Vai al contenuto
Inviato

ciao, ho un hp dv6 e non si illumina neanche un led quando inserisco un cavo lan,

il pc dice che la periferica funziona correttamente ma non rileva niente, il cavo funziona sul portatile di mia moglie sulla xbox e andava anche sulla ex ps3. ho aggiornato i driver, ho rimesso quello dal sito hp, ma niente.

qualche dritta???

Featured Replies

Inviato
Controlla bene la femmina del connettore. mica ha qualche linguetta fuori posto??
  • 2 settimane dopo...
Inviato
il problema e' collegato all'altro post che hai editato.....
Inviato
  • Autore
Controlla bene la femmina del connettore. mica ha qualche linguetta fuori posto??

 

controllato tutto a posto

Inviato
  • Autore
il problema e' collegato all'altro post che hai editato.....

 

??

puoi spiegarti, non ho mica capito!

Inviato

senza offesa,torno a ripetere,non hai ne la conoscenza ne le attrezzature per risolvere il problema.

anche spiegando cosa e' il problema non credo che capiresti quale e' il pezzo da sistemare e come riparalo.

quindi per le tue possibilita',la riparazione e' al quanto impossibile.

Inviato
  • Autore
senza offesa,torno a ripetere,non hai ne la conoscenza ne le attrezzature per risolvere il problema.

anche spiegando cosa e' il problema non credo che capiresti quale e' il pezzo da sistemare e come riparalo.

quindi per le tue possibilita',la riparazione e' al quanto impossibile.

 

almeno spiegamelo, se non ti scoccia:S mi piacerebbe sapere perchèn i led non si accendono e il cavo non viene rilevato

Inviato

sai cosa e' un chipset??

 

sai che il chipset integra le funzioni di scheda di rete e scheda grafica??

non vorrei ferire il tuo piccolo ego ma.....vedi che non sai nulla??

 

se non sai dove mettere le mani ti consiglio di fermarti.....perche' il prossimo step e' l'isola ecologica.

Inviato

@diffusore: Avresti potuto usare un po' più tatto, ci sono altri modi per esprimersi evitando di dare alle persone modo di irritarsi... suvvia, cerchiamo di non essere aspri con gli altri, che non ce ne viene in tasca nulla. ;)

 

@niana80: Potresti provare ad usare una distro live di linux, come ubuntu, e vedere se con quella la LAN funziona... se con ubuntu funziona, possiamo almeno addurre il problema al software e non all'hardware.

Inviato
  • Autore
non ci avevo pensato, provo e vi faccio sapere.
Inviato

ancora non avete ben compreso che il problema e' hardware e non software.....potete installare cio' che volete.........

 

@standardbus se la soluzione e' per "persone specializzate e competenti" personalmente io come tutti non possono fare altro che accendere un cero e pregare per il notebook.

qui non si parla di avvitare una vite o cambiare la pasta termoconduttiva........

 

semplicemente si e' cotto il chipset.....ossia tramite stazione infrarosso e stancil da 0.6 si deve reballare il bga......occhio a non toccare gli altri bga presenti sulla motherboad.

il problema e' il chipset.

 

@niana:se piuttosto che piagnucolare con il mod se ti ho dato dell' incompetente in materia,ti fossi attivato e documentato anche solo per vedere le caratteristiche del tuo portatile,avresti visto che al 90% lan e scheda video camminano insieme sullo stesso controller.

per questo non vedi piu' niente e con la lan non ci fai piu' nulla.

 

quindi a meno che non hai circa 1700 euro di attrezzatura,dopo averti spiegato qual e' il problema non credo che sarai capace a riparare il guasto....

Inviato
  • Autore

@StandardBus

ok, il tuo consiglio è stato provvidenziale, ho messo su chiavetta knopper live, e dopo un pò di sbattimento per capire come funzionava...........................voilà cavo ethernet collegato.

penso che ho il so corrotto nel registro o simili. mi converra formattare, anche perche non ho punti di ripristino cosi vecchi

Inviato
comunque c'era una procedura piu' semplice da fare per tamponare e ripristinare temporaneamente.......ma dato che hai risolto ed il problema era software ben per te....
Inviato

Non dico nulla, diffusore...

La figura che hai fatto è già un carico sufficiente.

Non porto rancore, spero che non si ripeta.

;)

Errare è umano... e tutti noi possiamo sbagliare, spero infatti che non te la prenderai per questo, però siamo qui per imparare, io primo fra tutti. È inutile cercare di primeggiare o voler sempre avere ragione in un ambiente in cui il sapere viene condiviso per migliorarci.

Inviato
  • Autore

ho formattato, ed è finalmente tutto a posto.

grazie a tutti per il supporto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento