Una piccola realtà nel mondo dell'elettronica la Sage Microelectrique ha progettato un mostro dell'archiviazione allo stato solido, un SSD da 10 terabyte su PCB single layer e memorie multicelle.
Questo SSD è stato presentato al China Data Summit 2015 di Pechino e sembra che voglia diventare il cavallo di battaglia della piccola impresa.
Un elemento del genere mette sicuramente sugli attenti le grandi e famose case produttrici elettroniche come Samsung, che al primo posto con gli SSD consumer ha i migliori SSD sulla base del rapporto durata/qualità/prestazioni, Kingstone e Sandisk che in competizione vendono a bizzeffe grazie al rapporto prezzo/prestazioni penalizzando la durata e la qualità.
L'ingegnerizzazione dell'SSD da 10TB è opera del Dr. Jeromy Luo e dal Professore Chris Tsu, hanno sviluppato un thread multi-chip che a loro avviso dovrebbe mantenere le prestazioni di lettura e scrittura del disco sempre costanti anche se le celle sono cariche di dati e quindi le memorie vicine alla saturazione.
Si sa, con i primi SSD le prestazioni calavano con l'utilizzo e il riempimento, poi con le funzionalità TRIM si è risolta la situazione cancellando le celle corrispondenti quando si elimina un file rendendole subito disponibili per la riscrittura.
Questa tecnologia spaventa da una parte ma viene apprezzata dall'altra, dopotutto, 10 Tb in una scatoletta da 2.5" alta appena 9mm è come avere il mondo in mano
Moddingstudio's info:
______________________________
10Tb? si grazie, su supporto SSD? perchè no
Una piccola realtà nel mondo dell'elettronica la Sage Microelectrique ha progettato un mostro dell'archiviazione allo stato solido, un SSD da 10 terabyte su PCB single layer e memorie multicelle.
Questo SSD è stato presentato al China Data Summit 2015 di Pechino e sembra che voglia diventare il cavallo di battaglia della piccola impresa.
Un elemento del genere mette sicuramente sugli attenti le grandi e famose case produttrici elettroniche come Samsung, che al primo posto con gli SSD consumer ha i migliori SSD sulla base del rapporto durata/qualità/prestazioni, Kingstone e Sandisk che in competizione vendono a bizzeffe grazie al rapporto prezzo/prestazioni penalizzando la durata e la qualità.
L'ingegnerizzazione dell'SSD da 10TB è opera del Dr. Jeromy Luo e dal Professore Chris Tsu, hanno sviluppato un thread multi-chip che a loro avviso dovrebbe mantenere le prestazioni di lettura e scrittura del disco sempre costanti anche se le celle sono cariche di dati e quindi le memorie vicine alla saturazione.
Si sa, con i primi SSD le prestazioni calavano con l'utilizzo e il riempimento, poi con le funzionalità TRIM si è risolta la situazione cancellando le celle corrispondenti quando si elimina un file rendendole subito disponibili per la riscrittura.
Questa tecnologia spaventa da una parte ma viene apprezzata dall'altra, dopotutto, 10 Tb in una scatoletta da 2.5" alta appena 9mm è come avere il mondo in mano