimento al microscopio di un pezzo di carta nel quale sono state vaporizzate le lettere e, x e t della parola "Text".
[PLAIN][NEWS]Come "cancellare" una fotocopia[/PLAIN]
Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha scoperto come ripulire le pagine tramite un laser a impulsi verdi che scalda la carta (senza danneggiarla) in modo da vaporizzare le particelle del toner in sottili strati fino a quando non sono più visibili.
Toshiba aveva già effettuato esperimenti simili che però richiedevano una stampante laser speciale che utilizza un toner blu rimuovibile quasi del tutto con questo trattamento.
Il metodo sviluppato a Cambridge, invece, funziona con tutti i tipi di carta e non richiede l'acquisto di un toner particolare.
Le potenzialità sono promettenti, nel giro di pochi anni si potrebbe assistere a un crollo dei prezzi (il costo di un prototipo si aggira su 19.000 sterline attualmente) e alla diffusione domestica e negli uffici.
Nella foto qui sotto, l'ingrandimento al microscopio di un pezzo di carta nel quale sono state vaporizzate le lettere e, x e t della parola "Text".
http://tecnologia.tiscali.it/media/12/03/tecno_lasercarta.jpg
Fonte: Tiscali.it