Bene ciao a tutti in questa guida vi spiegherò come utilizzare la nuova versione del software per jailbreak del Dev-Team, valida alternativa a Blackra1n e SOPRATTUTO a Sn0wbreeze che permette di effettuare jailbreak e sblocco (lo sblocco è solo per iPhone 2G tramite BootNeuter), nonchè cambiare il logo di boot.
La procedura non sarà accompagnata da immagini anche perché non è che siano molto utili qui...
http://img46.imageshack.us/img46/3710/redsn0w.png
REQUISITI:
Al contrario di Blackra1n, per Redsn0w è necessario l'ipsw del firmware corrente, scaricabile da http://www.felixbruns.de/iPod/firmware/ come al solito non scaricate illegalmente se non avete il firmware originale e bla bla bla.
1) Appena avviato RedSn0w vi verrà chiesto di localizzare il file ipsw. Cliccate sul tasto "Browse" e scegliete il suddetto file.
2) Potrebbe venirvi chiesto "Is this an MC model of..." eccetera, voi dovete rispondere Sì se il vostro dispositivo ha un codice iniziante per MC, altrimenti rispondete No. Da notare che se avete un dispositivo MC non potete cambiare il logo di boot e comunque il jailbreak sarà tethered. Per gli MC usate quindi Blackra1n, è più veloce e ha gli stessi risultati.
3) Premete "Next" e attendete qualche secondo il download di dati di jailbreak, arriverete in una pagina in cui dovrete scegliere quali delle seguenti:
- Install Cydia - Ovviamete installa Cydia, il fulcro del jailbreak.
- Verbose Boot - NON ATTIVATELA SE NON SAPETE A COSA SERVE. In sostanza, durante la fase di boot del dispositivo se questa opzione è abilitata vengono mostrati i vari processi del bootloader al posto del logo di boot. Utile per gli hacker ma piuttosto brutto da vedere.
- Custom Boot Logo - Modifica il logo di boot, che sarebbe l'immagine mostrata all'avvio del dispositivo. Se la selezionate dovete cercare un immagine formato PNG, dimensione 320x480 in RGB o scala di grigio con canale alpha CON DIMENSIONE MINORE DI 100KB.
- Custom Recovery Logo - Come sopra, solo che in questo caso l'immagine è mostrata quando il dispositivo è in modalità recupero.
- Already Pwned - Utilissimo, se il vostro dispositivo ha già il jailbreak potete usarlo per cambiare ad esempio solo il logo di boot o attivate il verbose eccetera.
4) Scegliete le opzioni che vi interessano, poi cliccate "Next" e vi compariranno le istruzione per mettere in modalità recupero. Collegate il dispositivo e tenete premuti simultanteamente i tasti Home e Power finchè non vi viene indicato di collegare ad iTunes. Voi non aprite iTunes e se si apre chiudetelo.
5) A questo punto Redsn0w dovrebbe accorgersi della modalità di recupero e passare al passo successivo. Aspettate che abbia finito (10~20 secondi). Poi premete "Finish" e aspettate che vengano completate le operazioni sul dispositivo (30~60 secondi). Potrebbe sembrarvi caricare all'infinito, ma non è così.
Al termine l'iPhone/iPod si riavvierà e potrete vedere le vostre modifiche!
NOTA: L'OPERAZIONE IN SE NON àˆ PERICOLOSA, MA NON RITENGO RESPONSABILE DI EVENTUALI PROBLEMI DURANTE ESSA. REDSN0W àˆ IN BETA E NON ESENTE DA BUG QUINDI NON VI DO' GARANZIE.
Ho provato ad attivare il Verbose Mode e funziona anche se è bruttino, provate voi.
Bene ciao a tutti in questa guida vi spiegherò come utilizzare la nuova versione del software per jailbreak del Dev-Team, valida alternativa a Blackra1n e SOPRATTUTO a Sn0wbreeze che permette di effettuare jailbreak e sblocco (lo sblocco è solo per iPhone 2G tramite BootNeuter), nonchè cambiare il logo di boot.
La procedura non sarà accompagnata da immagini anche perché non è che siano molto utili qui...
http://img46.imageshack.us/img46/3710/redsn0w.png
REQUISITI:
Al contrario di Blackra1n, per Redsn0w è necessario l'ipsw del firmware corrente, scaricabile da http://www.felixbruns.de/iPod/firmware/ come al solito non scaricate illegalmente se non avete il firmware originale e bla bla bla.
Redsn0w è scaricabile da http://xs1.iphwn.org/redsn0w-win_0.9beta3.zip per Windows e da http://iphwn.org/redsn0w-mac_0.9beta3_leotoo.zip per MAC OS X a 32 bit (su quelli a 64 non va).
PROCEDURA:
1) Appena avviato RedSn0w vi verrà chiesto di localizzare il file ipsw. Cliccate sul tasto "Browse" e scegliete il suddetto file.
2) Potrebbe venirvi chiesto "Is this an MC model of..." eccetera, voi dovete rispondere Sì se il vostro dispositivo ha un codice iniziante per MC, altrimenti rispondete No. Da notare che se avete un dispositivo MC non potete cambiare il logo di boot e comunque il jailbreak sarà tethered. Per gli MC usate quindi Blackra1n, è più veloce e ha gli stessi risultati.
3) Premete "Next" e attendete qualche secondo il download di dati di jailbreak, arriverete in una pagina in cui dovrete scegliere quali delle seguenti:
- Install Cydia - Ovviamete installa Cydia, il fulcro del jailbreak.
- Verbose Boot - NON ATTIVATELA SE NON SAPETE A COSA SERVE. In sostanza, durante la fase di boot del dispositivo se questa opzione è abilitata vengono mostrati i vari processi del bootloader al posto del logo di boot. Utile per gli hacker ma piuttosto brutto da vedere.
- Custom Boot Logo - Modifica il logo di boot, che sarebbe l'immagine mostrata all'avvio del dispositivo. Se la selezionate dovete cercare un immagine formato PNG, dimensione 320x480 in RGB o scala di grigio con canale alpha CON DIMENSIONE MINORE DI 100KB.
- Custom Recovery Logo - Come sopra, solo che in questo caso l'immagine è mostrata quando il dispositivo è in modalità recupero.
- Already Pwned - Utilissimo, se il vostro dispositivo ha già il jailbreak potete usarlo per cambiare ad esempio solo il logo di boot o attivate il verbose eccetera.
4) Scegliete le opzioni che vi interessano, poi cliccate "Next" e vi compariranno le istruzione per mettere in modalità recupero. Collegate il dispositivo e tenete premuti simultanteamente i tasti Home e Power finchè non vi viene indicato di collegare ad iTunes. Voi non aprite iTunes e se si apre chiudetelo.
5) A questo punto Redsn0w dovrebbe accorgersi della modalità di recupero e passare al passo successivo. Aspettate che abbia finito (10~20 secondi). Poi premete "Finish" e aspettate che vengano completate le operazioni sul dispositivo (30~60 secondi). Potrebbe sembrarvi caricare all'infinito, ma non è così.
Al termine l'iPhone/iPod si riavvierà e potrete vedere le vostre modifiche!
NOTA: L'OPERAZIONE IN SE NON àˆ PERICOLOSA, MA NON RITENGO RESPONSABILE DI EVENTUALI PROBLEMI DURANTE ESSA. REDSN0W àˆ IN BETA E NON ESENTE DA BUG QUINDI NON VI DO' GARANZIE.
Ho provato ad attivare il Verbose Mode e funziona anche se è bruttino, provate voi.
Grazie per la lettura e ciao a tutti