Dopo aver parlato dell'uscita della nuova famiglia R9 e Fury di AMD (QUI) ecco che spicca finalmente il volo la piuù piccola delle GPU di fascia medio/alta, per consumer, del mondo, la R9 Nano!!
è una scheda da 15cm ed è adattissima se si vuol pensare ad un Box Gaming miniITX.
La Nano monta GPU Fuji a 28 nanometri e memoria HBM che offre una larghezza di banda per watt tre volte superiore rispetto alla memoria GDDR5.
Lo scopo della Nano è quello di abbattere i limiti delle alte risoluzioni (4K, VR) e sbalordire la concorrenza con un aspetto minuto e aggressivo, vediamo le specifiche da vicino!
Velocità GPU: 1000 MHz
Shading core: 4096
Unità di Texture mapping: 256
Unità di Render output: 64
Pixel rate: 64 GPixel/s
Floating-point: 8,192 Gflops (La Titan X -> 6,144 Gflops)
Memoria base: 4gb
Velocità della memoria: 1000 MHz
Bus di memoria: 4096 bit
banda passante: 512 GB/s
Pci-e: 3.0
DirectX: 12
Consumo: 175w
L'uscita della Nano in concomitanza all'uscita della GTX 950 sembrava offrire uno scontro fra piccoli titani, ma decisamente non possiamo fare un paragone fra le due. La Nano è di fascia nettamente superiore con il doppio delle unità di texture e la resa doppia del pixel rate.
Di conseguenza, pensando che potesse costare poco, anche il prezzo è bello spaventoso, non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, la piccola bestia è apparsa per 649$...
Costa più di una Nvidia GTX 980, attuale scheda di testa della casa Nvidia.
La AMD spinge tantissimo nell'elevare le nuove serie Fury e R9 come le schede più potenti al mondo con tecnologia all'avanguardia e interfaccia di memoria HBM, ma i consumi? i consumi sono quelli di una volta, 175w ad alto regime sono ancora tantini per una scheda di nuova generazione, e il prezzo è più alto della concorrenza tant'è che AMD in questi 3 anni la si può collocare in una discesa dove i numeri cantano e dimostrano che la rete commerciale AMD è nettamente in calo rispetto la rete commerciale NVIDIA, colpa dei prezzi? colpa della qualità?? quindi il quesito è questo, AMD dove vorrà arrivare?
Moddingstudio's info:
______________________________
Produttore: AMD
Famiglia processori: Fiji XT
Modello: R9 Nano
Categoria: Gaming Fascia Media/Alta
_____________________________
Dopo aver parlato dell'uscita della nuova famiglia R9 e Fury di AMD (QUI) ecco che spicca finalmente il volo la piuù piccola delle GPU di fascia medio/alta, per consumer, del mondo, la R9 Nano!!
è una scheda da 15cm ed è adattissima se si vuol pensare ad un Box Gaming miniITX.
La Nano monta GPU Fuji a 28 nanometri e memoria HBM che offre una larghezza di banda per watt tre volte superiore rispetto alla memoria GDDR5.
Lo scopo della Nano è quello di abbattere i limiti delle alte risoluzioni (4K, VR) e sbalordire la concorrenza con un aspetto minuto e aggressivo, vediamo le specifiche da vicino!
Velocità GPU: 1000 MHz
Shading core: 4096
Unità di Texture mapping: 256
Unità di Render output: 64
Pixel rate: 64 GPixel/s
Floating-point: 8,192 Gflops (La Titan X -> 6,144 Gflops)
Memoria base: 4gb
Velocità della memoria: 1000 MHz
Bus di memoria: 4096 bit
banda passante: 512 GB/s
Pci-e: 3.0
DirectX: 12
Consumo: 175w
L'uscita della Nano in concomitanza all'uscita della GTX 950 sembrava offrire uno scontro fra piccoli titani, ma decisamente non possiamo fare un paragone fra le due. La Nano è di fascia nettamente superiore con il doppio delle unità di texture e la resa doppia del pixel rate.
Di conseguenza, pensando che potesse costare poco, anche il prezzo è bello spaventoso, non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, la piccola bestia è apparsa per 649$...
Costa più di una Nvidia GTX 980, attuale scheda di testa della casa Nvidia.
La AMD spinge tantissimo nell'elevare le nuove serie Fury e R9 come le schede più potenti al mondo con tecnologia all'avanguardia e interfaccia di memoria HBM, ma i consumi? i consumi sono quelli di una volta, 175w ad alto regime sono ancora tantini per una scheda di nuova generazione, e il prezzo è più alto della concorrenza tant'è che AMD in questi 3 anni la si può collocare in una discesa dove i numeri cantano e dimostrano che la rete commerciale AMD è nettamente in calo rispetto la rete commerciale NVIDIA, colpa dei prezzi? colpa della qualità?? quindi il quesito è questo, AMD dove vorrà arrivare?
Moddingstudio: AMD R9 Nano