Non è più un segreto da tanto tempo che Linux giri sulla console di casa Sony in modo quasi perfetto, come sistema operativo custom, ma date un'occhio all'idea che hanno avuto degli utenti giapponesi.
Ebbene sì, hanno emulato Windows Xp sulla console Sony attraverso QEMU. Il tutto è molto provvisorio e la tremenda lentezza deriva, probabilmente, dal fatto che l'emulatore sfrutta solo 256MB di ram. QEMU è un emulatore open source del tutto generico che supporta l'emulazione di un CPU x86 su un CPU Power-PC.
[youtube:20m8zmms]http://www.youtube.com/watch?v=Vz9UtiTqaoI[/youtube:20m8zmms]
Non è più un segreto da tanto tempo che Linux giri sulla console di casa Sony in modo quasi perfetto, come sistema operativo custom, ma date un'occhio all'idea che hanno avuto degli utenti giapponesi.
Ebbene sì, hanno emulato Windows Xp sulla console Sony attraverso QEMU. Il tutto è molto provvisorio e la tremenda lentezza deriva, probabilmente, dal fatto che l'emulatore sfrutta solo 256MB di ram. QEMU è un emulatore open source del tutto generico che supporta l'emulazione di un CPU x86 su un CPU Power-PC.