sashz del forum di ps2dev ha rilasciato la prime versione del liveCD linux per PS3.
Questa speciale versione di linux infatti è in grado di avviarsi da DVD, senza installare nulla sull'hard-disk della PS3. I programmi sono preinstallati nella distro, in modo tale da avere a disposizione una gamma completa delle applicazioni indispensabili (web browser, client msn etc...).
Purtroppo funziona solo sulle PS3 fat, in quanto sulle slim è stata tolta la possibilità di avviare i sistemi operativi alternativi.
Nel disco è stato inserito l'ultimo kernel, il 2.6.31.6 riadattato per sfruttare al meglio le potenzialità di PS3
Programmi preinstallati nella distro live:
-Midori 0.2.1 (WebKit-based web browser)
-Ekiga 3.2.6 (Gui per le chiamate Voip e SIP audio/video)
-Pidgin 2.6.3 (Client MSN messenger/IRC, supporta tanti altri protocolli di messaggistica)
-Leafpad
-Terminal
-Image viewer
-mtPaint
-Ekiga
-Midori
-Transmission (Client bittorrent)
-XChat
-AbiWord (Word processor)
-Gnumeric
-ePDFViewer (PDF reader)
-Audacious
-Mplayer (Conosciuto player multimediale multiformato)
-Geany
-Bluez (Gestione dispositivi bluetooth e invio dati)
Opzioni di boot:
noswap - disabilita lo swap nella ram video
video=ps3fb:mode:N - imposta il parametro N della modalità video. di default è 3.
Connessioni LAN:
Di default è attivo DHCP. Non c'è ancora nessuna utility per gestire manualmente le connessioni.
Connessioni via Wireless:
Cliccando sull'interfaccia wlan0, se la PS3 trova reti nelle vicinanze permette di selezionarle per la connessione. Per l'accesso alle reti private è possibile inserire la password.
http://www.nonsologaming.com/images/ps3live.jpg
sashz del forum di ps2dev ha rilasciato la prime versione del liveCD linux per PS3.
Questa speciale versione di linux infatti è in grado di avviarsi da DVD, senza installare nulla sull'hard-disk della PS3. I programmi sono preinstallati nella distro, in modo tale da avere a disposizione una gamma completa delle applicazioni indispensabili (web browser, client msn etc...).
Purtroppo funziona solo sulle PS3 fat, in quanto sulle slim è stata tolta la possibilità di avviare i sistemi operativi alternativi.
Nel disco è stato inserito l'ultimo kernel, il 2.6.31.6 riadattato per sfruttare al meglio le potenzialità di PS3
Programmi preinstallati nella distro live:
-Midori 0.2.1 (WebKit-based web browser)
-Ekiga 3.2.6 (Gui per le chiamate Voip e SIP audio/video)
-Pidgin 2.6.3 (Client MSN messenger/IRC, supporta tanti altri protocolli di messaggistica)
-Leafpad
-Terminal
-Image viewer
-mtPaint
-Ekiga
-Midori
-Transmission (Client bittorrent)
-XChat
-AbiWord (Word processor)
-Gnumeric
-ePDFViewer (PDF reader)
-Audacious
-Mplayer (Conosciuto player multimediale multiformato)
-Geany
-Bluez (Gestione dispositivi bluetooth e invio dati)
Opzioni di boot:
noswap - disabilita lo swap nella ram video
video=ps3fb:mode:N - imposta il parametro N della modalità video. di default è 3.
Connessioni LAN:
Di default è attivo DHCP. Non c'è ancora nessuna utility per gestire manualmente le connessioni.
Connessioni via Wireless:
Cliccando sull'interfaccia wlan0, se la PS3 trova reti nelle vicinanze permette di selezionarle per la connessione. Per l'accesso alle reti private è possibile inserire la password.
Download (Dimensione: 121.86 MB)