Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti, sono nuovo del forum, non so se sto sbagliando qualcosa

Ho un problema da tanto tempo, sono alla ricerca di un vecchio emulatore di giochi retrò con cui ho giocato in passato ma che non riesco a trovare più.

Ricordo perfettamente, com era fatto, insomma mi avevano prestato un CD, con su scritto 500 giochi, si apriva, e c erano tutti sti giochi vecchio stile, tipo paperboy o altri di quel tempo

Posso darvi alcuni indizi che ricordo per farvi capire di quale emulatore sto parlando

Se non ricordo male, l icona che stava sul desktop, era tipo un monitor con tastiera

Appena si apriva, usciva il logo SEGA in blu

C erano due pulsanti, PLAY e LOAD

C era la lista affianco con tutte le rom contenenti, e qualvolta si cliccava su un gioco, a fianco il c era un riquadro dove appunto si vedeva l immaginetta del gioco appunto cliccato

So che ormai esistono tantissimi emulatori, sia per SNES, o SEGA MASTER SYSTEM e tante altre console vecchia generazione

Il mio è un ricordo di infanzia, e sono alla ricerca di questo specifico emulatore

Ne avete mai avuto uno cosi uguale al mio?

Lo avete ancora? e se avete qualche immagine postatela, lo riconoscerei subito.

Grazie in anticipo a chi risponderà e a chi mi aiuterà.

Featured Replies

Inviato

è come cercare un ago in un pagliaio con l'infinità di emulatori che ci sono oggi giorno, era solo SEGA?

 

hqdefault.jpg.86a99b0947d6603e4dad071feb1583dd.jpg

 

game-genesis-pixel.thumb.png.8c38bcf5c587fdaa40b1792a3891e6ff.png

Inviato
  • Autore

Molto simile alla prima immagine, la lista diciamo che era più in alto, i tasti play sotto la lista appunto, e al lato un riquadro nero che appena accendevi c'era la scritta SEGA appunto però poi se toccavi un gioco, usciva l'immagine appunto del gioco

Se non faccio sbaglio comunque, ora che mi ci fai pensare, c'era scritto da qualche parte anche super nintendo

Inviato
  • Autore
Domani allego anche un immagine disegnata da me per far capire com'era realmente
Inviato
  • Autore

questo qui è un emulatore simile,molto simile, ma non è questo poichè mancano tutti i giochi a cui giocavo io

Sonic Blastman

Sonic Blastman 2

Paperboy

Death and return of superman

True lies

Insomma era quasi uguale a questo, cambiano i tasti giù dove cera scritto play e load e cambiano i giochi

allego anche un immagine fatta con paint

Comunque presumo che dai titoli dei giochi che ho sopraelencato che appunto erano quelli con cui giocavo maggiormente c entra qualcosa col super nintendo

P.S. quell emulatore simile lho scaricato e provato ma mancano appunto quei titoli e ovviamente non può essere quello a cui giocavo io

Secondo me poteva essere un insieme tra giochi super nintendo e sega , sto uscendo pazzo a fare ricerche, avrò scaricato tipo 100 emulatori e aperti e non l'ho trovato

1662669709_emulatoresimile.jpg.b93205caa03e0bd51bb0e1f2bc6a7689.jpg

Immagine.png.81838795b931fc978d2c1cde37d02ef0.png

Modificato da Pask2333

Inviato

caspita...difficile a dirsi,

ma lo sai che le roms (i giochi) li puoi anche aggiungere tu?

 

secondo me quel CD/DVD che ti avevano dato tempo fa era stato "messo insieme" da chi te lo aveva dato, non trovi emulatori con già dentro giochi predefiniti, chi li mette online mette sempre dentro i giochi ce vuole lui.

 

lo utilizzavi in windows XP?

Inviato
  • Autore

Si si, so che si possono aggiungere, più che altro a me interessa l'emulatore in se, e più che altro mi farebbe piacere ritrovare un gioco d'infanzia, ho avuto notizie da amici, che sto CD se lo sono passati in molti, si chiamava super nintendo 500 giochi, ma che ora non hanno più nemmeno loro

Quindi credo che sia stato fatto per forza da qualche utente su internet

Inviato
  • Autore

E poi comunque interessa quell emulatore lì era fatto troppo bene

Forse dovrò abbandonare la ricerca

Ah comunque si, era su windows XP

Inviato

non sapendo cosa fare mi sono sistemato Wiiflow con emulatori incorporati

ma ne devo aggiungere altri

per ora funzionano tutti

scusate per il video ma mi si e rotta la scheda di acquisizione

Inviato

Che bello @matvigl

ce ne sono una marea... le cover come le hai trovate?

 

@Pask2333 io continuo a cercarlo ma se lo trovi postalo che sono curioso!

Inviato
  • Autore

Continuo a cercare anche io e ovviamente se lo trovo lo posto sicuramente.

Volevo chiederti, ne sai qualcuno simile che è bello pratico, con la lista, intendo un bel emulatore, poi le rom me le metto io ovviamente a mio piacimento

Inviato

Io personalmente apprezzo molto quelli individuali, tipo snes9x per supernintendo, Fusion per Sega master system e game gear, eGBA per tutti i game boy...

 

ma trovo anche molto carino come si evolve Emustation, sia a livello di interfaccia grafica che a livello organizzativo:

 

diversamente cè Retroarch, sicuramente più diffuso ma a livello pratico lo trovo un po’ più scomodo e macchinoso.

Inviato
  • Autore

Ho scaricato subito Emustation, ma non so come si configura

Lo hai mai usato tu?

Inviato

no seguo ogni tanto gli aggiornamenti e il Progetto Eris che include anche Emulation station, non so di preciso come funzioni, però mi piace molto come si presenta.

ho utilizzato molto retroarch e non mi sento di consigliarlo, è dispersivo.

provo EmulationStation per sfizio, ti faccio sapere.

Inviato

Ah ok...

come non detto, Emulationstation (ES) è solo un interfaccia.

non ha gli emulatori, se li scarichi individualmente puoi linkarli dentro ad ES e lui li poi mostra nella sua interfaccia in elenco ben ordinati con i giochi e le copertine ma va configurato un file xml con un pò di pazienza, quindi, è carino ma è forse più macchinoso di retroarch :p

 

Retroarch se non lo conosci, una volta scaricato ti permette prima di tutto di Scaricare tutti gli emulatori (Core) che vuoi dal Menu principale, quindi è uno step che devi fare per forza se no lui è vuoto, Si connette alla sua repository per scaricarli e si arrangia lui a collocarli dove serve.

 

1075353236_Annotazione2020-04-13012638.jpg.00ed7470297442957354df8436bc2bb8.jpg

 

Una volta scaricati basta che carichi una rom, cercandola nel pc e la fai partire.

 

1811996764_Annotazione2020-04-13012802.jpg.7dd024f4a279e4b6b3f38f1f673cebfa.jpg

Inviato

Che bello @matvigl

ce ne sono una marea... le cover come le hai trovate?

un po le ho trovate altre le ho fatte, ora ho aggiunto ancora 4 emulatori

Inviato

un po le ho trovate altre le ho fatte, ora ho aggiunto ancora 4 emulatori

 

mitico :p è un lavoro micidiale.

però dopo averlo fatto si ha nuovamente prova delle potenzialità della Wii nel 2020.

Inviato

mitico :p è un lavoro micidiale.

però dopo averlo fatto si ha nuovamente prova delle potenzialità della Wii nel 2020.

ho anche la wii u ma solo per i suoi giochi e alcuni giochi wii li ho iniettati per averli nella home, ma con la wii e molto più divertente

Inviato

è vero, c'è l'ho anche io la WiiU e ma è molto più schietta la Wii, poi mi sto accorgendo di quanti la stanno rispolverando in questo periodo, è stata proprio una console di successo.

 

ma anche la wii mini, in questo periodo sto cercando di saldare la scheda SD ai pinout interni, mi manca un pezzo da amazon.

  • 4 anni dopo...
Inviato

prova anche quello della playstation, epsxe, ti garantisco tante ore di divertimento

Crea un account o accedi per lasciare un commento