Vai al contenuto
Inviato
salve a tutti!!! é da giorni che il mio computer mentre sto lavorando mi fa uscire una schermata blu con scritto an error is occurred e in pochi secondi si spegne e si riavvia . al riavvio non riesce a caricare il sistema windows seven ultimate allora guardo nel bios e il nome dell'hard disk era cambiato da MAXTOR in LAXTNR oppure in MAYTOR !!!! per far ripartire il sistema ho dovuto staccare e riattaccare i cavi dell'Hard disk solo così nel bios riappare MAXTOR . Volevo chiedervi quale può essere la causa di questo problema ?? devo cambiare i cavi o l'hard disk?? grazie

Featured Replies

Inviato
Cambia HD! e pure in fretta!
Inviato

Iniziamo cosi:

Scarica il programma hd tune da qui: http://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe

installalo e posizionati su health poi in alto c'è un icona a forma di floppy blu c'è equivale a save screenshot, salva l'immagine e postala qui.

Inviato
Guardate che il suo topic è del 10 dicembre ....
Inviato
  • Autore
grazie che mi avete risposto adesso sono in vacanza ma appena torno provero´ a fara quello che mi avete consigliato grazie ancora hehe
Inviato
Fede , prima cambi hd meglio è.
Inviato

il tuo hard disk ha le testine danneggiate ,da notare i due campi Raw Read Error Rate e Seek Error Rate che su data non sono a 0

 

- Raw Read Error Rate indica la frequenza di errori durante la lettura dati da parte del disco fisso.

 

- Spin Up Time è il tempo che il disco impiega per arrivare alla velocità  di rotazione di regime.

 

- Power-On Hours è il totale di ore in cui il drive è stato acceso.

 

- Throughput Performance indica le prestazioni generali del disco

 

- Seek Error Rate frequenza con cui si verificano gli errori durante il posizionamento delle testine del disco

 

- Write Error Rate sono gli errori fatti dal disco durante la scrittura dati, se il valore diminuisce è segno di degrado dell'hard disk.

 

- Seek Time Performance indica la velocità  della testina dell'hard disk: se diminuisce, è probabile un problema alla meccanica del disco.

 

- Reallocation Sector Count è un indice del numero di settori rovinati sul disco: i dati di questi settori sono trasferiti (riallocati) dal disco stesso in un'altra sezione specifica dell'hard disk. Un valore alto di questo attributo smart indica una cattiva condizione del disco fisso.

Inviato
  • Autore
grazie per la risposta. é ormai da 3 settimane che nn mi saltava il computer ma dopo aver installato daemon tools ho avuto problemi può essere quel programma la causa?? perchè mi sembra impossibile che le testine dell'hard disk siano danneggiate O.o
Inviato
Se cominci a sentire del rumore metallico che si avvicina al CLA CLA .. so le testine dell' HD . E' cmq siamo in 3 a dirti che devi cambiare perchè al 99% si rompe. Al massimo puoi usarlo come slave mettendoci i porno :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento