Vai al contenuto

Un caso umano (chi altro è sfigato come me?)


cippalippa

Messaggi raccomandati

Un caso umano (chi altro ਠsfigato come me?)

 

Probabilmente una discussione del genere andrebbe aperta in un forum di medicina... però mi capita solo videogiocando con la ps3 (e con il pc)...

 

Semplice... se gioco ad un FPS con grafica dettagliata (es BF1943 non rientra nella casistica...) mi viene letteralmente da rimettere, sudo freddo e devo smettere di giocarci dopo venti secondi...

Ora... non chiedo soluzioni...

Solo.... esiste qualche altro sfigato con il mio stesso problema? è frustrante sentir parlare dei vari COD,ecc ecc.... e non poterli nemmeno provare, pena passare un'oretta del cavolo...

 

Che rogna....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Re: Un caso umano (chi altro ਠsfigato come me?)

 

epilettico?

Ma no....

Per un problema "di stomaco" disturbare l'epilessia mi sembra (spero mmmh ) esagerato...

Comunque sentendo alcuni amici ho scoperto non essere l'unico con questo "disturbo"... sarebbe interessante approfondire per capire cosa lo causa e quindi trovare una possibile "soluzione"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Re: Un caso umano (chi altro ਠsfigato come me?)

 

Dunque , premetto che probabilmente con questo reply violerò le norme di buon comportamento nel forum poiché mi limito a replicare con un semplice copia-incolla un post trovato in rete a riguardo del topic...

Chiedo quindi cortesemente ai moderatori di non bannarmi o cancellare questa reply poiché credo che questo argomento possa essere d'aiuto a chi ha il mio stesso problema... chiedo anticipatamente scusa comunque...

In sostanza il problema "nausea" si sviluppa quasi nella totalità  dei casi con i giochi FPS in prima/terza persona ed è dovuto non ad un "malfunzionamento" dell'organismo ma ad una sorta di "confusione" che si crea tra quello che vedono gli occhi e quello che tutti gli altri sensi percepiscono... in sostanza si gioca tutto sul fattore vista/equilibrio; oltre a questo problema poi è da considerare il FOV (campo di vista) che in alcuni giochi è anomalo e provoca una visione "snaturata" della realtà , cosa che i nostri sensi percepiscono come anomalia e che quindi crea disturbi quali nausea,vertigini e sudore freddo.

Ma non si tratta di una malattia... (ecco cosa ho trovato in rete):

--------------------------------------------------------------------------------------------------

"Dopo pochi minuti che gioco con half life, quake, Call Of Duty, comincio a sudar freddo, ad avere senso di nausea e, se mi spingo oltre continuando a giocare, rischio di vomitare". Spieghiamo se è un caso singolare o no e perchè succede:

 

1) Il problema (diffuso più di quanto si pensi) e' dovuto al fatto che al cervello arrivano informazioni "di movimento" tramite gli occhi, ma la parte interna dell'orecchio detta vestibolo(che contiene cellule ciliate immerse in un liquido e deputate a registrare la POSIZIONE e la DIREZIONE nello spazio)non riceve nessuno stimolo, perché in realtà  siamo fermi.

 

Questa "contraddizione" di stimoli provoca il senso di nausea.

 

Le informazioni visive di movimento riescono ad "ingannare" il cervello perché sono supportate dal fatto che e' il cervello stesso a decidere da che parte muoversi (siamo noi che manovriamo il personaggio del gioco) infatti, se assistiamo ad una partita giocata da un'altra persona il senso di nausea non ci tocca... non proviamo nausea infatti quando guardiamo un film mentre la telecamera si muove nell'ambiente.

 

Chi non "riesce" mai a provare quella sensazione è perché il suo cervello sa' che le due informazioni sono (e vanno) distinte.

 

Provare senso di nausea sopratutto nei giochi di azione in 3D ed IN PRIMA PERSONA è NORMALISSIMO, anzi, indica che il nostro apparato psicomotorio funziona bene.

 

2) Il controllo del nostro senso di posizione nello spazio, in condizioni di normalità , è dovuto alla stretta correlazione esistente tra apparato vestibolare (struttura anatomica situata nell'orecchio interno) e apparato visivo, oltre che da alcuni stimoli provenienti da recettori periferici situati nei muscoli, nelle articolazioni, nei legamenti e nei tendini. Normalmente l'insieme degli stimoli provenienti dai vari organi dell'equilibrio dà  origine ad una risposta di tipo uniforme da parte di alcuni nuclei cerebrali, con conseguente accomodazione dell'equilibrio e della postura.

 

Quando l'organismo è sottoposto a movimenti non uniformi (è anche il caso di chi sta davanti al pc giocando ad un fps, la mente crede e si immedesima in un corpo in movimento frenetico quando invece stiamo fermi come delle mummie davanti al monitor) si vengono a creare frequenti variazioni di velocità  sia nella trasmissione degli stimoli che nella intensità  delle risposte da parte del Sistema Nervoso. In tale situazione, i vari sistemi preposti al controllo dell'equilibrio trasmettono al Sistema Nervoso Centrale una serie d’informazioni discordanti che provocano una serie di risposte, altrettanto scoordinate, e che hanno come risultato finale lo scatenamento di un insieme di disturbi, culminanti in crisi di vomito.

 

Quindi non è una malattia, semplicemente c'è che ne soffre e chi no.

-----------------------------------------------------------------------------

 

Girovagando per la rete ho trovato anche qualche consiglio su come alleviare il disturbo anche se TUTTI consigliano di smettere la sessione di gioco ai primi sintomi poiché quello che si prova è comparabile al mal d'auto e chi lo conosce , ha già  capito di cosa parlo..

Comunque...

Innanzitutto viene consigliato di giocare ad una distanza maggiore dal video e se in presenza di poca luce, di aumentare in modo considerevole l'illuminazione della stanza in modo tale da permettere alla vista di ristabilire una sorta di "posizione" spaziale; qualcuno consiglia inoltre di trattarlo come un vero e proprio caso di "motion sickness" (appunto il mal d'auto) contrastandolo con due metodi che a mio avviso però non vedo così necessari...ovvero... forse arrivati a 'sto punto meglio una pausetta ;)

I metodi sono : travelgum ( e affini ) e/o polsini anti-mal-di-mare (per intenderci sono polsini di tessuto elastico che hanno una specie di bottone (sono da posizionare in modo tale che il bottone prema su una parte del polso ben precisa...circa due dita sopra l'attacco con la mano nella parte inferiore).

 

 

Mi sono auto-risposto lol .... però consapevole di quanto è fastidiosa la cosa...spero di aver fatto cosa gradita...

 

 

fonti : tidus team / wikipedia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Re: Un caso umano (chi altro ਠsfigato come me?)

 

io non ho la ps3' date=' ho preferito prendere la XBOX 360[/quote']

 

bravo ai fatto un'affermazione perfetta -.-"

 

 

intendevo dire che con tutti quei problemi che hanno avuto i miei amici con la PS3 non l'ho voluta piu.

 

XDXDXDXDXD

quì si stà  parlando di un problema legato agli FPS, non alla console!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...