Vai al contenuto
Inviato

Buongiorno a tutti, sono interessato a comprare un Raspberry 2 da utilizzare come media center e collegarlo ad una tv in camera che ha cavo HDMI ma non è smart, lo userei per leggere contenuti da un hard-disk esterno (mkv e altro), lo vorrei anche usare per navigarci un pò da internet soprattutto per vedere qualche video e film in streaming (come Youtube, Infinity...).

In più mi interesserebbe avere anche la possibilità di poter scaricare torrent (materiale legale) con transmission o eventualmente altri programmi.

 

Cosa ne dite riucirei a fare bene tutto con un Raspberry 2 (avevo comprato un mini-pc android che faceva tutto questo ma mi è durato pochi mesi e ora non va più).

 

Eventualmente mi consigliate di installarci Openelec o cos'altro?

 

Grazie mille

Featured Replies

Inviato
Con un Raspberry 2 fai tranquillamente tutto quello che hai elencato, logicamente devi fare un po di esperienza, per quanto riguarda il software è soggettivo, devi fare qualche test e vedere quale ti soddisfa di più, considera che puoi usare un paio di SD anche da 4 o 8 GB e cambiarle a piacimento, installandoci distribuzioni diverse mentre non trovi quella che ti dà più soddisfazioni.
Inviato

Si, come ha detto @thelinuxmafia riesci a fare tranquillamente tutto.

peccato per la tv non smart, dubito che bbia i protocolli anynet, sarebbe stato utili per poter controllare il raspberry con ad esempio (Openelec MultimediaPlayer) con il telecomando della TV.

Inviato
  • Autore

Grazie delle risposte, ok devo smanettarci un po', ma avete qualche software da consigliarmi?

Per quanto riguardo la TV non la conosco bene perche l'ho recuperata per la mia camera da casa dei miei che l'hanno cambiata con una nuova.

Grazie

Inviato

Installa kodi (xbmc) media center perfetto!!!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore

Kodi dici? perchè io credevo che il software andava preso dal sito di Raspberry nell'alrea downloads ma li di Kodi non c'è traccia.

 

grazie

Inviato
Kodi è la nuova versione di XBMC, chè è stata sviluppata per Raspberry con il nome di Openelec, si lo trovi nell'area Download con questo nome.
Inviato
  • Autore

Ora mi è chiaro intendeva Openelec, ma è su base linux?

Un mio amico parlandogli della mia esigenza mi ha caldamente consigliato Raspbian perchè lui dice che ha il vantaggio di essere su base Linux.

Grazie

Inviato

Esatto è linux.

be si ha ragione, Rasbian è come Windows, un mini sistema operativo con cartelle, pannello di controllo, prompt dei comandi ecc..

Openelec è solo un Software Multimediale per la raccolta di filem, video, musica, streaming ecc ecc

Inviato
  • Autore

Ok, quindi se capisco bene ad esempio Transmission non è installabile su Openelec!.

Ma invece il contrario su Rasbian è installabile Kodi? e funziona bene come su Openelec?

 

Grazie ancora

Inviato

Su Openelec (che è diventato KODI) non è installabile altro, se non plugin per lui.

Su Raspbian non so, non ho mai provato, non saprei se la versione per linux possa funzionare.

  • 2 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

Buongiorno, dopo aver comprato il Raspberry ho iniziato a sudiarlo un po, dopo qualche prova ho deciso di puntare su Raspbian...ero contento perchè credevo di aver risolto i miei problemi "casalinghi" e invece mi son trovato che se guardo video in streaming da internet mi scattano e quindi è impossibile vederli, mi scatta soprattutto quando ingrandisco a schermo intero, ma anche in versione small non è poi così fluido.

Pensavo fosse colpa della wi-fi (utilizzo una chiavetta per dare il segnale al Raspberry) ma con mio dispiacere ho avuto problemi di scatti anche facendo partire un video presente in una chiavetta ed era un file .avi, niente di esagerato.

Il video da chiavetta l'ho visualizzato con VLC.

 

Avete qualche idea da darmi, qualche test da fare?

Sono in alto mare...Grazie

Inviato
Con quale player avvii i file multimediali?
Inviato

COn il raspberry riesci a riprosurre file mkv da 10 e oltre giga via rete locale senza aver un minimo rallentamento, idem da USB, cè quindi qualcosa che non va nel software di riproduzione, per questo ti ho chiesto cosa utilizzi.

Raspbian secondo me non è il mezzo migliore per far diventare il Raspberry un dispositivo multimediale, dai un occhiata a QUESTO.

Inviato
  • Autore

Si Openelec/Kodi è il primo sistema operativo che avevo provato ma non mi convinceva il fatto di non poterci utilizzare altri software oltre al lettore multimediale e nemmeno ero riuscito ad utilizzare l'addon "pelisacarta".

Quindi avevo deciso di eliminarlo e ripartire con Raspbian, come software video ho utilizzato VLC, per caso ne avete uno migliore o alternativo da poterci fare qualche prova?

 

Grazie

Inviato

di mio non ne conosco, ma kodi secondo me è l'ideale per i file multimediali, testato di persona con file di qualità e dimensioni citate su.

è vero che non puoi farci girare altri software, ma è veramente necessario?

Inviato
  • Autore

mi rimane il problema che mi servirebbe molto il lato streaming video e con Kodi quando avevo provato non ero riuscito.

potrei valutare se risolvessi con Kodi sia il problema streaming che video da dispositivo anche di avere una SD una con Kodi e l'altra con Raspbian...la mia paura è di non riuscire a risolvere gli attuali problemi di streaming video.

 

Grazie

Inviato
Dai un occhiata al "P2P-STREAMS Kodi Addon"