Vai al contenuto
Inviato
ragazzi come fate voi a creare un programma che interagisca col computer? premetto che sono ancora giovane e inesperto e che di programmazione ne so davvero poco, ma leggendo su internet ho imparato a scrivere degli algoritmi semplici con il C++, come per esempio: algoritmo che calcola il fattoriale di un numero intero >= 0, algoritmo che calcola il prodotto negli interi non negativi, algoritmo che scandisce un vettore numerico e ne conta gli elementi < 0, bubble sort ecc.. ma in fine questi sono soltanto programmini stupidi.. io vorrei progettare un software capace di interagire col computer, proteggendo una cartella con una password per esempio. si credo che fare una cosa del genere mi darebbe più soddisfazione di quanta ne abbia avuta con gli altri algoritmi che ho progettato. perfavore se pensate che il discorso sia troppo lungo almeno likatemi un sito dove io possa imparare, non deludetemi vi prego ;)

Featured Replies

Inviato

prova con la lettura e la scrittura da blocco note, che è già  più utile.

per trovare guide basta cercare su google "libreria fstream C++" e trovi tutto quello che ti serve.

Inviato
La programmazione non la si impara con le guide ma sui libri a scuola, non vi rendete conto di cosa sia conoscere tutte le variabili e come gestirle.
Inviato
La programmazione non la si impara con le guide ma sui libri a scuola' date=' non vi rendete conto di cosa sia conoscere tutte le variabili e come gestirle.[/quote']

Quoto RyujiAndy, però per cominciare potresti cominciare con il linguaggio di scripting LUA, è molto semplice, adatto anche ai principianti, e aiuta a capire le basi necessarie per la programmazione... perlomeno, per me è stato così.

Inviato

Io ho imparato prima il linguaggio di Game Maker (sì, ha un linguaggio integrato), poi sono passato al Visual Basic e poi al PHP.

Attraverso questo percorso ho imparato anche qualcosa di C e C++.

 

Io non ho mai letto quasi nessuna guida, guardavo solo gli esempi.

Inviato
  • Autore
La programmazione non la si impara con le guide ma sui libri a scuola' date=' non vi rendete conto di cosa sia conoscere tutte le variabili e come gestirle.[/quote']

Quoto RyujiAndy, però per cominciare potresti cominciare con il linguaggio di scripting LUA, è molto semplice, adatto anche ai principianti, e aiuta a capire le basi necessarie per la programmazione... perlomeno, per me è stato così.

 

cos'è il linguaggio di scripting LUA? è un'altro programma simile al C++

Inviato
cos'è il linguaggio di scripting LUA? è un'altro programma simile al C++

 

non sono programmi ma linguaggi di programmazione.

 

La programmazione non la si impara con le guide ma sui libri a scuola, non vi rendete conto di cosa sia conoscere tutte le variabili e come gestirle.

 

non occorre necessariamente impararle a scuola, le puoi imparare anche con delle guide, la differenza è che a scuola le fai seriamente mentre se lo devi fare a casa nel tempo libero lo fai saltuariamente, e quindi impari poco.

quindi se vuoi imparare un linguaggio di programmazione o vai a una scuola che ha la specializzazione informatica, o vai a lezioni private da qualcuno, o segui delle guide, ma se segui delle guide sappi che lo devi fare seriamente, sennò non otterrai mai nulla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento