Noi che tanto amavamo la grigia e ruvida icona del noto client Twitter client, oggi dovremo prepararci a vederla rimpiazzata da un azzurro uccellino che ne porterà via sia il nome che il prezzo.
Sto parlando ovviamente dell'acquisto di Tweetie da parte di Twitter stessa, e oggi stesso chi di voi ha acquistato la famosa applicazione vedrà un aggiornamento. Ma non si chiamerà Tweetie, ma Twitter!
La nuova applicazione apporta soprattutto cambiamenti per quanto riguarda il nome, l'icona e il prezzo (vi ricordo che ora l'app è gratuita), mentre aggiunge invece pochi ritocchi sostanziali. Poco male, ci andava già bene così, no?
Contrariamente a quanto faccio di solito, non resto molto a criticare questa scelta. Certo hanno soffocato l'indipendenza della Atebits, ma hanno accesso una sorta di faro tra tutti i client Twitter per iPhone presenti in AppStore, cosicché un novellino non si ritrovi disorientato tra tutte le possibilità e sappia che QUELLA è l'originale. Ed è pure gratis!
Noi che tanto amavamo la grigia e ruvida icona del noto client Twitter client, oggi dovremo prepararci a vederla rimpiazzata da un azzurro uccellino che ne porterà via sia il nome che il prezzo.
Sto parlando ovviamente dell'acquisto di Tweetie da parte di Twitter stessa, e oggi stesso chi di voi ha acquistato la famosa applicazione vedrà un aggiornamento. Ma non si chiamerà Tweetie, ma Twitter!
La nuova applicazione apporta soprattutto cambiamenti per quanto riguarda il nome, l'icona e il prezzo (vi ricordo che ora l'app è gratuita), mentre aggiunge invece pochi ritocchi sostanziali. Poco male, ci andava già bene così, no?
Contrariamente a quanto faccio di solito, non resto molto a criticare questa scelta. Certo hanno soffocato l'indipendenza della Atebits, ma hanno accesso una sorta di faro tra tutti i client Twitter per iPhone presenti in AppStore, cosicché un novellino non si ritrovi disorientato tra tutte le possibilità e sappia che QUELLA è l'originale. Ed è pure gratis!
Bello, no?