Vai al contenuto
Inviato

http://images.nonsologaming.com/espalzone_closed.png

In corrispondenza della chiusura dei siti Web EspalWii, EspalNDS, EspalZone ed EspalPSP ci giunge notizia dell'arresto di almeno 4 responsabili del network, che con molta probabilità  si tratta dei rispettivi admin di ciascun sito. L'arresto è avvenuto a seguito di una denuncia presentata nel giugno 2009 dalla Associazione Spagnola dei Distributori ed Editori di Software di Intrattenimento videoludico (aDeSe) attraverso la Federazione per la protezione delle proprietà  intellettuali (FAP).

 

Almeno due dei responsabili sono stati arrestati ad Albacete durante la notte tra Lunedi e Martedì. Gli altri due sono stati arrestati a Segovia e a Là­nea de la Concepcià³n (Cadiz).

 

In ogni caso, i quattro sono stati accusati di crimini contro la proprietà  intellettuale come possibili responsabili dei siti web menzionati poco fa. La FAP sarebbe attualmente ancora alla ricerca di ulteriori siti collegati al network appena chiuso.

 

Il presidente del FAP, José Manuel Tournè, ha confermato che la proposta di reclamo nei confronti di Espal era stata abbozzata da più di un'anno (durante il quale hanno raccolto informazioni sul network e sui suoi contenuti) ammettendo che Espal era "Il più importante in termini di quantità  di videogiochi a disposizione in Spagna".

Il sito è stato messo sotto sequestro e tutti i contenuti, gli interventi degli utenti, i file ed i database sono stati tenuti da parte. L'intenzione è quella di raccogliere tutti i link riportanti ai vari servizi di filehosting per bloccare ed eliminare i contenuti pirata messi a disposizione durante i 5 anni di vita dei siti.

 

"Non vogliamo che giochi o film dei nostri partner circolino su Internet senza il permesso dei legittimi proprietari dei diritti, in nessun caso prenderemo provvedimenti contro i singoli utenti..." Ha detto Tourné, ribadendo comunque che il successo di questi siti è dovuto ai contenuti illegali messi a disposizione della gente.

 

Tuttavia, le proteste da parte di alcuni gruppi di utenti sono già  iniziate su internet. E' stato così aperto un sito, http://www.noalcierredewebs.com/ contenente un comunicato a carattere decisamente contrastante con i provvedimenti presi verso il network: Noalcierredewebs sottolinea che la chiusura precauzionale "priva centinaia di migliaia di persone della loro...libertà  di espressione nel Web" dal momento che il blocco del forum "censura oltre un milione di messaggi".

 

"Disinformazione"

 

Durante una recente intervista, José Manuel Tourné ha detto di essere colpito dalla "disinformazione" che esiste circa la richiesta di interventi contro la 'pirateria' digitale, soprattutto per quanto riguarda le pagine Web contenenti solamente link a siti che ospitano fisicamente i file.

 

"Vi è tra gli utenti una mancanza di rispetto verso la proprietà  intellettuale ", ha detto Tourné, che concludendo ha aggiunto: "Un importante settore economico scomparirà  a causa dell'avanzamento della 'pirateria' e interventi come quest'ultimo sono necessari per combattere questa tendenza".

  • Risposte 75
  • Visite 45.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato
mi pare esagerato l'arresto ..

ma il nostro sito amico, non rischia nulla ?

Il sito amico ha chiuso le sezioni "interessanti"

Inviato
esatto quindi wiisos?... cioè questi siti che fine faranno? verranno chiusi anke loro?!
Inviato

mr.stiff@

si gli sto seguendo in tag, dicono che lo fanno per altro, ma lo sappiamo tutti che lo stanno facendo dopo aver saputo dell'arresto xD

e l'admin si è messo paura :D

Inviato
E' inammissibile che esistano ancora siti del genere... Quando si decideranno a chiudere sta aDeSe e a lasciarci vivere in pace misteryellow
Inviato
E' inammissibile che esistano ancora siti del genere... Quando si decideranno a chiudere sta aDeSe e a lasciarci vivere in pace misteryellow

A quali siti ti stai riferendo scusa?

Inviato

Credo che anche wiisos farà  la stessa fine di espalwii.

Ma comunque adesso quando fanno chiudere questi tipi di siti ne spuntano altri nuovi, quindi credo che non risolvono nulla chiudendoli perchè tanto non finirà  mai la pirateria

7.gif.a61f458eaa4cae7f4deba954e3059abf.gif http://www.maella.it/00008331.gif

Inviato
Credo che anche wiisos farà  la stessa fine di espalwii.

Ma comunque adesso quando fanno chiudere questi tipi di siti ne spuntano altri nuovi, quindi credo che non risolvono nulla chiudendoli perchè tanto non finirà  mai la pirateria

7.gif.40100e5668e62381fce0757350de5fb5.gif http://www.maella.it/00008331.gif

 

La pirateria finira quando non ci sara piu la guerra e non esistera piu la poverta(per la poverta basta creare una macchina che distilli acqua salata in acqua dolce e il problema maggiore e risolto :D)

Inviato

Io sostengo una cosa: Loro certamente devono abbassare i prezzi.

Ma li tengono alti perchè c'è gente che nonostante tutto warezza ancora.

 

 

Sono sicuro che se la gente che warezzasse fosse pochissima, le case di giochi, Nintendo, Sony, Microsoft, abbasserebbero sti prezzi.

 

In conclusione noi ci attendiamo un abbassamento di prezzi, loro si attendono un abbassamento di warez.

 

e sono grandezze proporzionali: se il warez aumenta, il costo aumenta. Se il warez cala, il costo cala.

 

 

ma finchè qualcuno non si da una mossa, noi rimarremo così, tra gente che warezza illegalmente, e gente ONESTA, che ONESTAMENTE si aspetta prezzi bassi.

 

Tuuuo chiaro ???? ???? ????

Inviato
Io sostengo una cosa: Loro certamente devono abbassare i prezzi.

Ma li tengono alti perchè c'è gente che nonostante tutto warezza ancora.

 

 

Sono sicuro che se la gente che warezzasse fosse pochissima, le case di giochi, Nintendo, Sony, Microsoft, abbasserebbero sti prezzi.

 

In conclusione noi ci attendiamo un abbassamento di prezzi, loro si attendono un abbassamento di warez.

 

e sono grandezze proporzionali: se il warez aumenta, il costo aumenta. Se il warez cala, il costo cala.

 

 

ma finchè qualcuno non si da una mossa, noi rimarremo così, tra gente che warezza illegalmente, e gente ONESTA, che ONESTAMENTE si aspetta prezzi bassi.

 

Tuuuo chiaro ???? ???? ????

 

sbagliato. è l'esatto contrario.

se io non ho modo di avere un gioco se non comprandolo, le case produttrici di videogiochi mi potranno imporre il prezzo che vogliono loro.

se invece posso avere quel gioco anche scaricandolo, le case produttrici abbasseranno il prezzo per farmelo comprare.

quest'ipotesi è confermata dal fatto che una volta i giochi per psx costavano circa 60 mila lire, e la psx era moddabile, mentre adesso i giochi ps3 costano 70€ (più del doppio) e la console non è moddabile.

Inviato
La fine del mondo fu nell'anno 1000, nel 2000 e sarà  anche nel 2012 ?

...

E dicevano che ne 2000 i computer del 20° secolo scoppiavano... ma che cretinata .

Inviato
La fine del mondo fu nell'anno 1000, nel 2000 e sarà  anche nel 2012 ?

...

E dicevano che ne 2000 i computer del 20° secolo scoppiavano... ma che cretinata .

 

ti informo che non è una cretinata...

 

nel 2000 non ci fu niente si parlo del millenium Bug

 

di millennium bug se ne parlava negli anni 70, quando i computer non avevano abbastanza memoria per memorizzare le 4 cifre che compongono 1 anno (es. 2010), e quindi si memorizzavano solo le ultime 2 cifre (es. 10).

il problema era che, ovviamente, il 2000 assumeva lo stesso valore del 1900... il problema stava tutto lì...

il prossimo sarà  quello del 19 gennaio 2038.

Inviato

hackleon quel bug del 2038 è solo su sistemi a 32bit

ormai si sta diffondendo il 64bit ..

Inviato
hackleon quel bug del 2038 è solo su sistemi a 32bit

ormai si sta diffondendo il 64bit ..

 

in realtà  mi sono quotato per rispondere sul millennium bug, non sul 2038.

comunque sia, per i computer normali certo, non ci saranno problemi, ma hai idea di quanto costi sostituire tutti i server e i supercomputer che esistono oggi?

Inviato
hackleon quel bug del 2038 è solo su sistemi a 32bit

ormai si sta diffondendo il 64bit ..

 

in realtà  mi sono quotato per rispondere sul millennium bug, non sul 2038.

comunque sia, per i computer normali certo, non ci saranno problemi, ma hai idea di quanto costi sostituire tutti i server e i supercomputer che esistono oggi?

 

ormai circa il 40% dei computer presenti al mondo, sono a 64 bit, ammagina, tra 28 anni .. almeno il 90%

Inviato
hackleon quel bug del 2038 è solo su sistemi a 32bit

ormai si sta diffondendo il 64bit ..

 

in realtà  mi sono quotato per rispondere sul millennium bug, non sul 2038.

comunque sia, per i computer normali certo, non ci saranno problemi, ma hai idea di quanto costi sostituire tutti i server e i supercomputer che esistono oggi?

 

ormai circa il 40% dei computer presenti al mondo, sono a 64 bit, ammagina, tra 28 anni .. almeno il 90%

 

appunto, vuol dire che il 10% dei computer al mondo crasherà , e quel 10% sarà  composto prevalentemente da server e supercomputer...

Inviato
I prezzi non caleranno mai contando che la maggior parte dei giochi e delle case produttrici vengono dal paese del sol levante dove una lattina di coca al distributore automatico sta 5 euro...converti il prezzo di un gioco di li in euro/dollaro ed ecco i 50 euro...
Inviato
Ragazzi pare che gli abbiano assolti oggi, la corte di madrid a accolto l'appello di scarcerazione. Penso di aver letto bene andate a vedere il link è in spagnolo.
Inviato

Nel sito compare questo messaggio in spagnolo:

 

Ante las insistentes preguntas y rumores comunicamos que la presente pagina web esta suspendida de conformidad a auto judicial y que no esta previsto su regreso hasta que la autoridad judicial levante la orden de suspension actualmente vigente.

 

Lo mismo se aplica a las otras 3 paginas web por las que se esta preguntando.

 

Traduzione italiano by google:

 

Di fronte alle insistenti domande e le voci sono qui notificato che questo sito è sospesa in virtù di un'ordinanza del tribunale e non è previsto il loro rientro fino a quando l'autorità  giudiziaria di revocare l'ordinanza di sospensione attualmente in vigore.

 

Lo stesso vale per le altre tre pagine web che sta chiedendo.

Inviato
Io sostengo una cosa: Loro certamente devono abbassare i prezzi.

Ma li tengono alti perchè c'è gente che nonostante tutto warezza ancora.

 

 

Sono sicuro che se la gente che warezzasse fosse pochissima, le case di giochi, Nintendo, Sony, Microsoft, abbasserebbero sti prezzi.

 

In conclusione noi ci attendiamo un abbassamento di prezzi, loro si attendono un abbassamento di warez.

 

e sono grandezze proporzionali: se il warez aumenta, il costo aumenta. Se il warez cala, il costo cala.

 

 

ma finchè qualcuno non si da una mossa, noi rimarremo così, tra gente che warezza illegalmente, e gente ONESTA, che ONESTAMENTE si aspetta prezzi bassi.

 

Tuuuo chiaro ???? ???? ????

La gente warezza perchè i prezzi sono alti

Inviato
Peccato... comunque leggevo che qualcuno ha detto ''questi siti chiudono subito''... beh non è così, espalpsp.com c'è dal 2005, praticamente da quando è uscita la psp hehe
Inviato
ma anche se abbassasero i prezzi dei giochi a 20 euro secondo me ci saranno molti che pensaranno:"ma perche sprecare 20 euro quando lo posso avere gratis naturalmente IMHO
Inviato
ma anche se abbassasero i prezzi dei giochi a 20 euro secondo me ci saranno molti che pensaranno:"ma perche sprecare 20 euro quando lo posso avere gratis naturalmente IMHO

Quotoooooo

Inviato
Purtroppo però espalpsp.com era una goccia nell'oceano... la pirateria si deve fermare alla base, non chiudendo siti che il giorno dopo riaprono sotto un altro nome misteryellow
Inviato
Purtroppo però espalpsp.com era una goccia nell'oceano... la pirateria si deve fermare alla base' date=' non chiudendo siti che il giorno dopo riaprono sotto un altro nome misteryellow[/quote']

Non credo che riapriranno più...

Inviato
Sopratutto per quanto riguarda la wii ....giochi troppo semplici per giustificare certi costi.....almeno (e lo dico con un po di ipocrisia) senza provare i relativi Back up.....poi se uno vuole essere a posto con la coscenza...si prova il back up e poi si compra il gioco...ma i titoli wii sono troppo delle scommesse...e io scommettere ogni volta 50 euro per un gioco...no grazie!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento