Guida al Jailbreak 5.0.1 di iPhone 3GS/4, iPod Touch 3G/4G, iPad 1 - Redsn0w 0.9.10b3
Il Dev-Team ha finalmente rilasciato una nuova versione di redsn0w che arriva così alla versione 0.9.10b3.
ATTENZIONE: Gli utenti in possesso di un iPhone straniero (quindi con baseband bloccata) non devono assolutamente aggiornare il proprio dispositivo. State per ora alla larga da questo tool ed iOS.
ATTENZIONE: L'iphone 4s ed ipad2 non sono jailbreakkabili al momento
Effettuate un backup completo del vostro dispositivo tramite iTunes. Potete eseguire il backup dei pacchetti di Cydia seguendo questa guida--> Guida: Come eseguire il backup dei package di Cydia tramite. Come sempre non tutte le app sono compatibili col 5.0.1.
Vi invito, come sempre, a postare nell'apposito Centro assistenza:
Una volta aggiornato il vostro dispositivo collegatelo al pc e mettetelo in DFU mode (Per mettere il dispositivo in DFU (come indicato anche dalle istruzioni a schermo), premete il tasto Power per 3 secondi, dopo di che (senza rilasciare il tasto Power), tenete premuto il tasto Home per 10 secondi e infine rilasciate il tasto Power).
Avviate redsn0w 0.9.10b3 (se siete utenti Windows 7 avviatelo con i privilegi di amministratore ed aggiungete la compatibilità a Windows XP) e cliccate su Jailbreak. Nella nuova schermata cliccate su Next e a questo punto il tool vi darà le istruzioni per mettere il dispositivo in DFU mode, ma avendolo già fatto proseguirà in automatico.
Partirà un rapido processo di patching del kernel, dopo di che vi verranno presentate diverse opzioni. Scegliete Install Cydia e cliccate su Next.
Partirà ora il processo di Jailbreak vero e proprio. Attendete il completamento di questa operazione. Al termine, il vostro dispositivo si riavvierà e, se tutto sarà andato a buon fine, troverete il Cydia nella vostra Home Screen e il Jailbreak sarà stato eseguito correttamente.
In caso non volete passare per il computer ed avete già un dispositivo su cui è stato effettuato un jailbreak tethered, è possibile scaricare tramite Cydia un pacchetto denominato “Corona” che trasforma il jailbreak tethered in untethered tramite la sostituzione di alcuni pacchetti.
Redsn0w arriva alla 0.9.10b3 apportando vari fix, migliorie e risolvendo sporadici crash del dispositivo. Come sempre potete aggiornare il jb facendo la stessa ed identica procedura descritta sopra, fatta eccezione per cydia che deve essere deselezionata.
Il Dev-Team ha finalmente rilasciato una nuova versione di redsn0w che arriva così alla versione 0.9.10b3.
ATTENZIONE: Gli utenti in possesso di un iPhone straniero (quindi con baseband bloccata) non devono assolutamente aggiornare il proprio dispositivo. State per ora alla larga da questo tool ed iOS.
ATTENZIONE: L'iphone 4s ed ipad2 non sono jailbreakkabili al momento
Effettuate un backup completo del vostro dispositivo tramite iTunes. Potete eseguire il backup dei pacchetti di Cydia seguendo questa guida--> Guida: Come eseguire il backup dei package di Cydia tramite. Come sempre non tutte le app sono compatibili col 5.0.1.
Vi invito, come sempre, a postare nell'apposito Centro assistenza:
Centro Assistenza
OCCORRENTE:
PROCEDIMENTO:
http://img232.imageshack.us/img232/2295/02m.th.png http://img14.imageshack.us/img14/7752/02w.th.png
In caso non volete passare per il computer ed avete già un dispositivo su cui è stato effettuato un jailbreak tethered, è possibile scaricare tramite Cydia un pacchetto denominato “Corona” che trasforma il jailbreak tethered in untethered tramite la sostituzione di alcuni pacchetti.
Per installare le applicazioni cracckate dovete necessariamente seguire questa guida--> Installazione di AppSync per le App Cracked.
Vi invito a salvare il vostro certificato ECID seguendo questa guida-->TinyUmbrella: Salvare ECID su cydia e sul PC
http://dduniverse.net/ita/images/smilies/new-rotante.gif
Redsn0w arriva alla 0.9.10b3 apportando vari fix, migliorie e risolvendo sporadici crash del dispositivo. Come sempre potete aggiornare il jb facendo la stessa ed identica procedura descritta sopra, fatta eccezione per cydia che deve essere deselezionata.
realizzato da betainformatica
Modificato da diabolik441