Vai al contenuto
Inviato
Ciao a tutti, ringraziando da subito per l'aiuto che sicuramente qualcuno di voi riuscirà a darmi, volevo esporre un problema che mi assilla da qualche giorno: non riesco ad aprire la porta 80 del mio router netgear dgn 2200. Questa attività mi è indispensabile per poter accedere dall'esterno e visualizzare una telecamera ip che ho posizionato in casa. Qualcuno ha idea di come si faccia? Grazie.

Featured Replies

Inviato
Ho trovato una guida che sembra interessante,ti mando un pm.
Inviato
Innanzi tutto una volta connesso al Router digiti http://192.168.0.1 oppure http://routerlogin.com e una volta inserito nickname e password sei dentro al router e puoi in servizi e regole firewall andare ad aprire porte UDP TCP e quello che vuoi :D
Inviato

Guarda se ti è utile anche questo.

 

Inviato

scuba alcune domande....come hai risolto il problema dell' ip variabile??

credo che il tuo problema non sia la porta 80 firewalled....ma altro.......poiche' la porta 80 e 8080 sono non nattate(poiche sono le porte usate per navigare ed e' da qui che entrano i virus!!!).

 

in parole povere...la tua ip camera e' collegata con internet(suppongo tramite un router). il tuo gestore adsl usa ip statici o dinamici???

poiche' se usa ip statici ok ma se ha ip dinamici puoi aprire tutte le porte del router ma la tua ip camera non la vedrai (in remoto) neanche con la sfera di cristallo.

 

dovresti creare un DNS.

hai creato il dns??

Inviato
  • Autore

Dunque.... per me incomincia ad essere un pò complicato (pensavo che visualizzare la ip camera fosse più semplice!) innanzi tutto: cos'è il dns?

Quello che posso dire è che quando faccio il test su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ mi dice che la porta 80 (quella indicata dal libretto istruzioni per vedere la telecamera) è chiusa.

Inviato
  • Autore
Sono già entrato più volte ma non riesco a trovare dove aprire questa "benedetta" porta 80!
Inviato
hai risolto??
Inviato

vai a questo link trovi il manuale:

ftp://downloads.netgear.com/files/DGN2200_UM_3Feb11.pdf

 

inizi a leggere da pagina 44......

 

cmq a meno che non hai un ip statico......il tuo problema e' l'ip dinamico.....e non la porta 80.

la porta 80 e 8080 sono di default sempre aperte sul router,c'e solo il firewall di windows...poiche' sono le porte che si utilizzano per navigare sul web.

faccio un esempio stupido.....

 

la tua telecamera ha un ip(indirizzo web) quindi se tu volessi collegarti basta digitare l'ip della telecamera + la porta di ascolto della tele.

inserisci user e pass e vedi quel che ti serve.

ok?? ora i provider nostrani hanno,eccetto fastweb,ip dinamici cioe' periodicamente vengono assegnati ip differenti.

quindi quando accedi dall'esterno come fai a sapere qual'e' l'ip della web ??

da questo nasce la necessita' di creare un dyndns(dynamic domain name system).

Inviato
  • Autore

Purtroppo non ho ancora risolto.

In realtà in questi giorni non ho troppo tempo libero e mi sto dedicando poco al problema.

Se riesco a liberarmi domani proverò a fare altri tentativi.

Grazie mille per l'interessamento.

Inviato
  • Autore
vai a questo link trovi il manuale:

ftp://downloads.netgear.com/files/DGN2200_UM_3Feb11.pdf

 

inizi a leggere da pagina 44......

 

cmq a meno che non hai un ip statico......il tuo problema e' l'ip dinamico.....e non la porta 80.

la porta 80 e 8080 sono di default sempre aperte sul router,c'e solo il firewall di windows...poiche' sono le porte che si utilizzano per navigare sul web.

faccio un esempio stupido.....

 

la tua telecamera ha un ip(indirizzo web) quindi se tu volessi collegarti basta digitare l'ip della telecamera + la porta di ascolto della tele.

inserisci user e pass e vedi quel che ti serve.

ok?? ora i provider nostrani hanno,eccetto fastweb,ip dinamici cioe' periodicamente vengono assegnati ip differenti.

quindi quando accedi dall'esterno come fai a sapere qual'e' l'ip della web ??

da questo nasce la necessita' di creare un dyndns(dynamic domain name system).

 

Grazie anche a te per l'attenzione.

Domani mi ci dedico un pò ....... vedremo se vincerà il modem oppure io !!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore
vai a questo link trovi il manuale:

ftp://downloads.netgear.com/files/DGN2200_UM_3Feb11.pdf

 

inizi a leggere da pagina 44......

 

cmq a meno che non hai un ip statico......il tuo problema e' l'ip dinamico.....e non la porta 80.

la porta 80 e 8080 sono di default sempre aperte sul router,c'e solo il firewall di windows...poiche' sono le porte che si utilizzano per navigare sul web.

faccio un esempio stupido.....

 

la tua telecamera ha un ip(indirizzo web) quindi se tu volessi collegarti basta digitare l'ip della telecamera + la porta di ascolto della tele.

inserisci user e pass e vedi quel che ti serve.

ok?? ora i provider nostrani hanno,eccetto fastweb,ip dinamici cioe' periodicamente vengono assegnati ip differenti.

quindi quando accedi dall'esterno come fai a sapere qual'e' l'ip della web ??

da questo nasce la necessita' di creare un dyndns(dynamic domain name system).

 

Ok, finalmente sono riuscito a ritrovare un attimo di tempo e mi sono iscritto a dyndns, ho creato un indirizzo esterno che, seguendo la guida, dovrebbe servire per collegarsi dall'esterno ma, purtroppo, non funziona ancora.

Cosa ho dimenticato? Quali impostazioni particolari bisogna dare al router per farlo "reagire"?

Scusa per le tante domande ma il fatto di non riuscire a capire dove sbaglio mi fa veramente andare in bestia. Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento