Vai al contenuto

Articolo: Dischi rigidi da 60 Tera? Secondo Seagate si possono fare

Inviato

[PLAIN][NEWS] Dischi rigidi da 60 Tera? Secondo Seagate si possono fare[/PLAIN]

 

http://tecnologia.tiscali.it/media/12/03/tecno_seagate60.jpg_415368877.jpg

 

eagate, il produttore di riferimento nel mondo dello storage, ha annunciato di aver conseguito un nuovo record che garantirà straordinarie capacità di immagazzinamento dei dati.

 

Adesso è possibile stipare ben 1 Terabit (ovvero, un miliardo di bit) di dati in appena un pollice quadrato (2,54 cm per 2,54) di spazio. Dato che gli attuali hard disk contengono un massimo di 620 Gigabit per pollice quadrato, Seagate ha aumentato questa capacità di oltre il 60%.

 

La barriera è stata infranta grazie all'HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording, registrazione magnetica assistita dal calore), una tecnologia che funziona aggiungendo alla testina del drive un piccolo laser che scalda la superficie del piatto. In questo modo il campo magnetico si intensifica e l'effetto è quello di poter contenere molti più bit nella stessa superficie.

 

Gli hard disk attualmente in commercio contengono 3 Tb di dati. Grazie alla nuova tecnologia, Seagate offrirebbe (inizialmente) hard disk da 6 Tb nel formato da 3,5", e da 2 Tb per quelli da 2,5" che si trovano nei portatili.

 

Non è tutto: la tecnologia HAMR si presta a raggiungere nuovi limiti, previsti in circa 10 Tera per pollice quadrato. Con questa densità potremmo agevolmente vedere dischi rigidi da 60 Terabyte (e "solo" 20 Tb per quelli da 2,5").

 

Fonte: Tiscali.it

Featured Replies

Inviato
oddio,fantastico!! :)
Inviato

fantastico finchè i dischi rigidi contenenti tera di dati importanti non rimangono imballati tra dieci cuscini, visto che se si dovessero danneggiare con una tale mole di dati al suo interno sarebbe la fine per chiunque utilizzi gli hdd per lavoro.

Inviato

ancora insistono con hd rigidi con parti meccaniche,con rischio di rompersi anche per colpa di una caduta, io aspetterei che scende il prezzo dei SSD,molto più veloci più compatti più sicuri !!

Inviato

Io so che stanno facendo degli HDD in RAM, più capienti e molto più veloci dei normali HDD.

Inviato

Quoto Bus... In una testina hai tera e terabyte di dati... E se una di questa si dovesse rompere?

Preferisco avere HDD con meno capienza ma più sicuri....

Inviato

fantastico....:D

Inviato

Torniamo ai vecchi nastri magnetici!

LOL comunque si parla di Terabit, non di Terabyte, e se non vado errato i Terabit riguardano computer quantistici(o sbaglio?)

Inviato

pensa se dovessimo formattarlo. mi viene da ridere. asd

Inviato

porca t+++a e cosa ci metti su un bordello di roba

Inviato

1byte=8bit quindi 1 099 511 627 776byte(1TB)= 8 796 093 022 208 bit

60TByte= (8796093022208bit*60)/8 o 1 099 511 627 776byte*60

 

@Areseru sbagli...

Inviato

Giusto, quelli sono i qubit, my fault!

Inviato

Dio me ne scampi da questa friggitrice magnetica... Gli ssd, se iniziassimo a comprarli anche noi, il prezzo calerebbe di molto.

Inviato

eh ma siccome costano troppo non li compra nessuno :) anche se il costo vale dal primo all ultimo euro per la velocità,la sicurezza ecc....l unica difficoltà che si potrebbe incontrare è il limite di riscrittura di una memoria flash...

Inviato

Saranno usati sicuramente per i Server. L'uso privato, è assolutamente inutile, amenochè uno non abbia tanti video zozzoni da non entrarci in un HDD di media capienza lol

Crea un account o accedi per lasciare un commento