Vai al contenuto
Inviato

http://images.nonsologaming.com/espalzone_closed.png

In corrispondenza della chiusura dei siti Web EspalWii, EspalNDS, EspalZone ed EspalPSP ci giunge notizia dell'arresto di almeno 4 responsabili del network, che con molta probabilità  si tratta dei rispettivi admin di ciascun sito. L'arresto è avvenuto a seguito di una denuncia presentata nel giugno 2009 dalla Associazione Spagnola dei Distributori ed Editori di Software di Intrattenimento videoludico (aDeSe) attraverso la Federazione per la protezione delle proprietà  intellettuali (FAP).

 

Almeno due dei responsabili sono stati arrestati ad Albacete durante la notte tra Lunedi e Martedì. Gli altri due sono stati arrestati a Segovia e a Là­nea de la Concepcià³n (Cadiz).

 

In ogni caso, i quattro sono stati accusati di crimini contro la proprietà  intellettuale come possibili responsabili dei siti web menzionati poco fa. La FAP sarebbe attualmente ancora alla ricerca di ulteriori siti collegati al network appena chiuso.

 

Il presidente del FAP, José Manuel Tournè, ha confermato che la proposta di reclamo nei confronti di Espal era stata abbozzata da più di un'anno (durante il quale hanno raccolto informazioni sul network e sui suoi contenuti) ammettendo che Espal era "Il più importante in termini di quantità  di videogiochi a disposizione in Spagna".

Il sito è stato messo sotto sequestro e tutti i contenuti, gli interventi degli utenti, i file ed i database sono stati tenuti da parte. L'intenzione è quella di raccogliere tutti i link riportanti ai vari servizi di filehosting per bloccare ed eliminare i contenuti pirata messi a disposizione durante i 5 anni di vita dei siti.

 

"Non vogliamo che giochi o film dei nostri partner circolino su Internet senza il permesso dei legittimi proprietari dei diritti, in nessun caso prenderemo provvedimenti contro i singoli utenti..." Ha detto Tourné, ribadendo comunque che il successo di questi siti è dovuto ai contenuti illegali messi a disposizione della gente.

 

Tuttavia, le proteste da parte di alcuni gruppi di utenti sono già  iniziate su internet. E' stato così aperto un sito, http://www.noalcierredewebs.com/ contenente un comunicato a carattere decisamente contrastante con i provvedimenti presi verso il network: Noalcierredewebs sottolinea che la chiusura precauzionale "priva centinaia di migliaia di persone della loro...libertà  di espressione nel Web" dal momento che il blocco del forum "censura oltre un milione di messaggi".

 

"Disinformazione"

 

Durante una recente intervista, José Manuel Tourné ha detto di essere colpito dalla "disinformazione" che esiste circa la richiesta di interventi contro la 'pirateria' digitale, soprattutto per quanto riguarda le pagine Web contenenti solamente link a siti che ospitano fisicamente i file.

 

"Vi è tra gli utenti una mancanza di rispetto verso la proprietà  intellettuale ", ha detto Tourné, che concludendo ha aggiunto: "Un importante settore economico scomparirà  a causa dell'avanzamento della 'pirateria' e interventi come quest'ultimo sono necessari per combattere questa tendenza".

  • Risposte 75
  • Visite 45.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato
Sopratutto per quanto riguarda la wii ....giochi troppo semplici per giustificare certi costi.....almeno (e lo dico con un po di ipocrisia) senza provare i relativi Back up.....poi se uno vuole essere a posto con la coscenza...si prova il back up e poi si compra il gioco...ma i titoli wii sono troppo delle scommesse...e io scommettere ogni volta 50 euro per un gioco...no grazie!!!

Hai xfettamente ragione

Inviato

ragazzi .... sono molto disilluso su sta cosa.... ho piu' di 40 anni..... ho iniziato a giocare con il mitico spectrum z81.. poi commodore64, amiga... pc 286 e piano piano fino ad oggi passando tutte le console in commercio...( tranne non so il perche' .. la psp :-P)...

bhe.... si e' sempre copiato e la pirateria e' sempre esistita!!!!! mi ricordo ancora quando si bucavano i floppy disk da 720b per farli diventare da 1.44mb....

e da sempre si e' detto che era solo a scopo di studio... solo perche' i giochi si dovevano provare etc etc, solo perche' i giochi costavano troppo etc etc.....

e dall'altra parte:

la pirateria e' un male, toglie posti di lavoro, fara' chiudere le aziende, portera' alla crisi, fara' morire il mercato etc etc....

bhe..... mi pare che tutto questo non e' successo ... anzi!!!!!

anzi..... non voglio buttare benzina sul fuoco... ma console in cui era troppo difficile o costoso duplicare le cartrdige.... sono fallite... mentre altre che usavano i cd.... sono andate alla grande e ancora resistono.... mah.... cio' mi da da pensare hi hi hi hi hi hi

ciao ciao a tutti!!!!

Inviato

Ma Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ogni tanto devo chiudere qualcosa...e poi non è pirateria dai...adesso volete dirmi che procurarsi una copia di backup (naturalmente per non rovinare l'originale)è un reato???

Il presidente del consiglio è un reato,gli stipendi dei politici sono dei reati, ma quel forum no....rabbia rabbia rabbia!!!!

Inviato
ragazzi .... sono molto disilluso su sta cosa.... ho piu' di 40 anni..... ho iniziato a giocare con il mitico spectrum z81.. poi commodore64, amiga... pc 286 e piano piano fino ad oggi passando tutte le console in commercio...( tranne non so il perche' .. la psp :-P)...

bhe.... si e' sempre copiato e la pirateria e' sempre esistita!!!!! mi ricordo ancora quando si bucavano i floppy disk da 720b per farli diventare da 1.44mb....

e da sempre si e' detto che era solo a scopo di studio... solo perche' i giochi si dovevano provare etc etc, solo perche' i giochi costavano troppo etc etc.....

e dall'altra parte:

la pirateria e' un male, toglie posti di lavoro, fara' chiudere le aziende, portera' alla crisi, fara' morire il mercato etc etc....

bhe..... mi pare che tutto questo non e' successo ... anzi!!!!!

anzi..... non voglio buttare benzina sul fuoco... ma console in cui era troppo difficile o costoso duplicare le cartrdige.... sono fallite... mentre altre che usavano i cd.... sono andate alla grande e ancora resistono.... mah.... cio' mi da da pensare hi hi hi hi hi hi

ciao ciao a tutti!!!!

 

effettivamente sono d'accordo con te...io ne ho 30 di anni...quando ero piccolo avevamo un club per il c64 in cui uno comprava un gioco e gli altri 10, grazie ad uno di noi in grado di copiare il gioco, avevano la possibilità  di provare il suddetto...

i prezzi effettivamente sono troppo alti, per giochi che poi non valgono il prezzo che vengono pagati...

alcune case produttrici, non si sprecano neanche a tradurre i giochi nella lingua di certi paesi in cui le vendite sono bassine...il cane continua a mordersi la coda.

triste è la fermezza con cui queste case non cercano una soluzione costruttiva al problema.

furbi sono certi rivenditori autorizzati che tichiedono il gioco vecchio e qualche euro per un gioco nuovo, così ti danno la possibilità  di dare via "quella sola di gioco per cui ho speso 50 euro", per un gioco migliore.

 

io ne compro tanti, soprattutto per il ds, ma anche volendo, non posseggo quel capitale che servirebbe per stare dietro a tutte le uscite, e a distanza di 20 anni, mi ritrovo anche ad organizzarmi con dei miei amici, in modo da comprare diversi giochi per poterne provare di più, senza dover stare ditro a pach, dol, chip mod, ecc ecc...

 

abbiamo tutti le nostre colpe.

 

poi, di contro, ci sono quelle persone che see ne approfittano in maniera indecente.

 

l'altro giorno, mentre prendevo un caffè al bar, ascoltavo la discussione di un 15enne forte del fatto che dopo l'acquisto della sua mitica wii, non aveva più dovuto sostenere spese, e vantava di avere in casa, qualcosa come 8000 euro di giochi scaricati.

Inviato

non è per niente facile uscire dalla situazione pirateria...

 

in linea teorica il principio che bisogna cambiare è proprio questo:

 

perche sprecare 20 euro quando lo posso avere gratis

 

... non si possono avere le cose gratis!! mistergreen

c'è gente che lavora dietro ad un videogioco, ci sono spese e costi.. non esiste che venga distribuito gratis.. altrimenti per quale motivo dovrei crearlo (io casa produttrice)??

il primo passo per uscire dal circolo (pura utopia) è che le persone inizino a smetterla di reputare internet un sinonimo di gratuito.. e che inizino a comprare le cose, se le vogliono!

 

a rendere impossibile il cambio c'è però:

 

La gente warezza perchè i prezzi sono alti

 

tolto quelli di fama indiscussa che sai già  che ti piacciono... ff, pes, e ognuno ha i suoi gusti.. ma i restanti 8 milioni di giochi?

ha perfettamente ragione chi afferma che un gioco è un rischio di 60 euro.. ed è troppo caro.. (e non vale solo per la wii)

le case devono mettersi in testa che devono abbassare i prezzi... e che non tirino in ballo le solite scuse.. tasse, costi, produzioni...

 

pensate ad un gioco qualunque.. quante copie venderà  a livello mondiale.. 100.000?

è un cifra davvero bassa.. vuol dire che come gioco fa schifo..

cercando su internet ho visto le vendite di fifa2010: più di 1.700.000 solo in europa.. concordate che 100.000 siano ridicole come vendite mondiali?

e ora pensate a 100.000 copie per 20 euro ciascuna... 2 milioni di euro... e per un gioco che fa pure schifo!!

riusciranno a pagarsi le spese? che dite?

e la legge li tutela anche.. ci sono aziende che vivono benissimo e non fatturano manco un terzo in un anno..

 

la pirateria si combatte rendendola inutile, non contrastandola! e il primo passo di incontro lo dovrebbero fare i venditori.. non viceversa!

 

a volte chi rende felici centinaia di persone viene arrestato... poi chi ne deruba milioni viene elogiato /:|

un augurio agli amici espal

Inviato

e ora pensate a 100.000 copie per 20 euro ciascuna... 2 milioni di euro... e per un gioco che fa pure schifo!!

riusciranno a pagarsi le spese? che dite?

 

in realtà  con 2 milioni non ce le copri le spese...

Inviato
beh.. non so come sei giunto a questa conlcusione eheh, ma mi piacerebbe sapere cosa c'è di così costoso da ricoprire che non bastano 2 milioni di euro..
Inviato
Zigo » ieri, 14:36

 

non è per niente facile uscire dalla situazione pirateria...

 

in linea teorica il principio che bisogna cambiare è proprio questo:

 

perche sprecare 20 euro quando lo posso avere gratis

 

 

... non si possono avere le cose gratis!!

c'è gente che lavora dietro ad un videogioco, ci sono spese e costi.. non esiste che venga distribuito gratis.. altrimenti per quale motivo dovrei crearlo (io casa produttrice)??

il primo passo per uscire dal circolo (pura utopia) è che le persone inizino a smetterla di reputare internet un sinonimo di gratuito.. e che inizino a comprare le cose, se le vogliono!

 

ma hai letto tutto il mio messaggio!!!!lo so che chi ha fatto un videogioco ha speso soldi ma la gente disonesta non la pensa cosi infatti usa la pura pirateria

lo so che non è gratis ma la gente che lo scari*a illegalmente per loro si che è gratis

 

 

 

 

 

 

 

il

Inviato
beh.. non so come sei giunto a questa conlcusione eheh' date=' ma mi piacerebbe sapere cosa c'è di così costoso da ricoprire che non bastano 2 milioni di euro..[/quote']

 

ti faccio un esempio:

mirror's edge, uno dei migliori giochi prodotti finora, è arrivato a circa due milioni di copie vendute. la electronic arts ha dichiarato che in realtà  non sono neanche riusciti a coprire le spese di sviluppo, nonostante avessero un budget molto limitato rispetto alla maggior parte degli altri giochi.

Inviato
la gente disonesta

 

O.O

 

se tu sei il primo a warezzare ....

Inviato
la gente disonesta

 

O.O

 

se tu sei il primo a warezzare ....

 

basta fare i bambini, tanto si sa che, in qualche modo, lo fanno tutti. è inutile negarlo...

Inviato
no e che un bue non può dire cornuto all'asino ...
Inviato
io non uso la pirateria e non la usero mai al massimo uso gli homebrews
Inviato

non facciamo gli ipocriti, per conto mio potete fare tutto quello che vi pare, io dico vivi e lascia vivere, ma abbandoniamo l'ipocrisia, e non diciamo io non scarico e tu invece si ...

tutti scarichiamo, ed è una realtà  ( ovviamente materiale freeware asd asd asd )

Inviato

ehm.. guardate che io non ho detto "non fatelo brutti cattivoni" :)

 

ho solo esposto le "due" cause del problema:

1- non bisognerebbe scaricare, ma comprare (lato nostro)

2- bisognerebbe far pagare le cose per il prezzo che valgono realmente (lato loro)

 

@ leon

sarà .. mi sfuggiranno delle cose..

ma se con 2 milioni di euro non si riesce a fare un videogioco direi che è la EA che sta sbagliando qualcosa, non la mia valutazione ;)

Inviato
ehm.. guardate che io non ho detto "non fatelo brutti cattivoni" :)

 

ho solo esposto le "due" cause del problema:

1- non bisognerebbe scaricare, ma comprare (lato nostro)

2- bisognerebbe far pagare le cose per il prezzo che valgono realmente (lato loro)

 

@ leon

sarà .. mi sfuggiranno delle cose..

ma se con 2 milioni di euro non si riesce a fare un videogioco direi che è la EA che sta sbagliando qualcosa, non la mia valutazione ;)

 

ho fatto l'esempio della EA, ma potevo benissimo farne altri...

il fatto è che con 2 milioni ci paghi ammalapena i supercomputer per i rendering di tutte le scene...

non c'è modo di ridurre questi costi.

Inviato

Mmmhhh! Parliamoci chiari... sono le stesse case a far copiare un gioco, e ancor di più, i produttori di consolle a renderle moddabili! cool

Si sa che, se un consolle risulti non moddabile, ha vita breve.

Nel Mondo, siamo miliardi di esseri. e fra questi, vi sono molti con "animo nobile" e "spirito regale"... quindi i giochi originali si venderanno sempre.

Chi scarica, non ha poi tutta questa voglia di giocare e finire un gioco... e conosco persone che, una volta scaricato e visto che il gioco era per loro qualcosa di eccezionale, lo hanno comprato originale (per poter giocare online direttamente, ed avere i vari vantaggi della registrazione).

Noi tutti, scarichiamo molti giochi, solo per il gusto di vederli e dire "io ce l'ho!"... ma poi, quanti di questi finiamo? Quante volte ci giochiamo? 8|

Diciamo che "li testiamo" e, difatti, moltissime volte, capita di dire "che cavolata! Pensa se spendevo sti soldi a comprare sta schifezza!!! >:( ".

La Nintendo, ad esempio, non ha mai fatto uscire riviste con DVD Demo... e come si prova questo nuovo gioco? Vedendo i trailer? Già , peccato che quello che fanno vedere sia solo presentazione o gente persone che ridono come beoti vedendo giocare i familiari (eppoi non puoi testare la giocabilità ).

Quindi, siti come ESPAL, debbono continuare ad esistere, per poter verificare il prodotto... poi se uno decide di non comprarlo originale, vuol dire che il gioco non meritava la spesa.

Certo, i prezzi dovrebbero scendere di molto ma... lo stato italiano, la distribuzione, e tante altre cosa che stanno in mezzo (una volta i giochi li faceva una persona o al massimo 3 :(( ) portano il prezzo a lievitare inesorabilmente.

Secondo me, dovrebbero vendere i giochi ON-Line, scaricandoli dopo pagamento (ma a prezzi ridottiddimi, tipo max. 8 euro), così da non pagare, carta, custodia, stampe, distributori, etc. etc. misteryellow

Inviato
stiamo in un mondo controllato, ho 16 anni e piano piano scopro un mondo sempre più brutto, sempre più spaventoso, dove la gente per fare soldi è disposta a far morire centinaia di persone e questo vi fa riflettere? pensate veramente che quelli che stanno sopra di noi, i politici, la polizia sono tutti santi?beh io non direi proprio...eleggiamo dei "bravi" politici che pensano ai loro fatti, pensano a farsi i soldi sulle spalle dei veri lavoratori!!!di quelli che lavorano 8-10 ore al giorno compresi gli straordinari x guadagnarsi un pranzo una cena per i loro figli...questi politici fanno leggi per la pirateria quando sono loro i primi a rubbare come porci!!siamo tutti controllati, facciamo parte di un piano talmente vasto, siamo come marionette ma dobbiamo spezzare questo maledetto filo con cui ci comandano, voi pensate che l' influenza A è uscita così?! no, è stata una mossa economica delle aziende farmaceutiche x guadagnarci qualche soldo con i vaccini e il brutto che hanno fatto morire bambini e anziani e malati di malattie respiratorie!vi sembra giusto?! ci accusano di pirateria e allora perchè mettono sul commercio videoregistratori o altri "utensili" che permettono di evadere i costi dei copyright?perchè ci sono così tanti virus sulla rete? pensate che è stato un cretino a crearli e a metterceli? e che ci avrebbe guadagnato? no, sono le case produttrici di computer che per avere più incassi creano gli antivirus...stiamo in un mondo controllato e ci faremo continuare a controllare per sempre perchè non siamo diciamo "istruiti", e la storia ci dovrebbe insegnare tutto, ricordate le storie della chiesa che per avere più offerte dal popolo dicevano che se non mettevano qualche spicciolo sarebbero andati all' inferno? bene sta succedendo la stessa cosa....pensate che in Abruzzo siano già  tutti nelle proprie nuove case ad abitare? no, è il governo che ce lo fa credere con i mezzi di comunicazione, invece ancora milioni di sfollati si trovano nelle tende e solo qualche migliaia di persone hanno un vero tetto sulla testa!!gente ci dobbiamo svegliare!!perchè qui la pirateria ce l'hanno fatta creare loro per guadagnare soldi sulle multe che ci dovrebbero fare!!e se ce l'hanno fatta creare guadagnano più di quanto noi possiamo immaginare...
Inviato
rubbare

rubare non si scrive con una "b" e basta? /:|

  • 2 mesi dopo...
Inviato
scusate se riesumo ma siamo sicuri che non c'è pericolo per il singolo utente?
Inviato
la necrofilia è reato
Inviato
scusate se riesumo ma siamo sicuri che non c'è pericolo per il singolo utente?

 

no non ce nessun pericolo dato che dovrebbero arrestare milioni di persone

Inviato
era da natale che non mi collegavo oggi leggo questa cosa... mi ha preso un colpo! ahahahah 8|
Inviato
ne cade 1 ne nascono 100...
  • 2 mesi dopo...
Inviato
Pirateria?

Pirateria??

Li correggo: "Back-up"!

anche se vi è molta gente che scarica per farsi i backup, secondo me la maggior parte è pirateria... se uno vuol farsi delle copie dei suoi giochi Wii la fa direttamente con la Wii tramite Wiiflow o USB Loader GX; non c'è bisogno di scaricarli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento