Vai al contenuto

Consiglio per browser internet e personalizzazione

Inviato

Ho da poco aggiornato il pc e sono passato da vista a 7 home premium

La differenza sembra netta, il pc va più veloce e sembra più intuitivo nonostante sia ben sviluppato

 

Adesso mi sto porgendo l'eterna questione browser internet

Per il momento ho explorer come da copione con windows

Voi quale consigliate?

Explorer sinceramente l'ho sempre snobbato a favore di mozilla, ma vedo che questa versione non è male e sto sentendo parlare molto bene del nuovo browser google

Voi che consigliate?

 

 

Oltretutto mi chiedevo ieri, è possibile, tramite componenti aggiuntivi, sentirsi leggere le pagine dal computer senza fare copia e incolla con vocal reader? lol

Featured Replies

Inviato
Google Chrome va molto bene ed è leggerissimo...Per il vocal reader non so dirti....Non l'ho mai usato....
Inviato
Anch'io uso chrome e penso sia ben fatto, anche mozilla va benone...
Inviato
Io faccio l'antisociale :D Uso Firefox e mi trovo moolto bene (a parte alcuni plug-in che devono essere ancora riscritti per l'ultima versione) hai un infinità di componenti aggiuntivi da scegliere ...chrome sinceramente non mi piace ;)
Inviato
Io con firefox ho sempre avuto problemi....Ogni tot dovevo reinstallarlo perchè mi si bloccava....Poi ho conosciuto Chrome cool ed è tutta un'altra musica asd asd asd
Inviato
Io con firefox ho sempre avuto problemi....Ogni tot dovevo reinstallarlo perchè mi si bloccava....Poi ho conosciuto Chrome cool ed è tutta un'altra musica asd asd asd

 

Lo dico sottovoce ma per ora funziona bene :D

Inviato
Lo dico sottovoce ma per ora funziona bene :D

 

asd asd asd

Inviato
Se non mi funziona più so chi ha gufato :D
Inviato

Io mi trovo molto bene con Firefox, che uso regolarmente, ma ogni tanto uso anche chrome e opera, tutti installati, per prova, ma ogni tanto fa comodo cambiare :)

P.S. di firefox, non so gli altri, esistono moltissime versioni, quelle che vengono di solito distribuite più di frequente sono quelle più "vecchie" ma testate (nel senso che la versione è vecchia, ma il software è comunque sempre in aggiornamento) poi in giro si trovano le varie altre versioni, più recenti nella numerazione, ma anche più instabili! Per esempio la nightly version è la più avanzata numericamente parlando, ma molto instabile e continuamente testata e corretta. Per esempio io adesso ho la versione 8.0, voi?

Inviato
Io mi trovo molto bene con Firefox, che uso regolarmente, ma ogni tanto uso anche chrome e opera, tutti installati, per prova, ma ogni tanto fa comodo cambiare :)

P.S. di firefox, non so gli altri, esistono moltissime versioni, quelle che vengono di solito distribuite più di frequente sono quelle più "vecchie" ma testate (nel senso che la versione è vecchia, ma il software è comunque sempre in aggiornamento) poi in giro si trovano le varie altre versioni, più recenti nella numerazione, ma anche più instabili! Per esempio la nightly version è la più avanzata numericamente parlando, ma molto instabile e continuamente testata e corretta. Per esempio io adesso ho la versione 8.0, voi?

 

Aurora ! :)

Inviato
Aurora ! :)

 

Ovvero la versione numero...?

Inviato
Ovvero la versione numero...?

 

Non la ricorda perchè ce l'ho installata sul fisso xD Ora son con il Net

Inviato

Ah ok e sul net cosa usi?

P.S. Dicono che chrome sia visibilmente il più veloce... Sinceramente non trovo grandi differenze fra i 3 che ho citato... Di una cosa sono sicuro, opera mini su qualsiasi piattaforma l'abbia provato è insuperabile! ;)

Inviato
Ah ok e sul net cosa usi?

P.S. Dicono che chrome sia visibilmente il più veloce... Sinceramente non trovo grandi differenze fra i 3 che ho citato... Di una cosa sono sicuro, opera mini su qualsiasi piattaforma l'abbia provato è insuperabile! ;)

 

Mai provato Opera :D

Sul Net ......Firefox 10 !!! ;)

Manco io ho notato la differenza booohh!

Cè chi invece nota una differenza esorbitante con Chrome ... :D

Inviato
Eh infatti io stavo parlando di chrome (almeno per il pc)... Invece opera mini per i cellulari è il migliore, secondo me... in più con l'ultima versione è stato introdotto un efficace montoraggio della quantità di dati risparmiati grazie a opera turbo.
Inviato
Eh infatti io stavo parlando di chrome (almeno per il pc)... Invece opera mini per i cellulari è il migliore, secondo me... in più con l'ultima versione è stato introdotto un efficace montoraggio della quantità di dati risparmiati grazie a opera turbo.

 

Ma va là? Io con il mio Nokia e66 e Samsung Galaxy Next sinceramente non ci vado mai in internet xD

Inviato
Io uso spesso internet sul cellulare, per cui ho bisogno di un buon browser che sappia sfruttare le risorse anche poco performanti di un cellulare :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento