Vai al contenuto
Inviato

salve atutti ragazzi, spero voi mi potreste aiutare a risolvere questo problema : ieri ho installato windows 7 su un computer con linux ubuntu , solo che l'ho installato sull' HD esterno perche sul computer non c'era abbastanza memoria, come faccio a trasferire win7 dall hard disk su una partizione del computer eliminando le altre gia esistenti ???

vi prego aiutatemi

Featured Replies

Inviato

Non ho ben capito:

Hai un pc con due partizioni: linux e partizione 1

Hai un hd con su installato w7

 

Adesso vorresti trasferire w7 su partizione 1?

 

Oppure:

Hai un pc con linux

hai un hd con w7

 

Vorresti trasferire w7 sul pc in una nuova partizione mantenendo linux? Un dual boot insomma?

 

Spiegati meglio XD

Inviato
  • Autore
no ho un pc con linux e sull 'HD windows 7 e vorrei mettere windows 7 sul pc eliminando linux
Inviato
  • Autore
pero l' HD è di 500 gb ma la partizione è solo 500 mb xk di + nn riuscivo
Inviato

Embè non vedo quale sia il problema, formatta il pc eliminando tutte le partizioni se ci sono mettendo una nuova installazione di w7 (anche se ti consiglio se hai un solo hd di partizionarlo (la dimensione in base alle tue esigenze)e di mettere su una il sistema operativo w7 e sulla partizione libera sposti la cartella documenti così anche se pasticci con il sistema operativo i documenti si salvano), dall'hd con w7 fai un backup di tutti i dati e portateli sul pc...dopo formatta l'hd e a sistema pulito usa un programma tipoAcronis True Image per farti un "clone" pronto da poter usare in caso di bisogno.

 

Allora o il problema era questo e te l'ho risolto o non l'ho ancora capito :p

Inviato
Ciao,formatta kè fai prima!!!!!!!!!
Inviato
  • Autore
Embè non vedo quale sia il problema, formatta il pc eliminando tutte le partizioni se ci sono mettendo una nuova installazione di w7 (anche se ti consiglio se hai un solo hd di partizionarlo (la dimensione in base alle tue esigenze)e di mettere su una il sistema operativo w7 e sulla partizione libera sposti la cartella documenti così anche se pasticci con il sistema operativo i documenti si salvano), dall'hd con w7 fai un backup di tutti i dati e portateli sul pc...dopo formatta l'hd e a sistema pulito usa un programma tipoAcronis True Image per farti un "clone" pronto da poter usare in caso di bisogno.

 

Allora o il problema era questo e te l'ho risolto o non l'ho ancora capito :p

 

si ma il disco fisso del pc è di soli 8 gb ed è in formato NON NTFS perchè e' linux ed è in un formato sconosciuto x win7 ,x caso sai come si fa a formattare su ubuntu in ntfs?ho provato con gparted ma non mi fa partizionare il disco xk c'è un icona col lucchetto ... ti prego aiutami

Inviato
fai partire la formattazione da DOS
Inviato
  • Autore
fai partire la formattazione da DOS
e come si fa ?? (ho linux )
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Dall' avvio
  • 4 settimane dopo...
Inviato
Si, la cosa migliore è formattare e mettere il 7 tutto dall'inizio =D ti risparmi un bel po' di tempo!
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Scusa ma hai un in netbook con disco solido da 8gb?
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Lo puoi fare tranquillamente con win 7 quando ti chiede dove lo vuoi installare fai prima elimina tutto poi crea una partizione ntsf, ciao spero ti sia utile:)
  • 2 settimane dopo...
Inviato
quoto Gimmy... avvii al boot il dvd di windows 7 e installi cancellando partizione e creandone una nuova... formatti e vai avanti...
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao usa il cd di windows 7,riavia il pc schiaccia ho canc ho f12 e segui le istruzioni

.

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Ciao Gpart ti blocca perché obbiamente non può interagire hd mentre il sistema e in esecuzione devi masterizzare un iso di ubuntu su cd e avviarla o se preferisci puoi usare lili usb , comunque ti conviene fare una bella formattazione una domanda quanta ram ai ? Se ne hai meno di 4 gb scordati winz 7
Inviato
Io non capisco XD!
  • 1 mese dopo...
Inviato

Allora come hanno già detto loro...

Crei un DvD Avviabile di Windows 7 e lo avvi prima che si carichi linux....ti faccio una miniguida per capirci meglio......

 

Occorrente :

DvD Avviabile Windows 7 (Preferibilmente Originale)

Tempo,Pazienza.

 

Allora inanzitutto inserisci il dvd nel lettore, fatto questo hai 2 possibilità : Settare il boot del dvd come prima cosa da avviare o avviarlo manualmente nella schermata dove carica tutti i driver e cerca le periferiche ( chiamasi boot screen)+

 

Ok, mettiamo che tu debba modificare l'ordine di boot dal bios.

All'avvio del pc ti compariranno sicuramente delle scritte inerenti al bios ora genericamente i tasti per accedere al bios sono : Esc,Delete,Canc o F2 ( dipende dal modello della tua scheda madre).

Fatto questo una volta dentro il bios cerca boot tra le varie schermate e quando lo trovi cerca boot priority o boot order ( dipende sempre dalla tua scheda madre) a quel punto sposta in alto la dicitura con il tuo lettore cd/dvd salva esci e riavvia.

Quando ti appare Premere un tasto per avviare da cd premi invio e ti apparirà la schermata di installazione di windows 7 dal in poi è semplice.

Ricorda che quando arrivi a selezionare la partizione dove installarlo dovrai eliminare la partizione vecchia e crearne una nuova formattandola in NTFS.

 

Ora mettiamo che invece tu voglia avviarlo senza fare il procedimento del bios.

All'avvio del pc ti dovrebbe comparire il nome di un tasto da premere per selezionare cosa avviare (generalmente è f9). Fatto questo seleziona il tuo lettore cd/dvd e da li procedi come prima cioè ti appare Premere un tasto per avviare da cd premi invio e ti apparirà la schermata di installazione di windows 7 dal in poi è semplice.

Ricorda che quando arrivi a selezionare la partizione dove installarlo dovrai eliminare la partizione vecchia e crearne una nuova formattandola in NTFS.

 

Spero di esserti d'aiuto cosi

Crea un account o accedi per lasciare un commento