Nota non sono molto esperto, o fatto solo un breve corso di elettronica durato neanche 1 anno e molte terminologie non le so ma non ho paura di saldare, creare circuiti, e quant'altro. Quindi chi mi risponde, lo deve fare per aiutarmi e non criticarmi o creare "numero" nel suo contatore dei messaggi!.
Allora ciao a tutti, avevo in mente da fare un progetto per questo natale (se si riesce con i tempi) volevo riempire una lastra di plexiglass (70cm in larghezza e 60cm in altezza) e inserire una cinquantina di Led (dovrebbe bastare) per simulare le stelle nel cielo.
Ora mi serve da fare 2 cose.
- Sapere quanta energia mi serve per 50 Led di questi cosi da vedere un alimentatore adeguato.
- Creare un circuito che A: mi permetta di rendere ad intermittenza graduale i led, ed B: regolare la loro luminosità.
che dite? è un progetto troppo in la per un neofita?
Nota non sono molto esperto, o fatto solo un breve corso di elettronica durato neanche 1 anno e molte terminologie non le so ma non ho paura di saldare, creare circuiti, e quant'altro. Quindi chi mi risponde, lo deve fare per aiutarmi e non criticarmi o creare "numero" nel suo contatore dei messaggi!.
Allora ciao a tutti, avevo in mente da fare un progetto per questo natale (se si riesce con i tempi) volevo riempire una lastra di plexiglass (70cm in larghezza e 60cm in altezza) e inserire una cinquantina di Led (dovrebbe bastare) per simulare le stelle nel cielo.
Ora mi serve da fare 2 cose.
- Sapere quanta energia mi serve per 50 Led di questi cosi da vedere un alimentatore adeguato.
- Creare un circuito che A: mi permetta di rendere ad intermittenza graduale i led, ed B: regolare la loro luminosità.
che dite? è un progetto troppo in la per un neofita?