Con l'avvento dei nuovi exploit per PS4 su FW 6.72 è molto facile incappare nella necessità di espandere la memoria interna della PS4.
La scelta di collegare un HDD esterno è semplice e rapida ma la velocità di trasferimento dati via bus USB è sempre inferiore rispetto al bus Sata interno.
Dando un occhiata ai vari SSD low cost per poter sostituire il mio, ho notato su amazon due ottime proposte a costo decisamente abbordabile:
HDD o SSD?
Molti video su Youtube ormai mostrano che un SSD su PS4 è in grado di fare la differenza nel caricamento dei file di gioco, spesso si parla di una manciata di secondi, altre volte si parla di decine di secondi.
Gli HDD hanno una limitazione meccanica che è la velocità massima di rotazione del disco rigido, Gli SSD sfruttano a pieno il bus Sata ma nonostante questo non possono essere sfruttati al 100% su PS4 a motivo dei limiti della velocità operativa della stessa. Quindi quale scegliere? per poche decine di euro, un SSD è sempre la scelta migoliore.
Un marchio conosciutissimo per la sua locazione nella fascia bassa dei prodotti informatici.
Dal momento che la destinazione d'uso dell'SSD non è quella di contenere dati sensibili come documenti privati, file di sviluppo, ecc... ma quella di contenere giochi e salvataggi di gioco, possiamo permetterci di abbassare l'asticella e risparmiare qualche decina di euro per avere ben 2TB di spazio ed installare tutti gli fPKG che necessitiamo.
Dalla carta le prestazioni del KingDian non sono per niente male:
Un marchio decisamente più affidabile che ha segnato la storia nei prodotti informatici e si è sempre riservato un posto nella fascia di mercato medio/alto.
In questo caso il prezzo sale decisamente rispetto il KingDian, ma ciò nonostante resta di molto al di sotto rispetto i marchi di fascia alta e il rapporto qualità prezzo è indubbiamente valido.
Dalla carta si evince una notevole velocità di scrittura rispetto il Kingdian, ma la velocità di lettura (quella che serve DAVVERO in una PS4) è leggermente inferiore.
Con l'avvento dei nuovi exploit per PS4 su FW 6.72 è molto facile incappare nella necessità di espandere la memoria interna della PS4.
La scelta di collegare un HDD esterno è semplice e rapida ma la velocità di trasferimento dati via bus USB è sempre inferiore rispetto al bus Sata interno.
Dando un occhiata ai vari SSD low cost per poter sostituire il mio, ho notato su amazon due ottime proposte a costo decisamente abbordabile:
HDD o SSD?
Molti video su Youtube ormai mostrano che un SSD su PS4 è in grado di fare la differenza nel caricamento dei file di gioco, spesso si parla di una manciata di secondi, altre volte si parla di decine di secondi.
Gli HDD hanno una limitazione meccanica che è la velocità massima di rotazione del disco rigido, Gli SSD sfruttano a pieno il bus Sata ma nonostante questo non possono essere sfruttati al 100% su PS4 a motivo dei limiti della velocità operativa della stessa. Quindi quale scegliere? per poche decine di euro, un SSD è sempre la scelta migoliore.
Soluzione 1: SSD KingDian 2TB
Un marchio conosciutissimo per la sua locazione nella fascia bassa dei prodotti informatici.
Dal momento che la destinazione d'uso dell'SSD non è quella di contenere dati sensibili come documenti privati, file di sviluppo, ecc... ma quella di contenere giochi e salvataggi di gioco, possiamo permetterci di abbassare l'asticella e risparmiare qualche decina di euro per avere ben 2TB di spazio ed installare tutti gli fPKG che necessitiamo.
Dalla carta le prestazioni del KingDian non sono per niente male:
560Mb/s in lettura
420Mb/s in scrittura
Prezzo: 139.59€
Soluzione 2: SSD Crucial 2TB
Un marchio decisamente più affidabile che ha segnato la storia nei prodotti informatici e si è sempre riservato un posto nella fascia di mercato medio/alto.
In questo caso il prezzo sale decisamente rispetto il KingDian, ma ciò nonostante resta di molto al di sotto rispetto i marchi di fascia alta e il rapporto qualità prezzo è indubbiamente valido.
Dalla carta si evince una notevole velocità di scrittura rispetto il Kingdian, ma la velocità di lettura (quella che serve DAVVERO in una PS4) è leggermente inferiore.
540Mb in lettura
500Mb/s in scrittura
Prezzo: 193.99€
Modificato da DraftmanCorp