Oggi lo staff di Hackulous ha annunciato quella che sembra essere la prima vera e proprio novità da quando Puy0 si è messo in proprio sostituendo la O con uno 0 nel nome del software e poi ha abbandonato il progetto.
Questa è la prima versione a supportare l'API di Apptrackr, che vi ricordo nemmeno Install0us 3 supportava. Quello che delude è il fatto di come, purtroppo, tutto ciò di nuovo mostratoci sembra alquanto poco dopo così tanto tempo. Poco e coi bug, per giunta.
Venendo alle novità , questa versione come già detto supporta l'API di Apptrackr e quindi un menù di ricerca molto estetico che lo rende spudoratamente simile all'AppStore, ma è comunque molto funzionale. Altra novità è il supporto ai download multipli, così come all'installazione nativa (ora infatti richiede AppSync), ma a questo eravamo già abituati grazie a Install0us.
Non si è comunque visto nulla riguardo ad aggiornamenti et simili, cosa invece promessa in precedenza. Poco male, c'è Updatr.
TROUBLESHOOTING:
Ci sono alcuni bug che affliggono questa versione, vediamoli:
-Quando avvio Installous c'è solo una categoria di applicazioni, che però è vuota. Non posso neanche effettuare ricerche.
-Vai in Settings, fai Clear Categories Cache, poi da SBSettings o quel che ti pare disattiva il Wi-Fi, aspetta un po' e riattivalo.
-Le installazioni delle app finiscono dopo il messaggio che indica il termine dell'operazione.
-Qui non c'è niente da fare. àˆ un bug dovuto ai vecchi processori dei vecchi dispostivi. Basta aspettare qualche secondo in più dopo il termine delle installazioni delle IPA.
E con questo speriamo di chiarire almeno un po' di dubbi.
Trovate Installous 3.0.1 nella repo di Hackulous all'url http://cydia.hackulo.us/ (la repo è marchiata come contenente materiale illegale. Se la volete aggiungere fate "Add Anyway").
__________
Vi ricordiamo che è illegale scaricare app di cui non possediate una copia regolarmente acquistata via iTunes o via App Store. Non ci assumiamo nessuna responsabilità sull'utilizzo che farete di questa applicazione.
http://hackulo.us/depict/installous3/screenshot3.PNGhttp://hackulo.us/depict/installous3/screenshot2.PNG
Oggi lo staff di Hackulous ha annunciato quella che sembra essere la prima vera e proprio novità da quando Puy0 si è messo in proprio sostituendo la O con uno 0 nel nome del software e poi ha abbandonato il progetto.
Questa è la prima versione a supportare l'API di Apptrackr, che vi ricordo nemmeno Install0us 3 supportava. Quello che delude è il fatto di come, purtroppo, tutto ciò di nuovo mostratoci sembra alquanto poco dopo così tanto tempo. Poco e coi bug, per giunta.
Venendo alle novità , questa versione come già detto supporta l'API di Apptrackr e quindi un menù di ricerca molto estetico che lo rende spudoratamente simile all'AppStore, ma è comunque molto funzionale. Altra novità è il supporto ai download multipli, così come all'installazione nativa (ora infatti richiede AppSync), ma a questo eravamo già abituati grazie a Install0us.
Non si è comunque visto nulla riguardo ad aggiornamenti et simili, cosa invece promessa in precedenza. Poco male, c'è Updatr.
TROUBLESHOOTING:
Ci sono alcuni bug che affliggono questa versione, vediamoli:
-Quando avvio Installous c'è solo una categoria di applicazioni, che però è vuota. Non posso neanche effettuare ricerche.
-Vai in Settings, fai Clear Categories Cache, poi da SBSettings o quel che ti pare disattiva il Wi-Fi, aspetta un po' e riattivalo.
-Le installazioni delle app finiscono dopo il messaggio che indica il termine dell'operazione.
-Qui non c'è niente da fare. àˆ un bug dovuto ai vecchi processori dei vecchi dispostivi. Basta aspettare qualche secondo in più dopo il termine delle installazioni delle IPA.
E con questo speriamo di chiarire almeno un po' di dubbi.
Trovate Installous 3.0.1 nella repo di Hackulous all'url http://cydia.hackulo.us/ (la repo è marchiata come contenente materiale illegale. Se la volete aggiungere fate "Add Anyway").
__________
Vi ricordiamo che è illegale scaricare app di cui non possediate una copia regolarmente acquistata via iTunes o via App Store. Non ci assumiamo nessuna responsabilità sull'utilizzo che farete di questa applicazione.