I miei ringraziamenti a StandardBus per avermi permesso di fare questa recensione.
Arrivati ormai alla fine dell' era USB 2.0, il panorama si apre davanti ad un nuovo standard,il 3.0, mostrato al pubblico il 18 settembre 2007.
USB 3.0 è in grado di trasferire dati dieci volte più velocemente di USB 2.0 con una velocità di 4,8 Gb/s (l'equivalente di circa 600 MB/s, contro gli attuali 480 Mb/s - 60 MB/s - dell'USB 2.0) utilizzando un doppio "canale" di trasferimento.
I primi dispositivi in grado di sfruttare questo nuovo tipo di connessione sono usciti a fine 2009, inizio 2010 ed oggi ne recensiremo un ottimo esemplare.
La Adata s102 è un device dalle grandissime capacità e performance, uno dei primi a coadiuvare la potenza del nuovo standard con un prezzo accessibile a tutti, mantenendo comunque un ottima estetica e una gran qualità nei materiali.
Introduzione & caratteristiche
La S è la prima generazione di penne Usb Adata, marchiata
"3.0 Ready". E' infatti importante specificare che questa pennina non sfrutta ancora completamente la velocità del nuovo standard ( raggiungibile solo da poce Pen ma ad un prezzo molto maggiore ) arrivando comunque ad ottenera prestazioni da primato ( ai livelli di un Hard Disk interno, come vi farò vedere di seguito )
Prima di iniziare l' analisi vera e propria spendiamo qualche secondo per le caratteristiche rilasciate dal produttore:
Unboxing & primo contatto
Il primo contatto con questa Usb pen è chiaramente con il packing.
Adata ha optato per una soluzione molto minimale, un classico involucro di plastica, con dietro le caratteristiche ed il device di fronte.
Una volta scartata, troviamo una pennina dall' ottimo design, che rende una sensazione di solidità, rafforzata anche dalla grande qualità dei materiali utilizzati per la costruzione (alluminio).
La S102 non si fà mancare niente, nemmeno dalla parte estetica sfoggiando delle particolari incavature su tutti e 4 i lati che offrono un ottimo grip anche con mani bagnate.
Il tappino, di plastica, utilizza la classica soluzione ad incastro per proteggere il connettore. Durante l' ultilizzo è possibile anche attaccarlo sul fondo della penna.
Secondo me questo è un punto dolente di questa pennina, questa soluzione non è molto comoda dato che dopo numerosi usi il tappino tende a consumarsi diventado "delicato" con il conseguente pericolo di perderlo
Preparazione della pennina e Test
La penna viene già fornita formattata in FAT32.
Per motivi di comodità abbiamo riformattato la Pendrive con filesystem NTFS eliminando la fastidiosa limitazione per i file di dimensioni maggiori a 4GB.
Abbiamo eseguito una formattazione completa impostando le policies su "Ottimizza prestazioni"
FOTOPOLICIES
Abbiamo eseguito 4 tipo diversi di test:
1) Test con CrystalDiskMark 3.0.1a, un ottimo software che riporta i risultati dei test in modo molto semplice e chiaro.
2) HD tune 4.60, programma che esegue i test in modo più approfondito che CrystalDiskMark, risulta essere "professionale" mostrando molti più valori dei test, utili ad una valutazione più precisa. Disegna anche un grafico di confronto tra lettura e scrittura
3) Copia HDD -> PenDrive
4) Copia PenDrive -> HDD
Risultati:
1)
[spoiler=Espandi...]
2)
[spoiler=Espandi...]
3) [spoiler=Espandi...]
4) [spoiler=Espandi...]
I risultati dei test, come avete visto, sono stati davvero interessati riportando delle velocità anche maggiori di quelle dichiarate dal produttore. Confermando ancora una volta le grandi potenzialità di questa pennina e soprattutto del nuovo standard USb 3.0
Extra
Questa S102 non viene fornita così, nuda e cruda, ma viene accompagnata da interessanti "chicche" messe a disposizione da Adata.
Il più interessante è sicuramente 7OSTOGO, un applicazione che permette di configurare la propria pennina per l' installazione di windows 7 direttamente da USB.
Vengono anche forniti 30 giorni di prova per Norton Internet Security 2011, ed il programma XXXDOC software per il backup di dati.
Conclusioni
Adata con questa S102 ha fatto un ottimo lavoro, rendendo disponibili le grandissime prestazioni del nuovo 3.0 a tutti, grazie al prezzo ultra-concorrenziale rispetto molte altre pennine della stessa specie.
Il design accattivante e le elevate prestazioni rendono questa S102 un ottimo acquisto per chiunque abbia bisogno di grandi performance per la gestione dei propri dati in totale mobilità
Voti:
Velocità
Dimesioni
Materiali e qualità costruttiva
Packing
VideoRecensione e Video-Bench
VideoRecensione ( ringrazio mio fratello per avermi fatto da "cavalletto umano" xD )
Recensione Adata S102
Link utili:
Sito ufficiale: http://www.adata.com.tw
Pagina del prodotto: http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=119
I miei ringraziamenti a StandardBus per avermi permesso di fare questa recensione.
Arrivati ormai alla fine dell' era USB 2.0, il panorama si apre davanti ad un nuovo standard,il 3.0, mostrato al pubblico il 18 settembre 2007.
USB 3.0 è in grado di trasferire dati dieci volte più velocemente di USB 2.0 con una velocità di 4,8 Gb/s (l'equivalente di circa 600 MB/s, contro gli attuali 480 Mb/s - 60 MB/s - dell'USB 2.0) utilizzando un doppio "canale" di trasferimento.
I primi dispositivi in grado di sfruttare questo nuovo tipo di connessione sono usciti a fine 2009, inizio 2010 ed oggi ne recensiremo un ottimo esemplare.
La Adata s102 è un device dalle grandissime capacità e performance, uno dei primi a coadiuvare la potenza del nuovo standard con un prezzo accessibile a tutti, mantenendo comunque un ottima estetica e una gran qualità nei materiali.
Introduzione & caratteristiche
La S è la prima generazione di penne Usb Adata, marchiata
"3.0 Ready". E' infatti importante specificare che questa pennina non sfrutta ancora completamente la velocità del nuovo standard ( raggiungibile solo da poce Pen ma ad un prezzo molto maggiore ) arrivando comunque ad ottenera prestazioni da primato ( ai livelli di un Hard Disk interno, come vi farò vedere di seguito )
Prima di iniziare l' analisi vera e propria spendiamo qualche secondo per le caratteristiche rilasciate dal produttore:
Unboxing & primo contatto
Il primo contatto con questa Usb pen è chiaramente con il packing.
Adata ha optato per una soluzione molto minimale, un classico involucro di plastica, con dietro le caratteristiche ed il device di fronte.
Una volta scartata, troviamo una pennina dall' ottimo design, che rende una sensazione di solidità, rafforzata anche dalla grande qualità dei materiali utilizzati per la costruzione (alluminio).
La S102 non si fà mancare niente, nemmeno dalla parte estetica sfoggiando delle particolari incavature su tutti e 4 i lati che offrono un ottimo grip anche con mani bagnate.
Il tappino, di plastica, utilizza la classica soluzione ad incastro per proteggere il connettore. Durante l' ultilizzo è possibile anche attaccarlo sul fondo della penna.
Secondo me questo è un punto dolente di questa pennina, questa soluzione non è molto comoda dato che dopo numerosi usi il tappino tende a consumarsi diventado "delicato" con il conseguente pericolo di perderlo
Preparazione della pennina e Test
La penna viene già fornita formattata in FAT32.
Per motivi di comodità abbiamo riformattato la Pendrive con filesystem NTFS eliminando la fastidiosa limitazione per i file di dimensioni maggiori a 4GB.
Abbiamo eseguito una formattazione completa impostando le policies su "Ottimizza prestazioni"
FOTOPOLICIES
Abbiamo eseguito 4 tipo diversi di test:
1) Test con CrystalDiskMark 3.0.1a, un ottimo software che riporta i risultati dei test in modo molto semplice e chiaro.
2) HD tune 4.60, programma che esegue i test in modo più approfondito che CrystalDiskMark, risulta essere "professionale" mostrando molti più valori dei test, utili ad una valutazione più precisa. Disegna anche un grafico di confronto tra lettura e scrittura
3) Copia HDD -> PenDrive
4) Copia PenDrive -> HDD
Risultati:
1)
[spoiler=Espandi...]
2)
[spoiler=Espandi...]
3) [spoiler=Espandi...]
4) [spoiler=Espandi...]
I risultati dei test, come avete visto, sono stati davvero interessati riportando delle velocità anche maggiori di quelle dichiarate dal produttore. Confermando ancora una volta le grandi potenzialità di questa pennina e soprattutto del nuovo standard USb 3.0
Extra
Questa S102 non viene fornita così, nuda e cruda, ma viene accompagnata da interessanti "chicche" messe a disposizione da Adata.
Il più interessante è sicuramente 7OSTOGO, un applicazione che permette di configurare la propria pennina per l' installazione di windows 7 direttamente da USB.
Vengono anche forniti 30 giorni di prova per Norton Internet Security 2011, ed il programma XXXDOC software per il backup di dati.
Conclusioni
Adata con questa S102 ha fatto un ottimo lavoro, rendendo disponibili le grandissime prestazioni del nuovo 3.0 a tutti, grazie al prezzo ultra-concorrenziale rispetto molte altre pennine della stessa specie.
Il design accattivante e le elevate prestazioni rendono questa S102 un ottimo acquisto per chiunque abbia bisogno di grandi performance per la gestione dei propri dati in totale mobilità
Voti:
Velocità




Dimesioni



Materiali e qualità costruttiva




Packing


VideoRecensione e Video-Bench
VideoRecensione ( ringrazio mio fratello per avermi fatto da "cavalletto umano" xD )
https://www.youtube.com/watch?v=zVtUTFHvJEA
VideoBench
https://www.youtube.com/watch?v=ralb5j-37t0
ps: Grazie ad Hackleon per alcuni screen[/MEDIA]
Modificato da BeTmAsTeR