Apple ci sta pian piano bloccando l'utilizzo di tutti i suoi dispositivi:
-Da un po' di tempo in qua ha cominciato a produrre ipod e dispositivi con memoria interna che non vengono riconosciuti da winzoz come dispositivi di memorizzazione di massa ma come fotocamere digitali.
-L'installazione di applicazioni su ipod touch e iphone è bloccato, si può solo installare programmi "autorizzati" da apple (udite udite, l'autorizzazione costa 100 dollari > )
Ma siccome a tutto c'è rimedio, e siccome non potranno mai bloccare l'operato di hacker e appassionati, ecco che spuntano dalla scena underground interessanti programmi che in teoria non avrebbero dovuto esistere:
E' il caso di IphoneBrowser, un utilissimo programma che ci consentirà di caricare sul nostro dispositivo portatile, che sia esso Iphone, Iphone 3g, Ipod touch o Ipod touch 2g permettendoci non solo di editare qualsiasi file sia all'interno e di aggiungerne di nuovi, ma anche di fare il backup di mp3 precaricati, video, foto e files che altrimenti potrebbero essere solamente tenuti all'interno della memoria o cancellati dall'ipod/iphone stesso.
Nessuna possibilità di recupero ci è quindi offerta da Apple, una grande azienda... che pensa solo a fare i suoi interessi mmmh .
IphoneBrowser inoltre ha un sistema di backup automatizzato, che gli permette di mantenere al sicuro i file di sistema dell'ipod/iphone da eventuali modifiche azzardate.
Potremo quindi dire BASTA alle stressanti sessioni in ssh per trasferire i file sul dispositivo via wifi e gestire il tutto tranquillamente via USB come se fosse una chiavetta.
http://accn.info/iphoneunlock/bonus/images/iphonebrowser.png
Apple ci sta pian piano bloccando l'utilizzo di tutti i suoi dispositivi:
-Da un po' di tempo in qua ha cominciato a produrre ipod e dispositivi con memoria interna che non vengono riconosciuti da winzoz come dispositivi di memorizzazione di massa ma come fotocamere digitali.
-L'installazione di applicazioni su ipod touch e iphone è bloccato, si può solo installare programmi "autorizzati" da apple (udite udite, l'autorizzazione costa 100 dollari >
)
Ma siccome a tutto c'è rimedio, e siccome non potranno mai bloccare l'operato di hacker e appassionati, ecco che spuntano dalla scena underground interessanti programmi che in teoria non avrebbero dovuto esistere:
E' il caso di IphoneBrowser, un utilissimo programma che ci consentirà di caricare sul nostro dispositivo portatile, che sia esso Iphone, Iphone 3g, Ipod touch o Ipod touch 2g permettendoci non solo di editare qualsiasi file sia all'interno e di aggiungerne di nuovi, ma anche di fare il backup di mp3 precaricati, video, foto e files che altrimenti potrebbero essere solamente tenuti all'interno della memoria o cancellati dall'ipod/iphone stesso.
Nessuna possibilità di recupero ci è quindi offerta da Apple, una grande azienda... che pensa solo a fare i suoi interessi mmmh .
IphoneBrowser inoltre ha un sistema di backup automatizzato, che gli permette di mantenere al sicuro i file di sistema dell'ipod/iphone da eventuali modifiche azzardate.
Potremo quindi dire BASTA alle stressanti sessioni in ssh per trasferire i file sul dispositivo via wifi e gestire il tutto tranquillamente via USB come se fosse una chiavetta.
Il download della versione 1.81 in allegato.