Dopo l’attacco hacker subito alla fine dello scorso anno da alcuni ragazzi cinesi, dai computer dei dipendenti e così Google abbandona Windows per passare a Mac e Linux.
Dicono che sia stata l'esasperazione di tantissimi dipendenti internazionali (10.000) a far prendere questa decisione. Confermano dicendo che sia un problema di sicurezza, e che non è nulla contro Microsoft
Chissa cosa dira Steve Ballmer
La maggior parte degli impiegati di google si sposteranno su Linux (dicono che si trovano benissimo per il semplice fatto di essere open source) o su Mac...perche priva di molti virus e quindi + sicura - problemi
I dipendenti in un futuro prossimo potranno utilizzare il SO che preferiscono sul proprio PC...ma per i PC aziendali sara tutt'altra storia..appunto non si potranno usare.
Per chi volesse utilizzare windows, dovra ottenere un permesso dal Senior Manager della sua Area.
Una bella rivoluzione GOOOGLEGGIANA.
Alcuni dicono che si andra sempre verso il SO Linux tralasciando quello Apple
Dopo l’attacco hacker subito alla fine dello scorso anno da alcuni ragazzi cinesi, dai computer dei dipendenti e così Google abbandona Windows per passare a Mac e Linux.
Dicono che sia stata l'esasperazione di tantissimi dipendenti internazionali (10.000) a far prendere questa decisione. Confermano dicendo che sia un problema di sicurezza, e che non è nulla contro Microsoft
Chissa cosa dira Steve Ballmer
La maggior parte degli impiegati di google si sposteranno su Linux (dicono che si trovano benissimo per il semplice fatto di essere open source) o su Mac...perche priva di molti virus e quindi + sicura - problemi
I dipendenti in un futuro prossimo potranno utilizzare il SO che preferiscono sul proprio PC...ma per i PC aziendali sara tutt'altra storia..appunto non si potranno usare.
Per chi volesse utilizzare windows, dovra ottenere un permesso dal Senior Manager della sua Area.
Una bella rivoluzione GOOOGLEGGIANA.
Alcuni dicono che si andra sempre verso il SO Linux tralasciando quello Apple
Fonte
Financial Times