Vai al contenuto
Inviato

Ciao Ragazzi,

in occasione di un concerto che si terrà a Boom in Belgio, un concerto al quale parteciperanno i migliori Dj di musica Trance-Electro, avevo intenzione di costruire una specie di maschera, sopra alla quale applicarci dei led sensibili al suono.

 

Avevo pensato di metterci più di una 50ina di led: sono tanti, ma sono disposto a portarti in giro una batteria se è necessario.

 

I led dovranno pulsare a ritmo di musica.

 

Come posso costruire il circuito ? mettendo tutti i led in serie ?

 

Partiamo dal presupposto che un pò di elettronica me ne intendo, ma un minimo perchè purtroppo a scuola ce l'hanno insegnata come pochi CANI sanno fare.

 

Illuminatemi ! ;)

 

Intanto vi posto una foto della maschera che dovrei costruire.

 

http://media.thestar.topscms.com/images/c6/f5/7de440f54af3b6ba7aed853c298c.jpg

Featured Replies

Inviato
Arduino UNO è una board di sviluppo, che permette di essere programmata, per controllare i dispositivi che gli sono collegati.

Il costo di arduino è basso: 24,20€ e si può comprare in molti siti ( ti consiglio questo : http://www.robot-italy.com )

 

riassumento io questo progetto lo farei in questo modo:

 

Collego ad arduino una striscia di LED RGB digitale che si accenderanno generando il colore che vuoi ( da 0,0,0 a 255,255,255 )

Collego un microfono per "sentire" il livello della musica in DB (decibel)

Programmo l' arduino in modo che se i DB arrivano sopra una soglia X accendo i LED

 

http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=2294

http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1838

http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1658

 

enjoy :D

 

Ottimo ;)

Grazie BetMaster

Inviato
  • Autore

BeatMaster mi hai dato via malamente ! :D Grande !

Quindi il materiale è quello, e ora di teorico devo imparare come programmare l'arduino... ma lo schema del circuito ? :)

Inviato

Ecco infatti....Come si programmma l'arduino?

E questi come si collegano tra loro?

Inviato

Programmare Arduino è semplicissimo, basta collegarlo al PC con un USB e sapere le basi del C ( dato un occhiata anche al sito ufficiale http://www.arduino.cc )

 

Per collegare una fila di led RGB digitali bastano 4 fili : Vcc, R,G,B

Per il microfono Vcc,GND,Data

Inviato
Il mio circuito, deve essere composto da 94 led...Che alimentatore uso? Led blu da 3 V
Inviato
per il colore non ci sono problemi, sono led RGB ed il colore lo scegli tu. Per l' alimentazione basta una batteria da 12v per i led ed un altra da 5 per arduino

Crea un account o accedi per lasciare un commento