Con l'arrivo di IOS 13 è arrivato anche il supporto del mouse Bluetooth e USB-c o con adattatore. Ci sono ancora delle limitazioni, nel senso che il puntatore pur potendolo personalizzare è ingombrante e leggermente fastidioso, lo scroll è (per come siamo abituati noi) al contrario, nel senso che la natura di Apple vuole che scrollando in giù si va in su e viceversa. (speriamo implementino la psossibilità di invertire lo scroll nelle future release iOS)
Il procedimento è semplicissimo ma bisogna addentrarsi nelle impostazioni per fare in modo di abbinare il mouse. io sono alla versione iOS 13.3.1.
Per prima cosa andiamo in impostazioni e "Accessibilità" clicchiamo "Tocco" sulla destra.
Poi clicchiamo su "Assistive Touch"
Quindi abilitiamo l'Assistive touch ed in seguito clicchiamo sotto su "Dispositivi"
Per abbinare il nostro mouse bluetooth clicchiamo su "Dispositivi Bluetooth", mettiamo il nostro mouse in modalità di individuazione e selezioniamolo nella pagina successiva.
Dal punto laterale a destra delle info: i è possibile personalizzare le azioni dei pulsanti del mouse, esempio; tocco singolo, doppio tocco, tocco prolungato, tasto home, ecc...
Tornando nella schermata "Tocco" inveve è possibile modificare la sensibilità del mouse per iPad e tantissime altre funzioni che con calma potete esplorare e provare.
Con l'arrivo di IOS 13 è arrivato anche il supporto del mouse Bluetooth e USB-c o con adattatore. Ci sono ancora delle limitazioni, nel senso che il puntatore pur potendolo personalizzare è ingombrante e leggermente fastidioso, lo scroll è (per come siamo abituati noi) al contrario, nel senso che la natura di Apple vuole che scrollando in giù si va in su e viceversa. (speriamo implementino la psossibilità di invertire lo scroll nelle future release iOS)
Il procedimento è semplicissimo ma bisogna addentrarsi nelle impostazioni per fare in modo di abbinare il mouse. io sono alla versione iOS 13.3.1.
Per prima cosa andiamo in impostazioni e "Accessibilità" clicchiamo "Tocco" sulla destra.
Poi clicchiamo su "Assistive Touch"
Quindi abilitiamo l'Assistive touch ed in seguito clicchiamo sotto su "Dispositivi"
Per abbinare il nostro mouse bluetooth clicchiamo su "Dispositivi Bluetooth", mettiamo il nostro mouse in modalità di individuazione e selezioniamolo nella pagina successiva.
Dal punto laterale a destra delle info: i è possibile personalizzare le azioni dei pulsanti del mouse, esempio; tocco singolo, doppio tocco, tocco prolungato, tasto home, ecc...
Tornando nella schermata "Tocco" inveve è possibile modificare la sensibilità del mouse per iPad e tantissime altre funzioni che con calma potete esplorare e provare.
Fine.