Vai al contenuto

Configurazione pc 600€


GoNiCk

Messaggi raccomandati

Dopo un bel po' di tempo ho deciso di rifarmi il computer. Ho a disposizione sulle 600€ e volevo chiedervi i vostri pareri sulla configurazione che ho fatto:

 

  • CPU: Intel Core i5 2400 3.1 GHz
  • Case: Enermax Hoplite
  • Ram: Corsair Vegace low profile 8GB (2x4GB)
  • Mobo: Asrock z68 pro3 GEN3 ATX
  • VGA: Gigabyte Radeon HD 6870
  • Alimentatore: OCZ ModStream 500w
  • HDD: Segate Barracuda 500GB 7200rpm
  • Masterizzatore: Qualsiasi

 

La risoluzione del monitor (dato che tra poco mi cambierò anch quello)è 1920x1080 ed userò questo computer per un po' di gaming e le solite cose (web, photoshop, etc...) non voglio fare l'overclock infatti ho perso l'i5 boxato con il dissippatore stock. Questa configurazione mi cosat sui 620€ dato che l'HDD e il masterizzatore li comprerò quando i prezzi degli Hard Disk caleranno.asd

 

 

Allora che ne dite ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, come configurazione mi sembra accettabile, l'unico consiglio che posso darti e sostituire la 6870 con una gtx 560, costano più o meno lo stassa cifra ma la 560 ha il vantaggio di avere il supporto per tutti i giochi physx ed è in generale un po' più veloce (http://www.hwcompare.com/8890/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-6870/), io ho acquistato di recente una radeon 6870 ma sono rimasto molto deluso, ho un dell 5400 workstation doppio processore intel xeon 4 cuoriXcpu 2,6 ghz e con questa scheda faccio fatica a far girare skyrim in full hd.
Link al commento
Condividi su altri siti

Con un alimentatore da 500W con quella scheda video, li do 5 mesi di vita, non di più.La scheda video che hai scelto vuole minimo 500W (scheda madre, cpu e ram dove le mettiamo). Se hai intenzione di mettere una scheda video che appartiene all'ultima generazione, avrei messo un i7 950.

 

Ti consiglio di non prendere i pezzi online ma da un informatico (vedi se li ha a quel prezzo) per un motivo di garanzia, spesso succede che qualcosa va storto, prima di comprarli da uno store online, prova da un informatico e fatti fare il preventivo. Lo consiglio sempre.

 

Ho notato che non hai incluso il sistema operativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io a casa ho un i5 2500K con una scheda video ati hd6870. Di solito gioco a COD Mw3 (in 2560*1440,mi sembra 1440 però non ne sono sicuro), il gioco va normalmente senza freeze né niente

 

però se tu dici così mi fido....

L'accoppiata i7 con le ultime generazioni di schede video, secondo me, non è da prendere come esempio giochi come MW3 che hanno un motore grafico fortemente aggiornato (fluido come sempre) ma vecchio, ci mancherebbe. i5 va benssimo per giocare ma i7 è ancora meglio, quindi cerco di tenere tutto ad una certa annata (tenendo conto delle prestazioni). Spero di essere chiaro. Ho una zotac nvidia 285 con un i7 e va da dio MW3, senza freez e lag etc...tutto al massimo (penso come te) ma le differenze ci sono.

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Core_i5

Sul generale vai su Differenze principali tra Core i5 e Core i7

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi potuto scegliere un i7 l'avrei fatto asd. È chiaro ch è più potente solo che costa anche 100€ di più e dato che il mio budget non era di 2000€ non ho potuto fare altro che optare per un i5. Comunque per il fatto dell'alimentatore non saprei.... da quanto mi consiglieresti ??
Link al commento
Condividi su altri siti

Sfatiamo 3 miti:

1. PhysX rallenta tutti i giochi che la supportano, infatti è consigliato di prendere una scheda dedicata.

2. Un i5 2400 attualmente, IN GAMING, offre quasi le stesse prestazioni di un i7 2600k

3. Un buon alimentatore di marca da 550w (XFX 550w) regge egregiamente una 6870 e un i5 (ma anche un i7).

 

Quindi spero che questi tre punti ti siano d'aiuto. Se c'è altro chiedi pure :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfatiamo 3 miti:

1. PhysX rallenta tutti i giochi che la supportano, infatti è consigliato di prendere una scheda dedicata.

2. Un i5 2400 attualmente, IN GAMING, offre quasi le stesse prestazioni di un i7 2600k

3. Un buon alimentatore di marca da 550w (XFX 550w) regge egregiamente una 6870 e un i5 (ma anche un i7).

 

Quindi spero che questi tre punti ti siano d'aiuto. Se c'è altro chiedi pure :)

 

un'altra cosa ci sarebbe... avevo 20 € e non sapevo deve metterli , non sapevo se prendere la z68 (quella che ho sopra) al posto di una asrock p67 oppure prendere una gigabyte 6950 al posto della 6870 ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cambierei assolutamente alimentatore, avevo un 600W con la nvidia 285 che richiede un minimo di 550 W, dopo 6 mesi non ha retto più (con 750W va che è una meraviglia). Leggendo sulle specifiche tecniche della scheda video, avere un alimentatore che è di 500W e la scheda ne vuole minimo 500W, ripeto cambialo, fai il mio stesso errore ma avevo "50W di scarto".

 

Insisto nel cambiare l'alimentatore, ne basta uno da 700W.

 

PhysX rallenta tutti i giochi che la supportano

 

Mi dissento da questa affermazione, se hai una buona scheda video non dovrebbe sentire lo "sforzo" se abilitato.

Modificato da MoMy
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora la z68 prendila solo se fai tanto videoediting in quanto utilizza la grafica integrata nel processore che per rendering è ottima. Poi volendo la z68 ha anche una funzione di SSD Caching ma non è molto utile e nemmeno molto sviluppata (rovina l'SSD in poco tempo). Io opterei per un ASRock P67 GEN3 che saranno compatibili sia con Ivy Bridge che con il bus PCI-e 3.0, però se non ti interessano queste cose prendi pure l'ASRock P67 Pro3 (versione senza PCIe 3.0).

 

Per PhysX dipende, per andare senza scatti una GTX 570 è il minimo. Se vuoi utilizzare il PC per più anni prendi un monitor 1650x1050 così per un bel po' ti funziona bene (con AMD 6950), sai adesso in FullHD già inizia a soffrire, fra qualche anno dovrai scendere con i filtri di molto (se giochi in FullHD)

 

P.S. Chiariamo un po' le idee sui consumi.

Un alimentatore di marca (certificato 80PLUS Bronze), a differenza degli alimentatori cinesati, eroga la potenza dichiarata (se dichiara 550w ne eroga 550w) e quindi ti basta e avanza. Un Cooler Master GX550 oppure un XFX 550w hanno entrambi la certificazione 80plus Bronze e quindi assicurano un efficienza del 85% a metà del carico e 82% a carico pieno. Per farti un'idea di quanto consuma un PC dovresti guardare qualche sito SERIO e che non tiene conto delle cinesate.

Un PC con:

- Processore i5 2500k 4,5GHz

- Scheda Madre Gigabyte P67A-UD5

- 8GB di RAM Kingston HyperX

- Scheda video Gainward GTX580

- Caviar Black 1TB

- Masterizzatore USB

- 4 dispositivi USB che richiedono alimentazione dal PC

al massimo consuma 488w, quindi un ottimo alimentatore da 550w BASTA E AVANZA.

Modificato da gandrea18
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora la z68 prendila solo se fai tanto videoediting in quanto utilizza la grafica integrata nel processore che per rendering è ottima. Poi volendo la z68 ha anche una funzione di SSD Caching ma non è molto utile e nemmeno molto sviluppata (rovina l'SSD in poco tempo). Io opterei per un ASRock P67 GEN3 che saranno compatibili sia con Ivy Bridge che con il bus PCI-e 3.0, però se non ti interessano queste cose prendi pure l'ASRock P67 Pro3 (versione senza PCIe 3.0).

 

Per PhysX dipende, per andare senza scatti una GTX 570 è il minimo. Se vuoi utilizzare il PC per più anni prendi un monitor 1650x1050 così per un bel po' ti funziona bene (con AMD 6950), sai adesso in FullHD già inizia a soffrire, fra qualche anno dovrai scendere con i filtri di molto (se giochi in FullHD)

 

P.S. Chiariamo un po' le idee sui consumi.

Un alimentatore di marca (certificato 80PLUS Bronze), a differenza degli alimentatori cinesati, eroga la potenza dichiarata (se dichiara 550w ne eroga 550w) e quindi ti basta e avanza. Un Cooler Master GX550 oppure un XFX 550w hanno entrambi la certificazione 80plus Bronze e quindi assicurano un efficienza del 85% a metà del carico e 82% a carico pieno. Per farti un'idea di quanto consuma un PC dovresti guardare qualche sito SERIO e che non tiene conto delle cinesate.

Un PC con:

- Processore i5 2500k 4,5GHz

- Scheda Madre Gigabyte P67A-UD5

- 8GB di RAM Kingston HyperX

- Scheda video Gainward GTX580

- Caviar Black 1TB

- Masterizzatore USB

- 4 dispositivi USB che richiedono alimentazione dal PC

al massimo consuma 488w, quindi un ottimo alimentatore da 550w BASTA E AVANZA.

 

ok, il fatto è che se prendo la 6950 devo prendere anche un alimentatore con più watt.oppure no ???

 

altrimenti anche una Nvidia 560ti asus, che ne dite ?

Modificato da GoNiCk
Link al commento
Condividi su altri siti

Non serve! Nel mio ultimo messaggio, non so se hai notato, ho evidenziato che un 550w (80PLUS Bronze) riesce a supportare fino ad una GTX580 (che è la migliore scheda singola nVidia) quindi per la 6950 è ok. Sulla maggior parte dei siti scrivono minimo 600w perché prendono in considerazione le cinesate che erogano pochissimi watt rispetto a quelli dichiarati!
Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque adesso che ci penso:

1. La 6950 ha due connettori 6 pin (wattaggio massimo=75w ciascuno) ed è collegata tramite PCIe 2.0 (wattaggio massimo 75w) quindi al massimo può assorbire 225w!!!

2. L'Intel Core i5 2400 (senza Overclock) può assorbire al massimo 95w quindi per adesso siamo a 320w.

3. Una scheda madre P67 assorbe al massimo 35w, e per adesso siamo a 355w.

4. Le RAM da 8GB (due slot) assorbono al massimo 10w, per un totale di 365w.

5. Un HDD assorbe al massimo 12w e siamo a 377w.

 

Rimangono 173w per USB, ventole e masterizzatore.

 

Questo ovviamente SOLO con tutti i componenti al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque adesso che ci penso:

1. La 6950 ha due connettori 6 pin (wattaggio massimo=75w ciascuno) ed è collegata tramite PCIe 2.0 (wattaggio massimo 75w) quindi al massimo può assorbire 225w!!!

2. L'Intel Core i5 2400 (senza Overclock) può assorbire al massimo 95w quindi per adesso siamo a 320w.

3. Una scheda madre P67 assorbe al massimo 35w, e per adesso siamo a 355w.

4. Le RAM da 8GB (due slot) assorbono al massimo 10w, per un totale di 365w.

5. Un HDD assorbe al massimo 12w e siamo a 377w.

 

Rimangono 173w per USB, ventole e masterizzatore.

 

Questo ovviamente SOLO con tutti i componenti al 100%

 

ok grazie.....solo che ho fatto un casino xD il pc l'ho già ordinato perchè quando ho scelto la VGA e la Mobo i prezzi della 560ti erano alzati (così casualmente) e quindi ho preso la 6870. Il pc l'ho preso su e-key penso che lo conoscete. Ma posso cambiare i miei componeneit anche se l'ordine è "in gestione " ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Io con un alimentatore da 600W ella corsair (con una scheda video che ne chiedeva minimo 550W) dopo 6 mesi è partito perchè quando giocavo, usava tutto il voltaggio. All'inizio andava (primi 6 mesi) poi il pc si riavviava o si spegneva di colpo, sostituendo la scheda video con una economia, il pc andava regolarmente.

Io dico che l'alimentatore non basta.

Modificato da MoMy
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...