Vai al contenuto
Inviato

apple-a13-iphone-11-pro-1068x712.thumb.jpg.1991efe70dfed281406b54968f4a86e3.jpg

 

L'analista Ming-Chi Kuo di TF Securities ha esposto la sua prospettiva sulla produzione dei nuovi Mac con processori Apple basati su Arm, che avrà già inizio nel quarto trimestre di quest'anno e vedrà la luce nel 2021.

Quindi Intel? forse questo è un addio. Il distacco dalla produttrice di processori Intel manifesterebbe diversi vantaggi per apple, il primo sicuramente economico poichè non sarebbe più vincolata all'acquisto dei processori per rivendita, ma li produrrebbe in casa abbattendo un 30/40% di costi, secondo la possibilità di produrre applicazioni software e hardware personalizzate ed uniche con i processori Arm che offrono vantaggi sui consumi energetici e potenzialità eccellenti lato performance.

Da almeno due generazioni i processori Apple AX sono in grado di erogare prestazioni paragonabili agli intel Core i5 e in alcuni casi agli Intel Core i7 di Intel.

Ora, non è possibile prendere una cpu e sostituirla con una qualsiasi, di fatto il livello delle prestazioni non è l’unico scoglio della questione perché con il cambio di architettura delle cpu occorre una conversione del sistema operativo e di tutti i pacchetti software.

 

a13-iphone-11-696x458.jpg.6fca81c18dd8240eb15e44fb2c296374.jpg

 

Della possibilità che Apple inizi ad abbandonare i processori Intel per costruire Mac ARM con CPU progettate a Cupertino sentiamo parlare ormai da diversi anni; anche secondo Jean-Louis Gassée, ex dirigente di Apple e fondatore di Be iNC, i processori della società Ampere Computing, dimostrano che già oggi è possibile costruire processori ARM in grado non solo di erogare prestazioni paragonabili ai processori Intel top di gamma ma anche di ottenere questo risultato consumando molta meno energia.

 

Fonte: Macitynet

Featured Replies

No posts to show

Crea un account o accedi per lasciare un commento