oggi, tentando di installare Windows 7 Ultimate con la modalità aggiornamento da Windows Vista Home Premium, ho riscontrato un problema.
Durante l'estensione del file di Windows il sistema si è bloccato e non è andato avanti per una mezz'oretta. Poi ha chiesto di riavviare mentre era solo al 21%. Il sistema è stato riavviato ma esce fuori un messaggio di errore riportando una frase simile a questa: "L'installazione non può essere completata..." e quindi non fa accedere ne al disco di Windows 7 né a Windows Vista.
Ora devo andare a visionare il computer in questione (non è mio) e vi chiedo aiuto perché non so cosa posso fare per risolvere il problema.
La partizione di ripristino non funziona in quanto riporta che non ci sono configurazioni precedenti di Windows.
Pensavo di formattare la partizione in live con Ubuntu 10.10 e poi installare Windows 7 nella partizione formattata con un'installazione pulita. Secondo voi va bene?
Ciao a tutti,
oggi, tentando di installare Windows 7 Ultimate con la modalità aggiornamento da Windows Vista Home Premium, ho riscontrato un problema.
Durante l'estensione del file di Windows il sistema si è bloccato e non è andato avanti per una mezz'oretta. Poi ha chiesto di riavviare mentre era solo al 21%. Il sistema è stato riavviato ma esce fuori un messaggio di errore riportando una frase simile a questa: "L'installazione non può essere completata..." e quindi non fa accedere ne al disco di Windows 7 né a Windows Vista.
Ora devo andare a visionare il computer in questione (non è mio) e vi chiedo aiuto perché non so cosa posso fare per risolvere il problema.
La partizione di ripristino non funziona in quanto riporta che non ci sono configurazioni precedenti di Windows.
Pensavo di formattare la partizione in live con Ubuntu 10.10 e poi installare Windows 7 nella partizione formattata con un'installazione pulita. Secondo voi va bene?
Ringrazio in anticipo.
Andrea