Vai al contenuto

Problema dissipatore i3-530 su pc assemblato

Inviato

Salve, da un po' di tempo il mio processore Intel i3-530 raggiunge i 55° IN IDLE e quando ho finito di giocare a Crysis lo vedo a 65-67°.

Secondo me non è normale, credo che sia la pasta termica (ne sono sicuro), però invece di comprare della pasta termica, vorrei comprare un nuovo dissipatoreche sostituisca quello stoc del processore, CREDO (ho misurato ma non ne sono sicuro) che la ventola del dissipatore attuale sia di 80mm.

Consigliatemi un dissipatore silenzioso ma che regga anche i giochi (non pesantissimi) possibilmente Cooler Master.

Configurazione pc: Intel i3-530 e mobo ASUS P7H55-M (il resto è inutile indicarvelo).

Grazie in anticipo

Featured Replies

Inviato

Be tieni conto che il mio vecchio pc (di 11 anni fa) che ha un pentium 4 arriva a 55 appena lo accendo. E' normale che mentre lavora arriva sui 65-67°c; la temperatura è preoccupante quando arrivi sui 75°c in poi. Tieni conto che il pc lavora tantissimo per far funzionare un gioco soprautto crysis (per caso è il 2?).

 

Se vuoi cambiare dissipatore devi tenere conto del socket se è compatibile o no.

 

P.S Puliscilo il dissipatore se fosse un blocco unico di polvere xD

Modificato da MoMy

Inviato
  • Autore

C'è una bella differenza tra avviare un gioco su un pc di 6 mesi fa e uno di 11 anni xD.

Prima di questo inconveniente stavo a 40-45 in idle e sotto sforzo non mi ricordo. La ventola PWM fa il suo lavoro, infatti diventa molto rumorosa già in idle ma ancora di più sotto sforzo (il rumore è coperto da Crysis 2).

Quindi la domanda è quale dissipatore DELLA COOLER MASTER mi consigliate? Ho visto l'Hyper 212 Plus però ha una ventola di 120mm. Sono io che ho misurato male o esistono dissipatori con ventola di 80mm?

Inviato

Sei sicuro che sia veramente IDLE??? La temperatura controllala dal BIOS e non da windows, riporta i dati del BIOS.

 

Per il vecchio pc, un intel pentium 4 è normale che raggiunga i 55°c mentre la generazione dei dualcore raggiunge i 40-45°c. Se dal bios hai questi valori, il problema non hardware.

Inviato
Io ti consiglio di aggiungere una ventola di 12 cm nel case posta sotto l'alimentatore cosi scenderà la temperatura di sicuro.
Inviato
  • Autore

Ragazzi, ma non è questo il problema, il problema è che la pasta termica si è seccata, quindi invece di comprare altra pasta termica, mi compro un nuovo dissipatore.

L'obbiettivo di questa discussione è di consigliarmi un dissipatore abbastanza silenzioso che sostituisca quello stock.

Inviato
Ragazzi, ma non è questo il problema, il problema è che la pasta termica si è seccata, quindi invece di comprare altra pasta termica, mi compro un nuovo dissipatore.

L'obbiettivo di questa discussione è di consigliarmi un dissipatore abbastanza silenzioso che sostituisca quello stock.

 

Be io cambierei pasta termic...cmq se vuoi un dissipatore di quelli buoni preni un Dissipatore Cooler master compatibile con il tuo socket e sei apposto (ne prendi uno da 30 euro come questo http://www.emall.it/scheda_art.htm?SID=&ID=73184&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=1&LST=_BB_, controlla che si compatibile con il socket)

Inviato
  • Autore

Sinceramente più di 20 euro non voglio spendere, ne vale la pena? oppure prendo la pasta termica?

Mi hai fatto venire dei dubbi xD

Inviato
  • Autore
Up! Pasta termica o dissipatore?
Inviato
dissipatore asd
Inviato
  • Autore
dissipatore asd

 

Quindi che dissipatore trovo a 20 euro per socket 1156?

Inviato
Uno buono per la temperature massime e minime è il Coolermaster Hyper 212
Inviato
  • Autore
Ok, andrò dal negoziante di pc e gli chiederò se va bene, a che prezzo lo trovo?
Inviato
Lo puoi trovare ad un prezzo che varia dai 24 euro ai 54 euro
Inviato

Se il pc funziona bene...io cambierei solo la pasta termica. Non penso che dentro al pc ci sia una sauna..quei dissippatori sono per cpu che lavorano veramente tanto e sono soggette a stress termici piuttosto influenti.

 

Io prenderei solo la pasta termica

Inviato
  • Autore

Va bene, a settembre cambierò la pasta termica (tanto ora vado in vacanza :D).

Ultima domanda e non vi scoccio più: quale pasta termica mi consigliate, vanno bene 5 euro?

Inviato
Va bene, a settembre cambierò la pasta termica (tanto ora vado in vacanza :D).

Ultima domanda e non vi scoccio più: quale pasta termica mi consigliate, vanno bene 5 euro?

 

Be devi sapere che ci sono 2 tipi (generalmente), quelle più comuni che costano meno di 5 euro e quelle da OC (overclock).

A te abstano quelle comuni, generalmente vanno bene tutte e ti ripeto il prezzo sarà 2-3 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento