si, si può fare perfettamente... io ti consiglio però di scaricarti ubuntu, avviare l'installazione, partizionare il disco secondo la capienza che vuoi dare a leopard (in modo che tu non debba formattare l'intero hdd per creare le partizioni) e spegnere il pc.
al prossimo riavvio avrai un hdd diviso in 2, i tuoi dati saranno rimasti al loro posto e tu potrai installare leopard selezionando la partizione che hai creato.
é un po' trafficoso, ma è un sistema di partizionamento senza perdita di dati gratuito, al contrario di partition magic, che è in grado di fare la stessa cosa ma è a pagamento.
si, si può fare perfettamente... io ti consiglio però di scaricarti ubuntu, avviare l'installazione, partizionare il disco secondo la capienza che vuoi dare a leopard (in modo che tu non debba formattare l'intero hdd per creare le partizioni) e spegnere il pc.
al prossimo riavvio avrai un hdd diviso in 2, i tuoi dati saranno rimasti al loro posto e tu potrai installare leopard selezionando la partizione che hai creato.
é un po' trafficoso, ma è un sistema di partizionamento senza perdita di dati gratuito, al contrario di partition magic, che è in grado di fare la stessa cosa ma è a pagamento.