Vai al contenuto
Inviato
salve a tutti ho un problema con il pc cerco di installare windows 8 da cd originale ma dopo aver inserito il codice di autenticazione e aver scelto il tipo di installazione cerco di formattare la partizione ma mi restituisce l'errore 0x80070057 e dice che è impossibile formattare ...ho anke provato a eliminare la partizione e crearne una nuova ma nn cambia nulla

Featured Replies

Inviato

non capisco perchè w8, ma secondo me puoi dare una formattata alle inpostazioni di fabbrica (dopo aver salvato i dati tipo foto ecc.) poi tenti un installazione del software interessato

per una decisione definitiva aspetterei altri consigli

Inviato

Il mio suggerimento è di estrarre l'HDD e collegarlo tramite USB o SATA ad un altro pc Windows per lanciare l'utility del fabbricante (Samsung, Toshiba, Seagate, WD....) e vedere che problemi ha.

0x80070057 vuol dire che ci sono degli errori di lettura, da non escludere un problema su testina o su disco. Ma lo saprai solo dopo aver lanciato l'utility da un altro pc.

Inviato
  • Autore
io ho dovuto formattare x forza sul pc c'era windows xp che andava benissimo ma dopo un mese di inutilizzo del pc l'ho riacceso e il pc si è impallato e bloccato da solo ho spento e quando ho riacceso mi è comparsa la schermata nera con su scritto che c'erano errori di caricamento del sistema operativo xp e che c'erano file mancanti o danneggiati ...quindi avendo il cd di windows 8 ho cercato di formattare ma non si fa xkè esce sto errore
Inviato

Probabilmente il tuo disco é sulla via del tramonto. Prova una formattazione zero fill... Se ricevi errori durante la formattazione a basso livello, lo puoi cestinare.

 

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Inviato
esatto, quindi facci sapere @sevensword100 che è un argomento di rilevanza questo :ok:
Inviato
  • Autore
ragazzi vi ringrazio di cuore x le vostre risposte ma non sapendo come fare la formattazione zero fill ho deciso di comprare un nuovo hard disk ..quello che montava il mio pc non mi aveva dato mai problemi l'avevo da 7 anni circa ma aprendo il pc ho notato che sto hard disk non ha una marca molto conosciuta e affidabile quindi penso che sia andato...
Inviato
ok, se fossi interessato (a tempo perso) a provare una formattazione a basso livello, collega il vecchio HDD al pc tramite un cavo sata o un adattatore USB, scarica QUESTO, lo installi e lo avvii, scegli l'HDD dall'elenco che ti viene proposto e premi su start, con il teschio disegnato su.
Inviato
  • Autore
ho provato a farlo collegando il vecchio hard disk ad un altro pc ma nel menù a tendina del programma che mi avete consigliato non compare sto hard disk
Inviato

no buono, no buono :D

 

è già un brutto segno...se hai ancora voglia, installa Easeus Partition Master. se nemmeno lui lo vede, puoi buttarlo (a mio avviso)

Crea un account o accedi per lasciare un commento