Vai al contenuto
Inviato

ciao

pc fisso monta una coppia di moduli ram ddr3 da 4gb l'uno,funzionanti in dual channel per un totale di 8gb disponibili.

 

Aggiungendo un terzo banco da 4gb,verrebbe annullato il funzionamento dei moduli coppia in dual channel?

 

in breve.inserendo un terzo modulo per un totale di 12gb ram riceverei comunque benefici in termini di resa hardware?

oppure sarebbe meglio restare con due moduli da 4gb in dual channel?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
nessuno è in grado di rispondere?
Inviato
credo che il forum sia morto. Non risponde più nessuno da nessuna parte....
Inviato

Ciao,intanto devono essere tutti e 3 della stessa frequenza,e dimensione.Solo 2 andranno in DUAL CHANNEL, il terzo andrà in SINGLE channel.

Il dual channel funziona solo in coppia.

Inviato
  • Autore

i due banchi coppia sono 2400mhz,mentre il terzo banco è 1600mhz

inserendo il terzo banco,perderei la funzione del dual channel?

Inviato

Sì! a prescindere dalla frequenza che già di suo è un problema.

Anche se la scheda madre è in teoria in grado di andare a usare due banchi in dual e uno in single channel (usando l'Intel flex mode - cosa comunque da verificare se è effettivamente supportata), l'overhead dato dal cambio continuo di modalità di accesso per ottenere una contiguità di memoria ti farebbe perdere in ogni caso gran parte (se non tutto) il vantaggio di avere i due banchi uguali in dual.

La differenza di frequenza poi è un collo di bottiglia, oltre che un concreto fattore di instabilità.

Modificato da jtagger

Inviato
  • Autore

vabbè,allora lascio 8GB dual channel.

 

una curiosità,ho visto da bios "dimensione memoria" 1600mhz. Vuol dire che è la portata massima del bus?

quindi la scheda madre non riuscirebbe a supportare memorie con frequenza 2400mhz?

Inviato
  • Autore
acusor,jtagger,potreste gentilmente rispondermi?
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Cerca sul manuale o sul sito del produttore le specifiche della scheda madre. Alla brutta su google.

La traduzione in italiano non vuol dire una mazza. Dimensione memoria e poi un valore in MHz?!? Ma che vuol dire?!?

E' il valore rilevato? Il valore impostato? Il valore massimo impostabile? Mica ho la sfera di cristallo!

Certe informazioni (se le trovi) te le dà il produttore, altrimenti... sperimentazione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento