Vai al contenuto
Inviato

Ragazzi ho bisogno di voi!

Devo alimentare un hard disk esterno, ma ho un problema. Ho solo un portatile dotato di porta eSATA, e ho già il cavetto SATA to eSATA, ma il problema è l'alimentazione. Non so come fare ad alimentare l'hdd. Ho un pc fisso, ma la scheda madre è partita. Ho un alimentatore da 500W nuovo nuovo, ma non riesco ad alimentarlo solo con quell'alimentatore, o per lo meno, non si accende... Come devo fare? Grazie :D

Featured Replies

Inviato

1) Il post risulta un po' privo di informazioni... Descrivici cosa stai cercando di fare e perché, ma, soprattutto, che cosa stai utilizzando (marca, modello, capacità, alimentazione, ecc..) Solo così potremo capirti e aiutarti.

 

2) Non tralasciare alcun dettaglio

Inviato
  • Autore

Ho bisogno di trasferire dei dati dall'hdd esterno all'hdd interno del portatile.

L'hdd esterno è un Seagate Momentus da 250GB, risulta un normale hdd SATA. Posso trasferire i dati tra i due hdd tramite il cavetto SATA-eSATA, dato che il mio portatile è dotato di questa porta. Il problema rimane sempre quello: riuscire ad alimentare l'hdd esterno. Come ho detto, ho un alimentatore da 500W, un Kraun atx 500W, ma collegarlo semplicemente all'elettricità ed attaccare l'hdd esterno all'alimentatore non funziona. Come posso fare? Ne ho un estremo bisogno!!

 

Grazie :)

Inviato
Ho bisogno di trasferire dei dati dall'hdd esterno all'hdd interno del portatile.

L'hdd esterno è un Seagate Momentus da 250GB, risulta un normale hdd SATA. Posso trasferire i dati tra i due hdd tramite il cavetto SATA-eSATA, dato che il mio portatile è dotato di questa porta. Il problema rimane sempre quello: riuscire ad alimentare l'hdd esterno. Come ho detto, ho un alimentatore da 500W, un Kraun atx 500W, ma collegarlo semplicemente all'elettricità ed attaccare l'hdd esterno all'alimentatore non funziona. Come posso fare? Ne ho un estremo bisogno!!

 

Grazie :)

 

Il Seagate Momentus da 250 GB è un HDD Interno e non esterno, quindi se lo vuoi far diventare esterno devi usare un Box Esterno. ce l'hai? Qual è?

 

Comprati un Box Esterno: http://www.amazon.it/dp/B004APAQ96/?tag=modding2020-21

 

http://cgi.ebay.it/BOX-ESTERNO-HARD-DISK-2-5-SATA-USB-eSATA-BACKUP-/370516190197?pt=Box_per_Hard_Disk_per_Portatili&hash=item56447c63f5#ht_4585wt_958

Inviato
  • Autore

Si lo so che è un hdd interno, ma io devo solo prendere alcuni dati, e l'unico problema è l'alimentazione. Non posso usare un pc fisso per alimentarlo perchè la scheda madre è partita, ho solo l'alimentatore ma non so come farlo partire senza che sia attaccato al pc fisso. Puoi darmi una mano?

Ripeto, non mi serve un box esterno, solo il modo di alimentare l'hdd.

Inviato
  • Autore
Mmhm forse devo essere particolarmente specifico. Non ho bisogno del cavo, il mio alimentatore ha già il cavo di alimentazione per l'hdd che mi serve. E' solo che se attacco l'alimentatore alla corrente, acceso, la ventola non gira e l'hdd non si accende, quindi ritengo che non si accenda. Mi serve il modo per riuscire ad accendere l'alimentatore senza che sia collegato ad una scheda madre, così potrei accendere anche l'hdd e collegarlo al pc...
Inviato
Mmhm forse devo essere particolarmente specifico. Non ho bisogno del cavo, il mio alimentatore ha già il cavo di alimentazione per l'hdd che mi serve. E' solo che se attacco l'alimentatore alla corrente, acceso, la ventola non gira e l'hdd non si accende, quindi ritengo che non si accenda. Mi serve il modo per riuscire ad accendere l'alimentatore senza che sia collegato ad una scheda madre, così potrei accendere anche l'hdd e collegarlo al pc...

 

l'Alimentatore DEVE funzionare anche senza Scheda Madre. Se non funziona, è rotto. Io ho fatto la stessa cosa e ha sempre funzionato.

Inviato
  • Autore
Strano, il mio alimentatore non è rotto, l'ho usato fino a 2 mesi fa con un pc fisso. Forse ho bisogno per forza di una scheda madre...
Inviato
  • Autore
Ti ringrazio per il link, è proprio quello che mi serve!
Inviato
di niente, buona fortuna!
  • 1 mese dopo...
Inviato

il modo più veloce per testare un alimentatore ATX è quello di ponticellare il cavo verde con uno nero a caso dei tanti, se la ventola gira, nella migliore delle ipotesi l'ali è funzionante.

Ps: per formare il ponticello puoi usare una comune graffetta perr fogli da cancelleria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento