[PLAIN][NEWS] La super velocita della nuova fibra ottica[/PLAIN]
In questo periodo Google sta cablando Kansas City con un cavo in fibra ottica della ragguardevole velocità di 1 Gigabyte al secondo. Roba vecchia. Deutsche Telekom, in collaborazione con Alcatel-Lucent, ha inventato una tecnologia in grado di raggiungere la stratosferica velocità di 512 Giga sulla fibra ottica.
I tecnici hanno raggiunto questo record sulla tratta Berlino-Hannover (e ritorno), coprendo una distanza pari a 734 Km. Al netto della correzione di errore, la larghezza di banda effettivamente utilizzabile è risultata di 400 Gbps, sufficiente per trasferire 77 CD musicali in un solo secondo.
Per la precisione, non c'è stato nessun bisogno di sostituire il cavo ma di effettuare delle modifiche ai trasmettitori e ai ricevitori. E' un dato estremamente importante perchè eviterà, se la sperimentazione risulterà sufficientemente affidabile, costosissimi lavori di posa di nuova fibra.
Il record precedente era stato raggiunto l'anno scorso dal California Institute of Technology, quando i ricercatori hanno trasferito un flusso di dati a 186 Gbit, molto meno rispetto al record stabilito dai tedeschi. Questi ultimi sostengono che se si usassero tutti e 48 i canali di una fibra si raggiungerebbe un throughput di 24,6 Tbit/s, ovvero ben 3.696 CD trasferiti simultaneamente in un secondo.
[PLAIN][NEWS] La super velocita della nuova fibra ottica[/PLAIN]
In questo periodo Google sta cablando Kansas City con un cavo in fibra ottica della ragguardevole velocità di 1 Gigabyte al secondo. Roba vecchia. Deutsche Telekom, in collaborazione con Alcatel-Lucent, ha inventato una tecnologia in grado di raggiungere la stratosferica velocità di 512 Giga sulla fibra ottica.
I tecnici hanno raggiunto questo record sulla tratta Berlino-Hannover (e ritorno), coprendo una distanza pari a 734 Km. Al netto della correzione di errore, la larghezza di banda effettivamente utilizzabile è risultata di 400 Gbps, sufficiente per trasferire 77 CD musicali in un solo secondo.
Per la precisione, non c'è stato nessun bisogno di sostituire il cavo ma di effettuare delle modifiche ai trasmettitori e ai ricevitori. E' un dato estremamente importante perchè eviterà, se la sperimentazione risulterà sufficientemente affidabile, costosissimi lavori di posa di nuova fibra.
Il record precedente era stato raggiunto l'anno scorso dal California Institute of Technology, quando i ricercatori hanno trasferito un flusso di dati a 186 Gbit, molto meno rispetto al record stabilito dai tedeschi. Questi ultimi sostengono che se si usassero tutti e 48 i canali di una fibra si raggiungerebbe un throughput di 24,6 Tbit/s, ovvero ben 3.696 CD trasferiti simultaneamente in un secondo.
Fonte: Tiscali.it