Inviato 18 Gennaio 20169 anni Ciao a tutti, titolo insolito ma la domanda è proprio quella ho da poco installato una r7 250 su un pc con una grafica integrata. Per installarla la ho semplicemente inserita in uno slot vuoto e ho installato i driver tramite cd incluso. ho notato già degli incrementi di prestazione Nell'harware di sistema però appare ancora quella vecchia insieme a quella nuova anche il sowftare amd per i driver individua ancora quella vecchia (devo ancora capire perchè i loro software siano ancora così brutti)
Inviato 18 Gennaio 20169 anni E' ovvio, è integrata nella apu (processore + core dedicati alla grafica)... Il sistema dovrebbe provvedere a switchare fra la grafica integrata a quella discreta e viceversa, in base alle esigenze del pc. Se navighi, è inutile che il pc utilizzi a piena potenza la r7, userà la grafica della apu, abbassando i consumi e temperature. Viceversa, giocando si attiverà la r7 lasciando la apu alla sola funzione di cpu. Penso si possa disabilitare la gestione switchabile, facendo si che vada sempre la r7 ma se non causa problemi, fossi in te lascerei gestire tutto al sistema. E' tutto amd, vanno d'accordo senza problemi. Ciao. (Forse puoi anche usarla in dual graphic, come se fosse in crossfire.... )
Inviato 18 Gennaio 20169 anni Autore Grazie mille, quindi tutto ok, unica cosa che devo scaricare i possibili aggiornamenti dei driver manualmente, il loro tool non funziona.
Inviato 19 Gennaio 20169 anni devo ancora capire perchè i loro software siano ancora così brutti asd, io ci ho rinunciato molti secoli fa... Cmq sì, i driver della GPU integrata rimangono, volendo puoi anche disinstallarli ma non ha un utilità, non è che la gpu viene sollecitata, (se fosse in un portatile il discorso era differente) ma qui, o usi la GPU embedded o usi la GPU r7. Di quella che non utilizzi puoi anche rimuoverne i driver. Nonostante installo di tutto, AMD non mi ha mai dato quella soddisfazione di poter dire "OHH, bel lavoro" Intel e Nvidia non mi hanno mai dato modo di rimanere deluso invece. Cmq, è una mia considerazione personale.
Inviato 19 Gennaio 20169 anni Autore Non è una considerazione personale, i loro sofware sono brutti xD. "Si occupano di grafica" e il loro software è brutto anche da quel punto di vista, bah. ma ora siamo OT, grazie ancora per le dritte.
Inviato 25 Gennaio 20169 anni asd, io ci ho rinunciato molti secoli fa... Cmq sì, i driver della GPU integrata rimangono, volendo puoi anche disinstallarli ma non ha un utilità, non è che la gpu viene sollecitata, (se fosse in un portatile il discorso era differente) ma qui, o usi la GPU embedded o usi la GPU r7. Di quella che non utilizzi puoi anche rimuoverne i driver. Nonostante installo di tutto, AMD non mi ha mai dato quella soddisfazione di poter dire "OHH, bel lavoro" Intel e Nvidia non mi hanno mai dato modo di rimanere deluso invece. Cmq, è una mia considerazione personale. Ati AMD non ti piace proprio eh? E dire che sulla fascia bassa e media, non c'è confronto contro le esageratamente costose nvidia! nvidia è ben collaudata e si sa quanto sia buona (specialmente sulla fascia alta), peccato che a parità di prezzo AMD offre sempre alternative più performanti. Io non ho mai incontrato alcuna difficoltà con AMD, cosa hai provato che ti ha fatto storcere il naso? Magari ti è andata di sfortuna e hai beccato prodotti scarsoni! Ama anche tu AMD e passa dal lato oscuro della grafica!
Inviato 25 Gennaio 20169 anni Anche io sempre trovato benone con AMD anche perché se non cerchi prestazioni super estreme non andrei a spendere una cifrasuperiore per nVidia. Anche io come te ho attualmente un'APU e prossimamente passero a dedicata AMD
Inviato 26 Gennaio 20169 anni Autore Mi sono trovato sempre bene con amd, la scheda se pur di fascia ormai bassa spinge, ho raddoppiato le prestazioni ed i frame al secondo in diversi giochi. Ho sempre avuto ati/amd e non mi lamento dell'hardware ma del loro software, che potrebbe essere migliore, diciamo che è poco curato. Anche nella fascia alta va bene AMD, Nvidia è solo forse più ottimizzata in alcuni giochi ma a parità di prezzo come avete detto si trovano alternative migliori. Forse se si vuole prorpio il massimo allora si è costretti a passare a Nvidia ma il massimo bisogna anche saperlo sfruttare Modificato 26 Gennaio 20169 anni da seanbb
Inviato 26 Gennaio 20169 anni Mi sono trovato sempre bene con amd, la scheda se pur di fascia ormai bassa spinge, ho raddoppiato le prestazioni ed i frame al secondo in diversi giochi. Ho sempre avuto ati/amd e non mi lamento dell'hardware ma del loro software, che potrebbe essere migliore, diciamo che è poco curato. Anche nella fascia alta va bene AMD, Nvidia è solo forse più ottimizzata in alcuni giochi ma a parità di prezzo come avete detto si trovano alternative migliori. Forse se si vuole prorpio il massimo allora si è costretti a passare a Nvidia ma il massimo bisogna anche saperlo sfruttare Il Massimo c'è anche da pagarlo e a caro prezzo! Con un portafoglio illimitato, nvidia permette configurazioni stellari che Ati difficilmente può pareggiare. E una cosa molto ingiusta che accade nell'industria dei videogame è appunto l'ottimizzazione dei giochi per nvidia. Un po come è stato fatto con mantle ma purtroppo con pochissime software house disposte ad implementare quelle ottime api. Sono una manciata i giochi compatibili, contro dozzine di quelli che condizionano l'acquisto di una nvidia.
Inviato 26 Gennaio 20169 anni Autore Purtoppo non sempre il miglior prodotto è il più venduto e commercializzato... Vero sony? il migliore per il mercato è il più venduto
Ciao a tutti, titolo insolito ma la domanda è proprio quella
ho da poco installato una r7 250 su un pc con una grafica integrata.
Per installarla la ho semplicemente inserita in uno slot vuoto e ho installato i driver tramite cd incluso.
ho notato già degli incrementi di prestazione
Nell'harware di sistema però appare ancora quella vecchia insieme a quella nuova
anche il sowftare amd per i driver individua ancora quella vecchia
(devo ancora capire perchè i loro software siano ancora così brutti)