In questa guida vi mostro come installare Androd nel Samsung Omnia 2 al posto di Windows Mobile 6.5.
Parto col dire che NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' PER DANNEGGIAMENTI ALLO SMARTPHONE.
Allora, questa mod non è assolutamente funzionante al 100%, ha ancora dei bug e dei driver non funzionante (come quello per il bluetooth e la fotocamera), e direi che non si può sostituire questo sistema a quello ufficiale per seri problemi di stabilità.
2) Collegate il vostro Omnia 2 al computer col cavetto USB (accertatevi che in impostazioni Samsung - Generali - Connessione USB sia selezionato Memoria di massa come Memoria Personale; NON ACTIVESYNC!)
2) Estraete i file di uno degli archivi precedenti nella radice della memoria personale, che dovrebbe rilevarvi il computer.
Ora avete due strade:
3a) Installarla sulla MicroSD: Scollegate il telefono
3b) Installarla sulla memoria del telefono (NON L'HO ANCORA TESTATO!): Rinominate il file "sd.cpio.gz" come volete, e rinominate il file "sd_ms.cpio.gz" come "sd.cpio.gz". Fatto questo scollegate il telefono.
4) Col telefono andate su Start - Esplora file - Poi andate sulla "Memoria Personale" nella cartella "o2beta". Aprite il file che si chiama "androidinstall.exe" ("androidinstall" se non visualizzate le estensioni). Le prime volte vi verranno i pulsanti di conferma "Si" e "No", voi ovviamente, premete Si
5) Inizia l'installazione nella MicroSD o nella Memoria del telefono (a seconda di quello che avete scelto prima). Durerà 5 - 10 minuti. Alla fine il telefono si riavvierà.
6) Quando il telefono si riavvia, tornate su Start - Esplora File, e nnella memoria personale, tornate nella radice (non nella cartella "o2beta") e avviate "haret.exe" ("haret" se non visualizzate le estensioni). Le prime volte vi verranno i pulsanti di conferma "Si" e "No", voi ovviamente, premete Si
Aspettate 10 minuti circa (gli avvii successivi al primo dureranno molto meno ), e avrete un Android nel vostro Omnia 2!
La vecchia guida è qui sotto:
[spoiler=Espandi...]
1)Inanzitutto scaricate questo .rar, e scompattatelo nella memoria personale del dispositivo (quindi collegatelo al pc e inseriteci i file nella radice. Link: http://www.mediafire.com/?rb0374dj5n312zk
2)Ora prendere una MicroSD (indispensabile, in quanto Android verrà installato lì dentro) e andare dal dispositivo su Start-impostazioni-memoria-scheda memoria-formatta. (IMPORTANTE: LA FORMATTAZIONE CANCELLERA' OGNI TIPO DI FILE SULLA MEMORIA! PRIMA FATEVI UN BACKUP DI TUTTO SUL PC!)
3)Ora procedete con installare Android sulla SD. Andate su Start-Esplora file, spostatevi sulla Memoria Personale ed entrate nella cartella "o2beta". Premete su Haret.exe (o Haret se non visualizzate le estensioni dei file), se vi chiede di eseguire premete su Sì e poi nella finestra che appare premete su Run.
In questi attimi lo schermo del vostro Omnia diventerà tutto nero e vi vedrete scorrere delle scritte bianche. Niente paura, sta installando Android sulla Sd, quindi non rimuovetela. La SD verrà partizionata, e una di queste due partizioni sarà formattata nel ttipico Filesystem Linux "Ext3". La procedura dura sui 5-10 minuti, che si termina con un reboot del dispositivo.
4) una volta riavviato, ritornate su Start-Esplora file e anzichè entrare nella cartella "o2beta", andate nella radice della Memoria Personale, e premete su Haret.(se ve lo chiete premete su sì e poi ancora Run, come prima).
Sempre le stesse scritte bianche, e dopo circa 2 minuti Android verrà Avviato!
In questa guida vi mostro come installare Androd nel Samsung Omnia 2 al posto di Windows Mobile 6.5.
Parto col dire che NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' PER DANNEGGIAMENTI ALLO SMARTPHONE.
Allora, questa mod non è assolutamente funzionante al 100%, ha ancora dei bug e dei driver non funzionante (come quello per il bluetooth e la fotocamera), e direi che non si può sostituire questo sistema a quello ufficiale per seri problemi di stabilità.
Vi linko il sito ufficiale del progetto: http://o2droid.phj.hu/index_en.php
AGGIORNAMENTO ALLA BETA 3!!
Questa versione è uscita pochi giorni fa, può avere dei problemi. Se li riscontro, ve li farò presente
Il tanto atteso Bluetooth ora è funzionante!
1) Scaricare uno dei due seguenti files http://www.megaupload.com/?d=2AWMZQGG http://www.mediafire.com/?a4lh6up6h1ggace (se non dovesse funzionarne uno, provate l'altro. Se non funzionano entrambi scrivetemi un PM.)
2) Collegate il vostro Omnia 2 al computer col cavetto USB (accertatevi che in impostazioni Samsung - Generali - Connessione USB sia selezionato Memoria di massa come Memoria Personale; NON ACTIVESYNC!)
2) Estraete i file di uno degli archivi precedenti nella radice della memoria personale, che dovrebbe rilevarvi il computer.
Ora avete due strade:
3a) Installarla sulla MicroSD: Scollegate il telefono
3b) Installarla sulla memoria del telefono (NON L'HO ANCORA TESTATO!): Rinominate il file "sd.cpio.gz" come volete, e rinominate il file "sd_ms.cpio.gz" come "sd.cpio.gz". Fatto questo scollegate il telefono.
4) Col telefono andate su Start - Esplora file - Poi andate sulla "Memoria Personale" nella cartella "o2beta". Aprite il file che si chiama "androidinstall.exe" ("androidinstall" se non visualizzate le estensioni). Le prime volte vi verranno i pulsanti di conferma "Si" e "No", voi ovviamente, premete Si
5) Inizia l'installazione nella MicroSD o nella Memoria del telefono (a seconda di quello che avete scelto prima). Durerà 5 - 10 minuti. Alla fine il telefono si riavvierà.
6) Quando il telefono si riavvia, tornate su Start - Esplora File, e nnella memoria personale, tornate nella radice (non nella cartella "o2beta") e avviate "haret.exe" ("haret" se non visualizzate le estensioni). Le prime volte vi verranno i pulsanti di conferma "Si" e "No", voi ovviamente, premete Si
Aspettate 10 minuti circa (gli avvii successivi al primo dureranno molto meno
), e avrete un Android nel vostro Omnia 2!
La vecchia guida è qui sotto:
[spoiler=Espandi...]
1)Inanzitutto scaricate questo .rar, e scompattatelo nella memoria personale del dispositivo (quindi collegatelo al pc e inseriteci i file nella radice. Link: http://www.mediafire.com/?rb0374dj5n312zk
2)Ora prendere una MicroSD (indispensabile, in quanto Android verrà installato lì dentro) e andare dal dispositivo su Start-impostazioni-memoria-scheda memoria-formatta. (IMPORTANTE: LA FORMATTAZIONE CANCELLERA' OGNI TIPO DI FILE SULLA MEMORIA! PRIMA FATEVI UN BACKUP DI TUTTO SUL PC!)
3)Ora procedete con installare Android sulla SD. Andate su Start-Esplora file, spostatevi sulla Memoria Personale ed entrate nella cartella "o2beta". Premete su Haret.exe (o Haret se non visualizzate le estensioni dei file), se vi chiede di eseguire premete su Sì e poi nella finestra che appare premete su Run.
In questi attimi lo schermo del vostro Omnia diventerà tutto nero e vi vedrete scorrere delle scritte bianche. Niente paura, sta installando Android sulla Sd, quindi non rimuovetela. La SD verrà partizionata, e una di queste due partizioni sarà formattata nel ttipico Filesystem Linux "Ext3". La procedura dura sui 5-10 minuti, che si termina con un reboot del dispositivo.
4) una volta riavviato, ritornate su Start-Esplora file e anzichè entrare nella cartella "o2beta", andate nella radice della Memoria Personale, e premete su Haret.(se ve lo chiete premete su sì e poi ancora Run, come prima).
Sempre le stesse scritte bianche, e dopo circa 2 minuti Android verrà Avviato!
BUON ANDROIDAGGIO!
Modificato da Chello Spillo