Inviato 28 Dicembre 201113 anni Innanzitutto un saluto e un ringraziamento a chi saprà aiutarmi. Ho acquistato un HD LG HXD5 esterno da 500 GB Inizialmente era formattato in ntfs e dovevo formattarlo in fat32. Dal prompt dei comandi di windows, possedendo windows7, ho avviato la formattazione con il comando format. al 70% della formattazione, dopo parecchie ore dalla formattazione,il pc si è spento (credo sia saltata la corrente). Adesso ne da sistema linux ne da windows, inserendo l'hd al pc non lo riconosce, nel senso, non compare nemmeno l'icona. cosa posso fare? grazie a tutti dell'aiuto
Inviato 6 Gennaio 201213 anni smontalo dal box e prova a installare l hd all interno del pc e vedi se te lo rileva!
Inviato 6 Gennaio 201213 anni Prova con questo se no: http://geekyprojects.com/storage/how-to-recover-data-even-when-hard-drive-is-damaged/
Inviato 26 Gennaio 201213 anni Ulteriormente prova con un tool avviabile dal boot del sistema chiamato LowLevelFormat (LLFtool) Generalemente questo formatta a livello basso ricreando quei pezzi (interni non fisici) danneggiati
Innanzitutto un saluto e un ringraziamento a chi saprà aiutarmi.
Ho acquistato un HD LG HXD5 esterno da 500 GB
Inizialmente era formattato in ntfs e dovevo formattarlo in fat32.
Dal prompt dei comandi di windows, possedendo windows7, ho avviato la formattazione con il comando format.
al 70% della formattazione, dopo parecchie ore dalla formattazione,il pc si è spento (credo sia saltata la corrente).
Adesso ne da sistema linux ne da windows, inserendo l'hd al pc non lo riconosce, nel senso, non compare nemmeno l'icona.
cosa posso fare?
grazie a tutti dell'aiuto