Vai al contenuto
Inviato

http://images.nonsologaming.com/megaupload_chiuso.jpg

Non ho fatto a tempo a pubblicare l'articolo riguardante il SOPA/PIPA e la censura del web che ci ritroviamo oggi a piangere la chiusura di uno dei network di file hosting più grandi che sia mai esistito, ovvero Megaupload e tutto il network Mega a lui annesso (Megavideo, Megalive etc...).

Inutile dire chiaramente che tutti i pacchetti che avevamo caricato su MU (homebrew e software libero) sono ormai inaccessibili, compresa la maggior parte dei file caricati nell'area download di MS (proprio perchè ci appoggiavamo a megaupload per il caricamento).

Non è possibile fare a meno di notare la chiave di ricerca suggerita da google "Megaupload chiuso" digitando solo le prime lettere del nome del sito di file hosting.

 

Non posso fare a meno di pensare che se questo è l'inizio della fine dei siti di file upload perchè non sia la fine anche degli appena nati servizi di cloud hosting, primo fra tutti iCloud, che in sostanza offrono un servizio analogo, con un altro obiettivo, ma che possono comunque essere usati per scambiare file.

 

Il colosso è caduto, ma la sua caduta ha fatto non poco rumore. Megaupload infatti si era negli anni fatto strada nella giungla dei miliardi di siti web esistenti arrivando ad essere il 72° sito più visitato al mondo, lasciando Megavideo al 174° posto (fonte delle statistiche: alexa.com)

 

La scomparsa di Megaupload ha prodotto le reazioni più disparate tra gli utenti. Il gruppo di attivisti Anonymous ha preso la cosa molto sul serio, bloccando l'accesso tramite diversi attacchi DDoS ad una lunga lista di siti direttamente collegati con il SOPA o con il governo USA. Eccovi una breve lista degli obiettivi già colpiti:

  • FBI.GOV
  • USDOJ.GOV (Dipartimento Di Giustizia) USA
  • universalmusic.com
  • RIAA (Associazione Americana dell'industria Discografica)
  • mpaa.org (Motion Picture Association of America)
  • universalmusicmagazine.com
  • copyright.gov

 

Tutto questo fa parte dell'operazione improvvisata organizzata dal gruppo, battezzata #OpMegaupload.

Essa farebbe parte di un operazione ben più ambiziosa, che loro stessi definiscono la prima Cyber Guerra Mondiale: https://twitter.com/#!/TheAnonMessage/status/160156249076404224

 

Diversi dei siti menzionati sopra nonostante questo appaiono alle 8:40 circa (ora italiana) visitabili senza problemi. L'attacco ha già perso la sua efficacia? Gli Anonymous hanno sopravvalutato le loro competenze? Oppure stanno dando un breve periodo di tregua ai suddetti siti in attesa di organizzare un attacco più complesso del semplice DDoS?

 

Pagina Youtube ufficiale: TheAnonMessage

 

http://images.nonsologaming.com/attaccoMU.jpg

Il mondo ha reagito alla chiusura di Megaupload: 24% di traffico web mondiale, molto al di sopra dei 14-15 punti percentuali usuali, e sotto, uno zoom sui principali attacchi eseguiti.

  • Risposte 77
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
Avete visto l'intervista alle Iene agli anonymous?? Se ve la siete persi, la potete vedere qui.
  • 1 mese dopo...
Inviato
Ma l'fbi non ha niente di meglio da fare?? -.- e poi mi sembra assurdo che hanno dato più anni di galera al proprietario di mu che a schettino

Crea un account o accedi per lasciare un commento