Appena si è sentita questa notizia, ha fatto un po di clamore tra gli affezionati fans di tutte le attività legate al mondo di PlayStation e del Network online dedicato alla piattaforma videoludica di Sony. Era stato annunciato che con molta probabilità alcune sezioni del PlayStation Network sarebbero presto diventate a pagamento, con l’obiettivo di fidelizzare un tipo particolare di utenza che avrebbe effettuato un’iscrizione per poter usufruire in seguito di vantaggi di cui poter usufruire dopo l’accesso e contenuti esclusivi da ottenere facilmente. E’ da ricordare che ancora non c’è nulla di ufficiale sull’argomento, ma Sony, secondo Chatani, starebbe prendendo molto sul serio la possibilità di poter introdurre all’interno del PSN dei contenuti accessibili solo dopo aver effettuato un pagamento.Il motivo principale, come è facilmente intuibile, è riconducibile esclusivamente alla possibilità per Sony di guadagnare dei soldi extra che andrebbero a tamponare i costi necessari al funzionamento e al corretto mantenimento dello stesso Network online.
E cosi, il PSN sta sempre diventando simile all'Xbox Live, ma la sony non sa che perderà fans e clienti ( io il primo )
Appena si è sentita questa notizia, ha fatto un po di clamore tra gli affezionati fans di tutte le attività legate al mondo di PlayStation e del Network online dedicato alla piattaforma videoludica di Sony. Era stato annunciato che con molta probabilità alcune sezioni del PlayStation Network sarebbero presto diventate a pagamento, con l’obiettivo di fidelizzare un tipo particolare di utenza che avrebbe effettuato un’iscrizione per poter usufruire in seguito di vantaggi di cui poter usufruire dopo l’accesso e contenuti esclusivi da ottenere facilmente. E’ da ricordare che ancora non c’è nulla di ufficiale sull’argomento, ma Sony, secondo Chatani, starebbe prendendo molto sul serio la possibilità di poter introdurre all’interno del PSN dei contenuti accessibili solo dopo aver effettuato un pagamento.Il motivo principale, come è facilmente intuibile, è riconducibile esclusivamente alla possibilità per Sony di guadagnare dei soldi extra che andrebbero a tamponare i costi necessari al funzionamento e al corretto mantenimento dello stesso Network online.
E cosi, il PSN sta sempre diventando simile all'Xbox Live, ma la sony non sa che perderà fans e clienti ( io il primo )