Come posso capire se il mio processore è CPU Limited? il mio processore ha raggiunto il collo di bottiglia? Il mio processore sarà adatto a sostenere una configurazione SLI o Crossfire?
Uno dei dubbi più grandi che sopraggiungono nel momento in cui serve fare un upgrade di GPU in parallelo è proprio questo, ma il mio processore sarà adatto? riuscirà a supportare 2 schede video in parallelo o addirittura 4?
Scopriamo come capire da noi stessi se la nostra CPU è adatta o se raggiungerà il collo di bottiglia limitando le prestazioni della GPU e quindi delle performance di gioco.
Se attualmente abbiamo una GPU e vogliamo prenderne un'altra identica per metterla in parallelo, il gioco è ancora più semplice, non bisogna far altro che monitorare le performance della nostra cpu giocando con i giochi più esigenti che abbiamo al momento e capire se è sufficientemente sotto stress o se ancora ha molto da dare!
Sappiamo che se una CPU non arriva a coprire il 70% dell'utilizzo durante un gioco allora sarà in grado di sostenere una seconda GPU in parallelo. Se in vece durante il gaming arriva a coprire il 90% o addirittura il 100% dell'utilizzo non è propriamente adatta a sostenere una GPU in parallelo anzi, forse è già in calo di prestazioni con l'attuale GPU.
Procedimento:
Andiamo in pannello di controllo\Strumenti di Amministrazione
Andiamo su Performance monitor ed eseguiamolo come amministratore
All'apertura della finestra clicchiamo UNA volta a sinistra su "Insieme agenti di raccolta dati" poi sulla destra clicchiamo cole DESTRO su "Definiti dall'utente", dal menu a tendina clicchiamo su Nuovo e poi su "insieme agenti di raccolta dati"
Si aprirà una nuova finestrella per la creazione di una raccolta dati, Diamole il nome che vogliamo e poi clicchiamo sulla seconda opzione in basso "Crea manualmente" in fine clicchiamo su Avanti.
Clicchiamo su "contatore di prestazioni" e poi Avanti.
Alla prossima finestra clicchiamo su "Aggiungi.." in alto a destra, poi nella nuova finestra cerchiamo la categoria "Processore" che dovrebbe essere fra le prime, e dal suo sottomenu clicchiamo una volta su "% Tempo processore", nella parte bassa clicchiamo su <Tutte le istanze>, poi premiamo "Aggiungi >>" appena sotto.
Ora vedremo il nuovo contatore aggiunto sulla destra, premiamo OK.
Nella parte bassa diamo 1 su intervallo di campionamento e poi clicchiamo su "Avanti"
Scegliamo dal tasto Sfoglia... la posizione in cui vogliamo che venga salvata la nostra raccolta dati, io l'ho messa sul desktop per far prima. Poi premiamo su Fine.
Ci troveremo il nuovo processo di raccolta dati in Stop, nella parte destra della finestra Performance Monitor.
Quello che dobbiamo fare ora è Premere il tasto play (verde) al di sopra per monitorare le prestazioni del processore, Avviamolo appena prima di eseguire un videogioco in modo che vengano raccolti i dati relativi alle prestazioni del processore durante il gaming. in questo modo sapremo a che regimi lavora il processore, se sarà troppo coinvolto o se potrà essere sfruttato ulteriormente con un upgrade di GPU o configurazioni SLI/Crossfire.
Io ho eseguito alcue raccolte dati su alcuni degli ultimi giochi usciti di recente, alcuni dei quali sono i più esigenti in termini di performance. Vediamone alcuni eseguiti con risoluzioni e dettagli Ultra in risoluzione FHD su 60":
Ryse Son of Rome
Lord of the Fallen
Batman Arkham Knight
Shadow of Mordor
Battlefield 4
Need for Speed Rivals
Come potete notare il Gioco che al momento richiede maggior risorse fra questi è Lord of The Fallen, che mantiene l'utilizzo della CPU fra il 60 e il 65% tutti gli altri, incluso Batman sono ben al di sotto, alcuni la fanno lavorare al 40% altri anche meno, questo vuol dire che la CPU in questione è pronta per sostenere una configurazione SLI della stessa GPU, al termine del gioco premete stop, poi andate nella cartella creatasi nel luogo da voi scelto precedentemente ed eseguite il file di log, vedrete le prestazioni in percentuale utilizzate dalla CPU.
Raccomandazione: Quando eseguite un videogioco è buona cosa chiudere tutti i processi in background di altri software quali Browser internet, cartelle, masterizzazioni, archiviazioni zip/rar, trasferimento file, downloads ecc ecc...
Moddingstudio's info:
______________________________
Piattaforma: Pc Windows
Chipset: AMD e INTEL
Difficoltà:http://www.nonsologaming.com/images/diff2.png
_____________________________
Come posso capire se il mio processore è CPU Limited? il mio processore ha raggiunto il collo di bottiglia? Il mio processore sarà adatto a sostenere una configurazione SLI o Crossfire?
Uno dei dubbi più grandi che sopraggiungono nel momento in cui serve fare un upgrade di GPU in parallelo è proprio questo, ma il mio processore sarà adatto? riuscirà a supportare 2 schede video in parallelo o addirittura 4?
Scopriamo come capire da noi stessi se la nostra CPU è adatta o se raggiungerà il collo di bottiglia limitando le prestazioni della GPU e quindi delle performance di gioco.
Se attualmente abbiamo una GPU e vogliamo prenderne un'altra identica per metterla in parallelo, il gioco è ancora più semplice, non bisogna far altro che monitorare le performance della nostra cpu giocando con i giochi più esigenti che abbiamo al momento e capire se è sufficientemente sotto stress o se ancora ha molto da dare!
Sappiamo che se una CPU non arriva a coprire il 70% dell'utilizzo durante un gioco allora sarà in grado di sostenere una seconda GPU in parallelo. Se in vece durante il gaming arriva a coprire il 90% o addirittura il 100% dell'utilizzo non è propriamente adatta a sostenere una GPU in parallelo anzi, forse è già in calo di prestazioni con l'attuale GPU.
Procedimento:
Modificato da DraftmanCorp