Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti chiedo il vostro parere per il mio pc fisso assemblato che mi sorgono dei dubbi sulla scheda madre e il case penso che non siano compatibili mi potete aiutare anche sul raffreddamento a liquido penso non ci vada sul case, cambiando case si può combaciare il tutto o pure cambiando scheda madre ImageUploadedByTapatalk1436937321.743727.jpg.f42b985eb96e5f49b8cdabf8fc77dda8.jpgImageUploadedByTapatalk1436937339.834102.jpg.8a643baac75c50067615fbd1f4f3c8f4.jpgImageUploadedByTapatalk1436937352.163922.jpg.a355de931bb711f3be9a5974f037ae74.jpgImageUploadedByTapatalk1436937362.677535.jpg.409adba92c39027005355fc630930f37.jpg

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

  • Risposte 75
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato

Ciao, il Dissipatore a liquido va bene per la CPU e ci sta nel case.

il case ha spazio fino a 360mm di lunghezza per il radiatore, il tuo è un 322. Poi, dai un occhiata alle specifiche del Case, è fatto molto bene.

La scheda madre è un extended ATX ed in teoria NON dovrebbe entrarci, ma se posso suggerire, cambierei la scheda madre con una MSI X99s Plus e sarei a posto, a meno che tu non abbia scelto la Gaming 9 per un valido motivo indiscutibile asd.

Inviato
  • Autore
Ciao, il Dissipatore a liquido va bene per la CPU e ci sta nel case.

il case ha spazio fino a 360mm di lunghezza per il radiatore, il tuo è un 322. Poi, dai un occhiata alle specifiche del Case, è fatto molto bene.

La scheda madre è un extended ATX ed in teoria NON dovrebbe entrarci, ma se posso suggerire, cambierei la scheda madre con una MSI X99s Plus e sarei a posto, a meno che tu non abbia scelto la Gaming 9 per un valido motivo indiscutibile asd.

 

Perché quella gaming9 ha il wifi integrato, MSI X99S SLI PLUS entra nel case? mi servirebbe una scheda wifi visto che non ne ha.

le schede madri non hanno una porta video? senza la porta video non si può accedere al bios senza una scheda madre giusto?? comunque se mi aiuti a decidere la config. oggi compro il tutto visto che è il 15 e ci sono mega sconti su Amazon solo per oggi

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Modificato da togandi94

Inviato

Si entra nel Case ma non ha il Wifi, ecco quella che fa per te: https://www.asus.com/uk/Motherboards/X99DELUXE/

Le schede madri che stiamo valutando, compresa quella che avevi tu, non hanno l'adattatore video perchè le CPU supportate, quindi con socket 2011-3 non hanno il processore grafico integrato, quindi non le producono proprio.

Si, il bios puoi vederlo solo se colleghi la scheda video, ma vedo che hai scelto una bellissima GTX 980.

 

a proposito, è un pc micidiale, cosa devi farci?

Inviato
  • Autore
Si entra nel Case ma non ha il Wifi, ecco quella che fa per te: https://www.asus.com/uk/Motherboards/X99DELUXE/

Le schede madri che stiamo valutando, compresa quella che avevi tu, non hanno l'adattatore video perchè le CPU supportate, quindi con socket 2011-3 non hanno il processore grafico integrato, quindi non le producono proprio.

Si, il bios puoi vederlo solo se colleghi la scheda video, ma vedo che hai scelto una bellissima GTX 980.

 

a proposito, è un pc micidiale, cosa devi farci?

la scheda madre questa ok, ci gioco, faccio video editor e uso photoshop con immagini 4k e sopratutto viedo su youtube, questa va bene per tutto ciò? una msi non è meglio? l'alimentatore non è piu disponibile questo va bene? http://www.amazon.it/dp/B00M35SGMY/?tag=modding2020-21 solo che ho visto una cattiva recensione

poi ho trovato questo http://www.amazon.it/dp/B00F4UYZWA/?tag=modding2020-21

e anche questo http://www.amazon.it/dp/B009ZN3IF2/?tag=modding2020-21

cosa dici?

Modificato da togandi94

Inviato

Scusa se sembro sfacciato :D

allora, si la Scheda madre è di fascia alta, ed è designata appositamente per il Gaming e ambito professionale dai un occhiata, quindi stress continuo e prolungato a go go.

Non voglio dire che sia meglio di altre, assolutamente, sicuramente c'è qualcosa di ancora più mostruoso, ma è indispensabile? MSI, Asus, Gigabyte, Biostar, Asrock, sono solo aziende che si fan competizione a vicenda e ognuna fa dei bellissimi prodotti nel suo piccolo, quello che devi vedere è se un prodotto in particolare soddisfa i requisiti. io non escludo il marchio, vado per soluzione.

 

per l'alimentatore, ti consiglio fra i 3, quello da 860, sempre che tu non preveda in futuro di fare una confiurazione sli di 2 GTX 980 allora ti direi di anticipare l'acquisto prendendo il corsair 1000. (tranquillo non troverai mai tutti che parlano bene di qualcosa, ci sarà sempre chi rema contro :) è normale.)

Inviato
  • Autore
Scusa se sembro sfacciato :D

allora, si la Scheda madre è di fascia alta, ed è designata appositamente per il Gaming e ambito professionale dai un occhiata, quindi stress continuo e prolungato a go go.

Non voglio dire che sia meglio di altre, assolutamente, sicuramente c'è qualcosa di ancora più mostruoso, ma è indispensabile? MSI, Asus, Gigabyte, Biostar, Asrock, sono solo aziende che si fan competizione a vicenda e ognuna fa dei bellissimi prodotti nel suo piccolo, quello che devi vedere è se un prodotto in particolare soddisfa i requisiti. io non escludo il marchio, vado per soluzione.

 

per l'alimentatore, ti consiglio fra i 3, quello da 860, sempre che tu non preveda in futuro di fare una confiurazione sli di 2 GTX 980 allora ti direi di anticipare l'acquisto prendendo il corsair 1000. (tranquillo non troverai mai tutti che parlano bene di qualcosa, ci sarà sempre chi rema contro :) è normale.)

ok grazie mille :D

Inviato
  • Autore

Scusa ma l'alimentatore entra nel case mi son dimenticato di dirtelo?

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Inviato
si è un ATX hai più spazio anche per il cablaggio
Inviato
  • Autore

Okok

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Inviato
  • Autore

Ma per montare il sistema di raffreddamento a liquido devo mettere la pasta termica?

Mi potresti dire l'ordine per l'assemblaggio del pc in tutto

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Inviato
Cioè fammi capire, tu vorresti assemblarti un pc parecchio costoso senza nemmeno sapere l'ordine dei componenti e chiedendo cose ovvie? Stiamo messi bene asd
Inviato
  • Autore

Queste cose le so io e che a scuola mi hanno fatto asemblare il pc una sola volta per giunta abbiamo asemblato solo la scheda madre ram cpu e scheda video basta pc( vecchi del 2002 al 2004) sono un perito ma non ho esperienza e non voglio commettere errori capisci?

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Inviato
  • Autore
Scusa se sembro sfacciato :D

allora, si la Scheda madre è di fascia alta, ed è designata appositamente per il Gaming e ambito professionale dai un occhiata, quindi stress continuo e prolungato a go go.

Non voglio dire che sia meglio di altre, assolutamente, sicuramente c'è qualcosa di ancora più mostruoso, ma è indispensabile? MSI, Asus, Gigabyte, Biostar, Asrock, sono solo aziende che si fan competizione a vicenda e ognuna fa dei bellissimi prodotti nel suo piccolo, quello che devi vedere è se un prodotto in particolare soddisfa i requisiti. io non escludo il marchio, vado per soluzione.

 

per l'alimentatore, ti consiglio fra i 3, quello da 860, sempre che tu non preveda in futuro di fare una confiurazione sli di 2 GTX 980 allora ti direi di anticipare l'acquisto prendendo il corsair 1000. (tranquillo non troverai mai tutti che parlano bene di qualcosa, ci sarà sempre chi rema contro :) è normale.)

 

Ciao scusa il disturbo, alla fine ho preso quello da AX860 perché gli altri non erano disponibili, mi sai dire un altro alimentatore di marca buona da 1000W che si trovi su Amazon Prime tipo cool master non so secondo te cosa mi conviene fare? comunque hai skype o qualcosa per qualsiasi dubbio ti mando subito un messaggio nell'assemblaggio

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Modificato da togandi94

Inviato

be, diciamo che l'860 va benissimo anche per una configurazione SLI, non è necessario un 1000, ma nel caso, ecco cosa ti suggerisco:

- Cooler Master

- Corsair

Inviato
  • Autore
be, diciamo che l'860 va benissimo anche per una configurazione SLI, non è necessario un 1000, ma nel caso, ecco cosa ti suggerisco:

- Cooler Master

- Corsair

 

troppo tardi ho comprato ax860, ora volevo prendere un gruppo di continuità nel caso va via la luce ho letto che sono buoni il APC cosa mi consigliate anche in base alla build oviamente

Inviato
Dai un occhio anche ai Riello
Inviato
  • Autore
Dai un occhio anche ai Riello

 

Cosa sarebbe?

 

 

Arutosio THE BEST! [emoji12][emoji111]️

Inviato
Una marca di UPS
Inviato
Per un sistema a 860w forse è il caso di valutare un UPS da 1500va in su...
Inviato
  • Autore
Per un sistema a 860w forse è il caso di valutare un UPS da 1500va in su...

linkate consigliatemi qualcosa di buono xD

 

DraftmanCorp mi puoi dare il tuo skype o qualcosa o ts

per chiederti dove attaccare un componente cosi mi aiuti che non so dove metterlo

Modificato da togandi94

Inviato

Ok baby :cool: APC è una delle migliori per aziende e locali server che io conosca, indubbiamente ce ne sono altre ottime e forse migliori, Per il tuo carico (860w che mai consumerai del tutto) con questa, potresti avere un buon 20 minuti garantiti prima che ti si spenga anche in-gaming.

Garantisce 10 minuti su un sistema a 1000w ma il tuo sistema non arriva a 1000 nemmeno con uno SLI (considera che nel tempo questi valori vanno diminuendo..)

se no passiamo a 1000va, questa, che ti garantisce un autonomia inferiore a 20 minuti soprattutto se stai giocando, se non sei sul gaming forse anche sì.

ma 10 minuti per poter far raffreddare il pc e spegnerlo li hai tutti di certo.

Inviato
  • Autore
Ok baby :cool: APC è una delle migliori per aziende e locali server che io conosca, indubbiamente ce ne sono altre ottime e forse migliori, Per il tuo carico (860w che mai consumerai del tutto) con questa, potresti avere un buon 20 minuti garantiti prima che ti si spenga anche in-gaming.

Garantisce 10 minuti su un sistema a 1000w ma il tuo sistema non arriva a 1000 nemmeno con uno SLI (considera che nel tempo questi valori vanno diminuendo..)

se no passiamo a 1000va, questa, che ti garantisce un autonomia inferiore a 20 minuti soprattutto se stai giocando, se non sei sul gaming forse anche sì.

ma 10 minuti per poter far raffreddare il pc e spegnerlo li hai tutti di certo.

ok very thx man, mi potresti dare qualcosa per contattarti perche vorei asemblare dei pezzi che non ho ancora messo nel pc tipo il controllo delle ventole non so come fare e il sensore di temperatura interna del case e ti vorei chiedere altre piccole cose che non so come ci posiamo contattare in qualcosa tipo ts o skype o fai tu

Inviato

Be certo, ha una piastra di dissipazione anche lui che va a contatto con la CPU.

 

- prendi spazio su un tavolo da lavoro

- scheda madre

- monta la cpu

- monta la testa del dissipatore a liquido al socket della cpu con le 4 bigolette/viti

- monta le ram

 

Sul Case nel frattempo

- monta il radiatore

- fissa il oppure gli HDD/SSD

- fissa il lettore/masterizzatore

 

- prendi il blocco scheda madre semi assemblato fino ad ora e fissalo nel case

- collega i connettori sata agli HDD/SSD/lettore/masterizzatore

- collega i cavetti del pannello frontale (USB/Power on/Jack audio)

- installa la scheda video

- Collega il radiatore al dissipatore con i tubi appositi

- installa l'alimentatore

- butta liquido a go go dovresti avere fra i componenti del dissipatore, un livello che indica quanto liquido buttare. non so che dissipatore hai. leggi il libretto però, è importante.

 

- copri le parti che potrebbero essere a rischio con dei panni assorbenti

- accendi tutto.

- acqua da tutte le parti?

- butta via asd

Inviato
  • Autore
Be certo, ha una piastra di dissipazione anche lui che va a contatto con la CPU.

 

- prendi spazio su un tavolo da lavoro

- scheda madre

- monta la cpu

- monta la testa del dissipatore a liquido al socket della cpu con le 4 bigolette/viti

- monta le ram

 

Sul Case nel frattempo

- monta il radiatore

- fissa il oppure gli HDD/SSD

- fissa il lettore/masterizzatore

 

- prendi il blocco scheda madre semi assemblato fino ad ora e fissalo nel case

- collega i connettori sata agli HDD/SSD/lettore/masterizzatore

- collega i cavetti del pannello frontale (USB/Power on/Jack audio)

- installa la scheda video

- Collega il radiatore al dissipatore con i tubi appositi

- installa l'alimentatore

- butta liquido a go go dovresti avere fra i componenti del dissipatore, un livello che indica quanto liquido buttare. non so che dissipatore hai. leggi il libretto però, è importante.

 

- copri le parti che potrebbero essere a rischio con dei panni assorbenti

- accendi tutto.

- acqua da tutte le parti?

- butta via asd

sul dissipatore non c'era nessun liquido manco sul processore ho già assemblato il tutto e funziona tutto ok, ma non è questo il fatto è che volevo chiederti delle varie cose voce e delle informazioni su come mettere il sensore di temperatura interna nel case e del controllo delle ventole e di un altro componente che ho trovato sulla scheda video

 

unaltra cosa mi sai dire come fare il setup del bios e come deve essere formattato hdd alcuni mi hano detto in ahc il mio hdd è un [h=1]Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB, SATA III 6 Gb/s, 3.5 Pollici, IntelliPower, 64MB Cache[/h]

Modificato da togandi94

Inviato

- il driver AHCI va bene, non è una formattazione ma un metodo con la quale il controller gestisce i dischi, la formattazione sarà poi Fat32, NTFS, EXT, ecc ecc...di solito lo trovi nel Bios sulla scheda Advanced/Integrated Pheriperals..

 

- i sensori di temperatura non servono perchè sono già integrati nella scheda madre e nei chipset, anche la gpu è dotata di un sensore di temperatura. al massimo puoi monitorarli tutti con "HW Monitor".

Crea un account o accedi per lasciare un commento