Sono possessore di un Packard Bell Easynote Mfg del 2009, con sopra montato inizialmente Windows Vista Home Premium ma aggiornato col tempo a Windows 10.
Durante l’utilizzo, a causa di un freeze e conseguente riavvio spegnendolo e riaccendendolo dal tasto mi appare questo errore:
"Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next."
3. Click "Repair your computer."
If you do not have the disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assistance.
File: \ Boot \ BCD
Status: 0xc000000f
Info: The Boot Configuration Data for your PC is missing or contains errors. "
Premettendo che NON ho il disco di Installazione Windows, e premettendo che NON ho altri sistemi operativi Windows (solo Mac OS), ecco cosa ho fatto, in breve: utilizzando un programma BalenaEtcher ho trasferito la ISO di W10 (scaricata dal sito ufficiale) da un Mac ad una chiavetta USB. Dopodiché sono andato sul PC con l’errore, e dopo aver settato il Boot Order in questo modo:
“Boot priority order:
1: USB HDD: Kingston (my USB)
2: Internal HDD: Hitachi (and letters and numbers)
3: Internal CD/DVD: HL-DT-ST (e lettere e numeri)
4: USB KEY: (empty)
5: USB FDD: (empty)
6: IDE 1: (empty)
7: Legacy Network Card
8: (empty)
Excluded from boot order
(empty):USB CDROM:(empty)”
ottengo un errore che, da quel che ho letto in giro, esce solo se fai un “Internet boot”, e cioè:
For Realtek RTL8101E/8102E PCI-E Ethernet Controller v1.06 (080225)
CLIENT MAC ADDR: Lettere e numeri
GUID: Lettere e numeri
PXE-E51: No DHCP or proxyDHCP offers were received.
PXE-MOF: Exiting PXE ROM.”
Adesso: perché mi esce questo errore se io ho settato il boot tramite chiavetta USB? Come risolvo?
Volevo provare ad entrare nella Recovery Partition premendo ALT + F10 ma, sia questo sia altre combinazioni di tasti, mi mandano sempre sul Windows failed to start.
Ciao ragazzi, vi chiedo un grosso aiuto.
Sono possessore di un Packard Bell Easynote Mfg del 2009, con sopra montato inizialmente Windows Vista Home Premium ma aggiornato col tempo a Windows 10.
Durante l’utilizzo, a causa di un freeze e conseguente riavvio spegnendolo e riaccendendolo dal tasto mi appare questo errore:
"Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next."
3. Click "Repair your computer."
If you do not have the disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assistance.
File: \ Boot \ BCD
Status: 0xc000000f
Info: The Boot Configuration Data for your PC is missing or contains errors. "
Premettendo che NON ho il disco di Installazione Windows, e premettendo che NON ho altri sistemi operativi Windows (solo Mac OS), ecco cosa ho fatto, in breve: utilizzando un programma BalenaEtcher ho trasferito la ISO di W10 (scaricata dal sito ufficiale) da un Mac ad una chiavetta USB. Dopodiché sono andato sul PC con l’errore, e dopo aver settato il Boot Order in questo modo:
“Boot priority order:
1: USB HDD: Kingston (my USB)
2: Internal HDD: Hitachi (and letters and numbers)
3: Internal CD/DVD: HL-DT-ST (e lettere e numeri)
4: USB KEY: (empty)
5: USB FDD: (empty)
6: IDE 1: (empty)
7: Legacy Network Card
8: (empty)
Excluded from boot order
(empty):USB CDROM:(empty)”
ottengo un errore che, da quel che ho letto in giro, esce solo se fai un “Internet boot”, e cioè:
“Intel UNDI, PXE-2.1 (build 082)
Copyright © 1997-2000 Intel Corporation
For Realtek RTL8101E/8102E PCI-E Ethernet Controller v1.06 (080225)
CLIENT MAC ADDR: Lettere e numeri
GUID: Lettere e numeri
PXE-E51: No DHCP or proxyDHCP offers were received.
PXE-MOF: Exiting PXE ROM.”
Adesso: perché mi esce questo errore se io ho settato il boot tramite chiavetta USB? Come risolvo?
Volevo provare ad entrare nella Recovery Partition premendo ALT + F10 ma, sia questo sia altre combinazioni di tasti, mi mandano sempre sul Windows failed to start.
Cosa posso fare? ...